|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
25-04-2020, 16:12 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Consiglio: sostituire pana p42ut50 con oled 48/55 miglior upscaling?
Ciao a tutti ho 2.30 metri massimo e vedo da 2mt il mio vecchio pana plasma p42ut50 ancora una buona tv ma col tempo sento la necessita' di prendere una tv piu grande. Vorrei una tv che non mi facesse rimpiangere il plasma sia come contrasto/nero sia come trattamento dei segnali non 4k (480p,720p,1080p) . In teoria dovrei virare su un full hd da 50 pollici usato anche perche' al momento 4k mi interessa ben poco. Purtroppo in commercio ci sono solo tv 4k e vorrei prenderne una piu grande che abbia un'ottima gestione di segnali piu "poveri". Qualcuno potrebbe anche consigliarmi di non fare nulla e tenermi quello che ho e cambiarla in futuro. In ogni caso possiedo in un'altra stanza un altro plasma top p42gt60 che mi tengo stretto. Ne cambierei solo una, la distanza di 2.30 mt massima e minima 2 metri credo mi potrebbe permettere di metterci un 48/55 Oled. In generale si va su LG che e' il marchio che fa i pannelli ma leggevo ad esempio panasonic modello 2019 lo z1500 che ha un'ottima gestione dei segnali poveri , forse anche il sony ag9, lg c9 non saprei. Ora escono i nuovi modelli e ho anche un po di confusione su cosa prendere (48/55?) e poi quale dei 3 marchi/modelli? Ho escluso i qled piu che altro perche' spendere x spendere meglio Oled mi pare.Grazie attendo consigli saggi su come mi devo muovere.
-
25-04-2020, 16:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Hai ragione tanto vale escludere i Qled e buttarsi su un oled. Non hai specificato il budget comunque quest’anno c’è la novità del 48 oled cx di lg ma essendo un modello che deve ancora uscire ci andrei coi piedi di piombo. Forse a mio parere meglio scegliere modelli ben rodati del 2019.
In casa lg sono ottimi da 55 pollici il b9 e il c9 che sono in offerta da Mediaworld solo per il weekend. Sinceramente per 100 euro di differenza opterei per il c9 che ha un processore più potente.
Per ciò che riguarda Panasonic 2019 non vale la pena stare sul gz1500 e puoi tranquillamente considerare il gz950 o andare sul top di gamma gz2000.
Sony dicono che ha un ottimo upscaling ma a questi livelli siamo lì, sono differenze che il tuo occhio non percepirebbe.
-
25-04-2020, 17:09 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Allora come ho scritto gia' in un altro post o prendo una tv led economica da 50 pollici da 450 euro o ne spendo 1600 per un oled. Le vie di mezzo sono sempre LED e credo che siano piu buttati i soldi per una via di mezzo che per un economicone led o tanto x un oled . Nel senso che per una tecnologia LED non ci voglio spendere soldi, ma venendo da un plasma ....con un led da 450 euro perderei sicuramente in qualita di immagine anche se il plasma e' del 2012. Per il budget non ho grossi problemi , certo pagare 2400 euro un 55 pollici inizia a fare caldo ma potrei anche fare una pazzia, se poi le differenze a occhio nudo si vedono poco potrei spenderne anche meno diciamo 1500/1600 euro . Il budget non e' un grosso problema, l'importante e' azzeccare i pollici e il modello per la distanza di visione che ho. Poi che ne spendo 2500 o 1500 o anche 450 euro....se poi la mia soddisfazione e' massima e azzecco tutto....mi dimentico ben presto di quello che ho speso qualsiasi cifra sia.
-
25-04-2020, 17:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.242
Da 48" uscirà a breve anche il sony ag9. Comunque a meno che i prezzi non siano impazziti in questi giorni per un 55" spendi dai 1000 ai 1400 sia lg che sony o Panasonic
-
25-04-2020, 17:29 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Quindi da 2.30 mt opteresti piu per un 48 o 55? Tanto fissiamo il polliciaggio , poi pensero' al modello (che se fosse 48 avrei solo un paio di scelte)
-
25-04-2020, 17:32 #6
Meglio un 55 da quella distanza
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
25-04-2020, 18:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Secondo me dalla tua distanza di visione andresti sul sicuro con un 55".
Credo che per le tue esigenze potresti aspettare per vedere come va sul campo il nuovo LG 55CX dotato del potente processore Alfa 9 di terza generazione che dovrebbe permettere un ottimo upscaling dei segnali in SD.
Se ti garba, ti consiglio comunque di aspettare che il suo prezzo cali.
Penso che un ottima giornata per fare l'acquisto sia il prossimo 27 novembre (Black FridaY).
https://www.lg.com/us/tvs/lg-oled55cxpua-oled-4k-tv
.
-
25-04-2020, 21:10 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Ho intenzione infatti di aspettare i nuovi modelli CX ..o GX (un po caro quest'ultimo) . E vedere anche qualcosa dal vivo dopo il lockdown. Il cx mi pare che siamo sui 2000 euro , il gx 2400 . Aspettero' il calo del cx sui 1700-1800 almeno e nel frattempo butto un occhio anche agli altri marchi. Non sono un fissato del webos di LG anche se e' il migliore ma visto che possiedo anche una nvidia shield tv pro 2019 ...il s.o. passa in secondo piano per me
-
25-04-2020, 21:35 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 55CX parte da un listino di € 1.999.
Il suo street price penso scenderà presto intorno ai € 1.800.
.
-
28-04-2020, 13:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 151
Oggi su Unieuro Panasonic OLED TX-55GZ1000E in offerta a 1299€