|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: Consiglio nuovo prodotto
-
05-05-2020, 08:59 #1
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
Consiglio nuovo prodotto
Un saluto a tutto il forum.
So che esistono moltissime discussioni simili, ma vorrei chiedervi un consiglio ad hoc in base alle mie specifiche necessità, soprattutto in base al prodotto da cui parto e al budget disponibile.
Attualmente guardo i film con questo: https://icecat.it/it/p/samsung/ue55f...-17913388.html
Mi sono sempre trovato bene: ora devo acquistare una nuova tv per un’altra stanza e vorrei rimanere più o meno sulle stesse dimensioni ma migliorando leggermente la qualità video
La mia esigenza principale è quella di guardare i film in qualsiasi momento del giorno. Non ho bisogno di app, gaming, etc etc.. solamente film.
domande:
1) devo per forza acquistare un QLED per vedere migliorate le prestazioni o basta un LED di ultima generazione per apprezzare già importanti differenze?
2) LG o Samsung?
3) Avete dei modelli che possono fare al mio caso venendo incontro alle esigenze?
Grazie mille e scusate se sono stato un po’ prolissoUltima modifica di Omega74; 06-05-2020 alle 18:25
-
05-05-2020, 09:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Se vuoi migliorare dovresti prevedere un budget più alto
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-05-2020, 09:30 #3
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
Ti ringrazio, chiedevo appunto se con il passare degli anni allo stesso prezzo si potesse prendere qualcosa di meglio rispetto al prodotto che ho io.
Esempio: https://www.ebay.it/itm/TV-LED-Samsu...R/143197192649
Con questo non si andrebbe a migliorare, considerando anche l'HDR?
Grazie a te per la risposta intanto!
-
05-05-2020, 10:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Si avresti HDR, ma con una luminosità di picco mediocre. Con quei soldi grandi passi avanti rispetto al tuo serie F non li vedo. Qualcosa sicuramente si
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-05-2020, 10:49 #5
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
-
05-05-2020, 10:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Se il tuo tv non ha particolari problemi io aspetterei di accumulare un pò di soldi in più e fare un salto che ne valga la pena... per me solo OLED, ma questo è un mio personale parere, anche con un Q90R la differenza la vedresti
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-05-2020, 11:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Credo che rooob abbia ragione, anch'io ti direi di aspettare per vedere dei miglioramenti significativi. 1000 euro tondi per un bel B9, magari con un po' di fortuna con un no iva o qualcos'altro arrivi anche a 850. Di meno secondo me non ne vale la pena. il RU8000 non è malaccio eh, però non è un altro pianeta rispetto a quello che hai. Cioè a mio avviso non ha troppo senso spenderci 500 euro nel tuo caso ecco.
Se proprio proprio qualcosa vuoi prendere vai di Q80 a 750 euro, ma insomma, se potessi aspettare una buona offerta io prenderei il B9 con calma
-
05-05-2020, 11:36 #8
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
Ringrazio entrambi per la risposta, diciamo che la mia esigenza è un po' particolare perchè devo acquistare la TV per un'altra stanza e, quindi, mantenere due schermi all'attivo.
Non è una sostituzione. Per quello avevo adocchiato anche iL RU8000, ma se non ci sono differenze esorbitanti allora prenderei una gamma simile a quello che ho già. Ma chiedo a voi perchè siete ben più rodati
-
05-05-2020, 16:29 #9
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
Ah, da volantino ci sarebbe anche questo:
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...dSAMUE55RU7090
E poi in offerta questo: https://www.unieuro.it/online/TV-Led...-pidTCL55EP660
Se si facesse anche un ''discreto'' salto rispetto a quello che ho ora, potrebbero essere quello giustiUltima modifica di Omega74; 05-05-2020 alle 16:37
-
06-05-2020, 10:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Con quei due tv il discreto salto penso tu lo faccia. All'indietro. Ma è pur sempre un discreto salto.
-
06-05-2020, 10:43 #11
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
Grazie mille per la risposta, purtroppo in realtà si sono modificate le esigenze: leggendo su questo forum (consigli preziosissimi) ho letto che oltre i 2,5 mt di distanza occorre guardare ai 65''. Per questo ho dovuto leggermente alzare il budget a 6-700 euro.
In tal senso, sempre seguendo i consigli, avrei individuato queste come possibili soluzioni.
QE65Q60RATXZT https://www.mediaworld.it/product/p-...E&gclsrc=aw.ds
70UM7450PLA https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...814577e14a5318
Consigli qualcosa di meglio?
Grazie per la pazienza!!
-
06-05-2020, 12:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Mah, il Samsung ha uno schermo da 120hz mentre l'LG no. LG ha direct led ma non credo sia FALD, quindi la differenza con l'edge Led del q60 la vedresti poco. Entrambi sono VA, quindi avresti neri tutto sommato abbastanza profondi. Il Quantum Dot Samsung credo ti garantisca una gamma cromatica leggermente migliore.
Scrivi che vuoi vedere film, per film molto movimentati meglio il 120hz samsung, tuttavia se non farai MAI uso di videogiochi o sport, anche 60hz vanno benone, quindi starei sull'LG con i 5 pollici in più.
LG ha una parte smart migliore (anche se non di tanto).
Tra quei due io forse propenderei per l'LG per il solo fatto dei 5 pollici in più. A parità di dimensione credo andrei su samsung.
Aspetta magari qualcuno di più competente di me prima di lanciarti.
-
06-05-2020, 13:57 #13
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
-
06-05-2020, 14:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Appunto per quello mi sembra un poco strano e ti consiglierei di aspettare magari Angelo. Sul fatto del brand, credo che tra Samsung ed LG poco cambi in fatto di "ricarica" sul nome.
Considera comunque che Samsung è molto "money valued" nelle fasce medio-alte. In sostanza, 750 euro per il Q60 quando a 1000 hai ciclicamente in offerta il Q80 beh, fanno un po' ridere di fatto
-
06-05-2020, 15:01 #15
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 34
Ed il Q80 meriterebbe la spesa di 1000 euro, quando con qualche soldo in più si arriverebbe anche ad un Oled?
Faccio questa domanda non a caso, un mio amico mi ha fatto ragionare sul fatto che effettivamente spenderne 700 cash per un qualcosa che non mi darebbe nulla di nuovo, avrebbe poco senso (lo so, sono nato indeciso)
Pensandoci bene la formula della rateizzazione verrebbe per la gran parte in mio aiuto: anche se in quel caso non vorrei sforare i 1200 per un Oled, ma di 65'' difficile trovarne a quel prezzo (anzi, credo impossibile?)
A quel punto, tenendo conto di una distanza divano - tv di circa 2.60-2.70 metri, conviene più un 65'' LED o un 55'' Oled?