Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: 65 oled o 75 qled?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    65 oled o 75 qled?


    Buongiorno, sto valutando se cambiare il mio Samsung 46f7000. La parete si presta per un 75 pollici. La visione è da tre metri. Il budget però mi impone una scelta, già non volevo spendere più di 2000 euro quindi... la scelta ricade su un lg65c9 oppure un Samsung 75q90r che si trova oggi in promozione a 2240 (tolte le 700 euro che ti dovrebbero rifare). Poco più del c9. Lo uso prettamente con Sky, play 4(poco) ddt, Spotify e video da dlna. La stanza è luminosa ma non troppo, ha un’altezza di 2.20. Cosa mi consigliate? La qualità dell’oled a discapito delle dimensioni? O il contrario? Del c9 mi piace la parte software , almeno per quello che ho visto da YouTube. Apprezzo l’hgmi2.1 che non so se abbiamo Samsung..
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Il c9 ,oltre ad essere superiore come visione a parer mio,ha anche la funzione PVR ed il telecomando puntatore che è una meraviglia.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Il puntatore mi piace, il pvr lo farei fare a skyq. Sono molto indeciso tra 75 Samsung i 65 lg.
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    No, quello è il Q70, lui parlava di Q90.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Si intendo il q90. Logicamente vorrei collegare la tv al sintoampli in firma che anche se vecchiotto mi terrò ancora per un po’. Vorrei capire anche se il q90 non avendo dolby vison può andare in sofferenza tu file si netflix o cose simili
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Nessuna sofferenza poichè lo stesso contenuto lo vedrai in hdr10... se aspetti l'autunno e ti "spingi" fino a 3500 euro, magari ti accaparri il CX 77"
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Guarda non ho voglia di spendere quelle cifre, già arrivare ai 2300 per un 75q90 mi sarebbe sembrato folle quel che mese fa �� secondo voi come prezzo 2300 è buono o si riesce a far di meglio? Sto benedetto 90r ha le HDMI 2.1?
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Non mi pare le abbia. Però occhio che attualmente non c'è nessuna promozione samsung attiva per il cashback eh. è scaduta un paio di settimane fa, sicuramente la riattiveranno ma non è detto che ci saranno ancora i 700 euro sul 75q90r (anzi, considerata l'uscita dei modelli nuovi sarà abbastanza improbabile trovare promozioni sui vecchi).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Sul sito Samsung però trovo questo
    https://members.samsung.it/promozion...ngceognigiorno
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da zio_franky Visualizza messaggio
    Sul sito Samsung però trovo questo
    https://members.samsung.it/promozion...ngceognigiorno
    LoL ok, ho detto una cazzata, fa pure finta di nulla ahaha.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da zio_franky Visualizza messaggio
    Buongiorno, sto valutando se cambiare il mio Samsung 46f7000. La parete si presta per un 75 pollici. La visione è da tre metri. Il budget però mi impone una scelta, già non volevo spendere più di 2000 euro quindi... la scelta ricade su un lg65c9 oppure un Samsung 75q90r che si trova oggi in promozione a 2240 (tolte le 700 euro che ti dovrebbero rif..........[CUT]
    Ciao,
    beh, l'oled è migliore, ma se si fosse trattato di 5" di differenza magari ci si può pensare, ma con 10" direi che è meglio un 75" ...arrivi giusto giusto circa a risolvere visivamente le linee del 1080p ed hai un bel campo sui 30°...venendo da un 46, non sarebbe certo un brutto vedere neanche con un oled 65,anzi,ma io preferirei un 75"....
    Ultima modifica di sartino; 15-04-2020 alle 22:47

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Grazie per le gentili opinioni. Mi chiedevo, ma un 75 pollici ,che per il momento trasmetterà molto più in hd che in 4K, non é che risulti poco dettagliato a 3 metri di distanza? Non so se mi sono riuscito a spiegare. L’sd purtroppo ogni tanto capita di vederlo ma sarebbero casi sporadici.
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da zio_franky Visualizza messaggio
    Grazie per le gentili opinioni. Mi chiedevo, ma un 75 pollici ,che per il momento trasmetterà molto più in hd che in 4K, non é che risulti poco dettagliato a 3 metri di distanza? Non so se mi sono riuscito a spiegare. L’sd purtroppo ogni tanto capita di vederlo ma sarebbero casi sporadici.
    Beh, con l'upscaling che ti ritrovi sul Q90 direi che puoi andare tranquillo. Sarebbe diverso se prendessi magari un 7090 da 75 a tipo 600 euro, li probabilmente vedresti da cani. Col Q90 (ma credo già dal Q70) da tre metri non dovresti avere problemi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da zio_franky Visualizza messaggio
    Grazie per le gentili opinioni. Mi chiedevo, ma un 75 pollici ,che per il momento trasmetterà molto più in hd che in 4K, non é che risulti poco dettagliato a 3 metri di distanza? Non so se mi sono riuscito a spiegare. L’sd purtroppo ogni tanto capita di vederlo ma sarebbero casi sporadici.
    io invece ti do un giudizio diverso rispetto a sartino. un 65" da 3 metri è un ottimo compromesso per le varie risoluzioni che andresti a riprodurre considerando dtt sky ps4 e streaming. considera che hdmi2.1 sarà fondamentale per usufruire delle nuove funzioni (refresh variabele, 4k 120hz, etc) con le nuove console che magari tra un paio d'anni potrebbero interessarti. e poi finalmente vedresti il nero vero che non si illumina appena a schermo compare qualcosa di più chiaro. buona scelta
    Ultima modifica di tartarus; 16-04-2020 alle 11:21


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •