Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25

    Consiglio acquisto nuova smart tv lcd 55 pollici


    Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e, dopo aver letto molto, mi sono deciso a scrivere per avere consigli per un acquisto difficile, visto che non ne capisco molto.

    Ho bisogno di un nuovo tv, il mio budget non è molto alto, massimo 700 euro o poco più, per cui senza dubbio modelli 2019 o 2018.

    Attualmente la distanza tra tv e divano è di oltre 4 metri, ma tra pochi mesi dovrò trasferirmi e trovare un nuovo appartamento, per cui, non volendo essere poi condizionato da un tv troppo grande, avrei deciso per un 55'.

    Vorrei che avesse il Dolby Vision (quindi niente Samsung, se non ho capito male) e se possibile sistema Android.

    Il mio uso è per lo più DT, Streaming per film e serie Tv e uso molto saltuario di console (XBox).

    Girovagando in rete ho visto il Philips 55PUS7304/12 o 7504/12, che dovrebbero avere tutte le caratteristiche che cerco.

    Potrebbe essere un buon acquisto?
    Ci sono alternative valide da prendere in considerazione (tipo HiSense, TCL, ecc) ?

    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Non so nella casa nuova a che distanza metterai il tv,ma a 4 metri ci starebbe bene un 75"
    Io aspetterei di vedere nella nuova casa la distanza,poi comprerei il tv.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Ciao, grazie per la risposta.

    Sì, mi rendo conto che la distanza è tanta, ma attualmente ho un 40' (del proprietario dell'appartamento) e faccio davvero fatica...

    Comunque sia, avevo valutato anche dei 65', ma con il mio budget non credo di riuscire a trovare qualcosa di abbastanza valido, o mi sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    quoto iafaccio, aspetterei di vedere la casa nuova prima (anche perchè spostare una tv non è mai bello). Dopodiché il mio consiglio è fare uno sforzetto, arrivare a 1000 e portarti a casa l'LG B9

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Lo sforzo lo farei anche, magari approfittando di un bel tasso 0, ma un oled da 55' (di più non posso permettermi) non sarebbe sprecato a una distanza così grande? Secondo voi, dovendo acquistare adesso, meglio un tv più grande a discapito della qualità?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Da 4 metri ci vuole un 75,anche a scapito della qualità dell'oled(io ce l'ho)
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Sl@sh-73 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e, dopo aver letto molto, mi sono deciso a scrivere per avere consigli per un acquisto difficile, visto che non ne capisco molto.

    Ho bisogno di un nuovo tv, il mio budget non è molto alto, massimo 700 euro o poco più, per cui senza dubbio modelli 2019 o 2018.

    Attualmente la distanza t..........[CUT]
    Ti suggerirei di aspettare che tu vada nella nuova casa e poi misuri la nuova distanza di visione cosi ti regoli su quale polliciaggio orientarsi.

    Se ti trasferisci magari entro il 27 novembre potrai fare l'acquisto in questo giorno (Black Friday) ed approfittare dei relativi sconti.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Non so se riesco ad aspettare, il "mio" tv attuale è veramente pessimo.
    Comunque con il budget che mi ero prefissato non c'è molto da scegliere neanche con i 65'. Credo solo HiSense e TCL potrebbero rientrare.
    I 75' sono proprio fuori questione, purtroppo.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Rieccomi qua, dopo essermi schiarito un po' le idee, a chiedere un ultimo consiglio prima dell'acquisto.

    Ho deciso di modificare la posizione del tv, in modo da riuscire ad avere una distanza decente per farmi bastare un 55'.

    Attualmente la mia scelta è su questi modelli, con i loro punti di forza, da quanto ho letto in giro:

    1) TCL 55EC780 (Android, pannello VA a 10 bit, soundbar)

    2) Philips 55PUS7305/12 (Android, Ambilight, soundbar)

    3) Panasonic TX-58GX810E (pannello di qualità e buon settaggio di base)

    Mi sapreste consigliare tra questi tre? O consigliarmene altri, eventualmente?
    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Potresti considerare l'Hisense 55U8B che rispetto ai televisori che hai citato tu ha pannello a 120 hz e ad elevata luminosità (HDR1000).

    https://www.amazon.it/HISENSE-H65U8B...2s9dHJ1ZQ&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Grazie Angelo.

    Come pannello mi sembra molto valido, peccato che non abbia SO Android, altrimenti sarebbe perfetto.

    120 hz 8 bit contro 60 hz 10 bit, sinceramente non ho idea di cosa possa rendere di più, agli occhi di un non esperto come me... tenendo sempre conto che parliamo di una fascia di prezzo economica.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    54
    sicuramente i 10 bit, che ti consentono moltissimi più colori. il 100/120 hz lo noti solo su immagini velocissime tipo sport o gaming, ma in teoria dovresti notare molto più i 10 bit.. in teoria.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    In ogni caso penso che in questa fascia di prezzo non si possa pretendere troppo e a qualcosa bisognerà pur rinunciare.
    Credo che tutti e quattro i modelli abbiano pro e contro.

    Penso che tenterò la fortuna e prenderò il tcl, è stato quello che mi ha ispirato di più.

    Incrocio le dita e vi farò sapere le mie prime impressioni.

    Grazie a tutti per i consigli.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Buonasera a tutti.

    Purtroppo, dopo essermi deciso ad ordinare il TCL di cui sopra, al terzo rinvio della consegna (senza ricevere mai nessuna comunicazione dal venditore, ma contattando io ogni volta il servizio clienti) ho annullato l'ordine, per cui sono ancora in cerca.

    Nel frattempo sono usciti due nuovi modelli del produttore cinese e ormai sto valutando questi due.

    Quello che mi sfugge, e per questo chiedo un vostro parere, è la logica per cui il modello più costoso, il C815, dotato anche di soundbar Onkio, sia Edge Led, mentre quello più economico, C715, sia Full Led.

    Non dovrebbe rendere di più questa seconda soluzione, o mi sfugge qualcosa?

    Grazie per l'attenzione.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272

    Ciao,
    fai attenzione che potrebbe facilmente essere Direct e non Full Led (cosa ben diversa e più costosa).

    Ti segnalo che da Media "qualcosa", ci sono sconti su vari TV e, in generale, il 10% extra su quelli che superano i 799€.

    Per esempio, c'è il Panasonic 65GX810 a 764€ (nota: non è android TV, ma di fabbrica è calibrato bene e gestisce bene il Dolby Vision per la sua fascia di prezzo).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •