|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: 65 oled o 75 qled?
-
16-04-2020, 11:28 #16
Se fosse per me, Oled 65" senza pesarci.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2020, 11:30 #17
Concordo!!!!
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
17-04-2020, 07:40 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Da 3 metri a meno di essere fissati con OLED per qualsivoglia motivo, non ci sono motivi validi per non prendere ALMENO un 75.
-
17-04-2020, 07:53 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 26
Ciao, sto valutando anch'io il 65" c9 LG per una visione compresa tra i 2,60 e i 3 metri. Sinceramente al di la della differenza di prezzo comunque sostanziale un 75" pollici da quella distanza per me sarebbe un po' troppo per il mio uso.
TV: Panasonic 55" VT60 // Amplificatore: Yamaha rx-v 775 // Centrale: Tesi 760 // Frontali: Tesi 560 // Surround: Tesi 260 // Subwoofer: Basso 850 // Decoder: MySkyHD // Console: Play Station 4 // Lettore BD: Panasonic BT203
-
20-04-2020, 09:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Mi aggiungo alla discussione in quanto ho più o meno gli stessi dubbi.
-
20-04-2020, 09:05 #21
Bhe secondo me se il 75 e' un q90r ,direi questo
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s