Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Consiglio su acquisto Tv da 65"


    Buona sera a tutti.
    Purtroppo mi è successo l'irreparabile.
    Mio figlio di 3 anni ha tirato un suo animaletto sul mio Oled 65c6v e mi ha rotto il pannello
    Costo della sostituzione qualcosa come tra i 1.000 e i 1.100 euro

    Ora la tv l'avevo pagata 4 anni fa 3.990 euro. Andava perfettamente , spettacolare
    Ma sinceramente spendere tutti quei soldi per una tv comunque di 4 anni con veramente tante ore di utilizzo (ero arrivato a piu di 8.000 ore..) non mi sembra il caso.

    Visto che pero' non voglio nemmeno tirare fuori ora 2.000 euro per il 65c9 che so già essere l'oled migliore, sia per questioni di tetto di spesa (non è proprio questo il momento migliore per spese cosi importanti) sia perchè preferisco aspettare a sto punto che mio figlio sia un po piu grande e la tv meno in pericolo (poi è stata anche sfortuna perchè ha tirato un animaletto di plastica ma piccolo infatti sul pannello c'è solo un piccolo segno. purtroppo pero' è saltato tutto..)


    Quindi riassumendo vorrei prendere un 65" Led da non piu di 800 euro e che sia la miglore per questi utilizzi

    -Film netflix prime sky
    So benissimo che non potrò mai avere la qualità dei neri del mio Oled, nemmeno avvicinarmi.
    ma su quella cifra sapere quale puo essere accettabile

    -Play 4
    ecco qui mi interesserebbe una tv con un buon input lag perchè giocando online quello è importante

    - Parte Smart veloce e reattiva
    Lo uso molto soprattutto per you tube con mio figlio e tutte le piattaforme, quindi è fondamentale che funzioni bene e soprattutto sia molto pratico
    Lo Smart del mio LG mi piaceva moltissimo e il telecomando a puntatore era favoloso
    Quindi ci fosse un Lg led con telecomando puntatore come il mio sarfebbe il massimo

    - Sport
    anche la parte sport per me è importante e devo dire che forse era l'unica pecca del mio Oled in qaunto li non rendeva al massimo


    Ecco queste sono le caratteristiche principali

    Grazie mille in anticipo a chi mi potrà aiutare.
    Ultima modifica di steckk; 22-04-2020 alle 12:31
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ho letto con attenzione il tuo lungo post.

    Se ti trovi bene col webOS ed un 70" non è troppo grande ti vorrei suggerire l'LG 70UM7450 dotato sia del webOS 4.5 che del Magic Remote.

    Questo televisore a differenza di altri LG LCD dovrebbe avere pannello VA e non dovrebbe farti rimpiangere troppo i neri del tuo OLED.

    Lo trovi sul sito di Unieuro a € 699.

    https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...FacD0wodCtYEiQ

    Ti linko anche una recensione del modello simile 70UM7100.

    https://www.youtube.com/watch?v=9eJq9pXPvqo

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Grazie mille.
    credo ci stia nell'alloggiamento (devo vedere bene le dimensioni)
    mi vado a vedere la recensione..

    Nel frattempo stavo guardando i tuoi best buy e pensavo di poter salire eventualmente anche fino a 1.000 euro per il samsung 65q82r
    Ho visto se sta a 999 da unieuro.
    Pero li hanno il 65q80r
    E' lo stesso modello?

    Ho visto la recensione du rtings es era davvero molto buona..

    Grazie ancora
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Ho verificato..
    ma quel Lg ha anche lui pannello Ips.
    quindi tenderei ad esluderlo perchè già avro un trauna con un buon VA.. con un Ips potrei rimaerci seccco..
    Ultima modifica di steckk; 20-04-2020 alle 20:39
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I televisori LG con pannello di dimensione pari e cioè 50", 60" e 70" sono (secondo Display Specifications) VA e non IPS.

    Cosi è indicato anche per il 70UM7450. https://www.displayspecifications.com/en/model/e00718c3

    Per quanto riguarda i 65Q80R e 65Q82R, che io sappia, hanno lo stesso pannello QLED VA Full LED a 120 hz e 10 bit nativi con lo stesso numero di zone di illuminazione (6X).


    .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Si hai ragione, il 70 pollici è VA

    Io avevo visto qui https://www.lg.com/it/tv/lg-70UM7450PLA-tv-led

    e parla di Ips ma probabilmente era un discorso generale e non differenziava il polliciaggio..

    Comunque ho controllato è di altezza con il supporto è 1 metro.. non pensavo cosi tanta differenza con il 65 ".. non mi ci sta...

    In ogni caso penso proprio che sfrutterò l'occasione del Q80 a 999 che ho capito essere un'ottima offerta

    pazienza se iltizen è un po peggio del Webos e chiudo un occhio anche sull'assenza del dolby vision (perchè????)

    ma essendo fald ha ottimi neri, un'ottima luminosità ed è perfetto anche per il gaming (anche se manca hdmi 2.1)


    Quindi direi che faccio l'acquisto..

    Grazie ancora!!
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Prego.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Grazie mille.

    Pero li hanno il 65q80r
    E' lo stesso modello?
    [CUT]
    Preso il 65180r qualche giorno fà da Monclick come altri al prezzo di 844. Ma l'offerta è durata 10 ore più o meno.
    Si pare che il q82 abbia solo differenze di colore cornice e piedistallo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Per la sostituzione del pannello del mio 65C6 mi hanno chiesto 2.000 euro..

    DUEMILA..... vabbè..


    Ho visto che su Unieuro allo stesso prezzo del 65q80r c'è anche il Sony 65Xg95 che avrebbe rispetto al Samsung il Dolby Vision

    Per Voi rimane migliore il samsung?
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Per me sono equivalenti nelle loro peculiarità. Tralasciando il discorso SO (Tizen vs Android) o esigenze specifiche se ne hai (p.es. il supporto eARC sul Sony se hai un sistema HT compatibile) penso che a livello di immagine la più grande differenza è negli algoritmi di dimming, dove samsung predilige un nero più profondo a scapito di un black crushing più accentuato mentre Sony è più conservativa ma a scapito di un blooming più accentuato. A livello di processori video X1 Ultimate di Sony è considerato uno dei più avanzati ma a questi livelli non penso le differenze siano così percettibili. Il Sony ha Dolby Vision, Samsung HDR10+ che penso si possa dire ora stia morendo...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    L'unico motivo che mi spingerebbe verso i il sony è proprio il Dolby Vision

    Pero considerando che il Samsung ha dalla sua il nero piu profondo ( che venendo da un Oled per me è importante) , il So dato che Tizen credo sia migliore e piu immediato di Android ) e anche la parte gaming, a questo punto andrò di Samsung e pazienza il Dolby (anche se comunque la reputo una mancanza grave..)

    grazie
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Si il nero è più profondo su Samsung, ma scordati l'OLED.... e a prezzo di affogare un pò tutto sul nero sul samsung rispetto al Sony visto che è un pò un trucchetto per spremere quello che si può da un LCD. Comunque sono dei buoni TV entrambi
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Per la sostituzione del pannello del mio 65C6 mi hanno chiesto 2.000 euro..

    DUEMILA..... vabbè..


    Ho visto che su Unieuro allo stesso prezzo del 65q80r c'è anche il Sony 65Xg95 che avrebbe rispetto al Samsung il Dolby Vision

    Per Voi rimane migliore il samsung?
    ciao scusami ma su unieruo il 65xg95 sta a 1499 o sbaglio? contro i 999 del 65q80

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Si scusa..
    Mi ero pure confuso con il 55 di Sony
    Beh tanto avevo deciso comunque per il Samsung..
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Si sì questo lo capisco
    Sono il primo a sapere quanto l’Oled sia superiore a LCD..
    Però dopo aver speso 3990 euro 4 anni fa per il 65C6 e doverlo buttare via oggi prima di spendere più di 1000 per una ti aspetto chd mio figlio passi l’età pericolosa.. (volevo addirittura spendere meno ma quando ho visto l’offerta sul Q8 e avendo letto recensioni e pareri quasi tutti positivi, mi sono fatto convincere..)

    Mi sacrificherò sperando comunque che la delusione non sia troppo grande..
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •