Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Già... A meno che non sia il solito ilrinnovato...
    qui siamo a 4,3k
    https://www.hwonline.it/it/tv-led-ol...098384259.html

    su ilrinnovato condizione nuovo è a 100 euro in meno e se opti per il c8 sempre 77 pollici scendi a 3,8k

    se tanto mi da tanto, una volta in commercio la serie 2020 cx si può sperare in 4k per il c9 77 pollici

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da bufalobillo Visualizza messaggio
    anche io sono per un OLED 65 pollici
    per quale motivo?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Preferisco privilegiare la qualità di visione dell’oled al polliciaggio maggiore. Parliamo comunque di un 65 pollici, piccolo non è.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao,
    con 3,5k circa ti prendi un sony xg950 da 85"...non ti consiglio un 65" da quella distanza manco fosse una tv laser d'oro fototronica..., la risoluzione e il campo hanno a che fare coi limiti dell'occhio,non della tv....e con un 85" arriverai a risolvere quasi tutte le linee di risoluzione potenziali di un video fullhd/1080p, (oltre non potrai, scordati il 2k e il 4k, c'è la fisica di mezzo..)
    Ultima modifica di sartino; 13-04-2020 alle 16:49

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao,
    con 3,5k circa ti prendi un sony xg950 da 85"...non ti consiglio un 65" da quella distanza manco fosse una tv laser d'oro fototronica..., la risoluzione e il campo hanno a che fare coi limiti dell'occhio,non della tv....e con un 85" arriverai a risolvere quasi tutte le linee di risoluzione potenziali di un video fullhd/1080p, ..........[CUT]
    ;-) ok mi è chiaro il discorso che il rapporto dimensione pannello/distanza di visione influisce sulla possibilità di scorgere differenza di dettaglio (full hd, 4k etc.) ma mi vien da chiedere se questo è l'unico parametro che incida in odo significativo sull'esperienza visiva. Mi spiego, un pannello oled con contrasto infinito ecc. ecc. non offre una gratificazione che va oltre al dettaglio dell'immagine? non so se mi sono spiegato, spero di si...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Con OLED oggi hai la miglior qualità di visione, questo è fuor di dubbio (lo dico da possessore di Panasonic 65gz1000). Grandissima esperienza davvero.

    È pur vero che a quella dimensione ci si abitua presto, quindi un polliciaggio maggiore sarebbe sempre gradito. Ma su OLED c'è troppa differenza di prezzo ancora sul 77.
    Allora se si cerca l'effetto cinema, inteso come maxi schermo, tanto varrebbe chiudere mezzo occhio sulla resa di un LCD e andare su tagli tipo 75 o 85 (che visti in centro commerciale fanno comunque la loro scena come grandezza )
    Ultima modifica di aigor01; 13-04-2020 alle 20:12

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    comunque mi par di capire che siate tutti concordi che nel mio caso se si debba sceglieere sia comunque meglio preferire una diagonale maggiore ad un pannello oled nonostante io arrivi da un televisore nano (32 pollici) apprezzerei comunque maggiormente l'oggettivo beneficio di uno schermo più grande (dai 75 in su) rispetto alla miglior qualità del..........[CUT]
    Prendi il Sony 85" senza pensarci nemmeno.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    ;-) ok mi è chiaro il discorso che il rapporto dimensione pannello/distanza di visione influisce sulla possibilità di scorgere differenza di dettaglio (full hd, 4k etc.) ma mi vien da chiedere se questo è l'unico parametro che incida in odo significativo sull'esperienza visiva. Mi spiego, un pannello oled con contrasto infinito ecc. ecc. non offre ..........[CUT]
    Hai ragione, maggior risoluzione e maggior ampiezza di campo visivo (ti avvicineresti ai 30° che molti siti prof consigliano come minimo per un esperienza di qualità, ti da maggiore "immersività" come al cinema) non sono gli unici fattori, però sono molto importanti.
    Chiarisco con un esempio semplice: pensa a una fotografia eccezionale per dettaglio,colori,ecc (l'oled) e poi allontanala dal viso e invece metti alla distanza di prima una fotografia leggermente inferiore come qualità complessiva (un led) ma più vicina appunto.
    Vedrai più dettagli e più grande,quella là invece allontanandosi la vedrai più piccola e più "sfocata" nei particolari fini.
    Giusto ? Ecco, succede la stessa cosa...intrinsecamente, la prima avrà sempre una qualità maggiore, ma allontanandola (o rimpicciolendola) la vedrai meno bene della seconda più grande (o più ravvicinata),almeno per i 2 fattori di visione dei particolari fini dell'immagine e di immersività nell'immagine....non c'è niente da fare, è fisica....
    Ultima modifica di sartino; 14-04-2020 alle 00:56

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Si puo interpetare anche al contrario il tuo ragionamento: avvicinando la fotografia ne vedrai amplificati anche i difetti (sia inerenti la sorgente a meno che non sia tutto solo 4k da lettore bd uhd che della tecnologia)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Hai ragione, maggior risoluzione e maggior ampiezza di campo visivo (ti avvicineresti ai 30° che molti siti prof consigliano come minimo per un esperienza di qualità, ti da maggiore "immersività" come al cinema) non sono gli unici fattori, però sono molto importanti.
    Chiarisco con un esempio semplice: pensa a una fotografia eccezionale p..........[CUT]
    mi è chiaro, grazie!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da bufalobillo Visualizza messaggio
    Preferisco privilegiare la qualità di visione dell’oled al polliciaggio maggiore. Parliamo comunque di un 65 pollici, piccolo non è.
    Concordo!
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    diciamo che la notte, ma soprattutto voi, avete portato consiglio e ho deciso che oggi farò un paio di prove con dei cartoni appesi al muro delle dimensioni rispettivamente di 65, 77 e 85 pollici per provare ad immaginare la differenza di immersività che potrei provare. Detto questo se all'apertura del forum ero quasi convinto di acquistare un oled da 65 pollici ora penso che per scegliere il televisore partirò dalla dimensione del pannello e non dalla sua tipologia.
    A questo punto, se dovessi scegliere un lcd andrei su una diagonale superiore agli 80 pollici in modo tale da sfruttare il più possibile il fattore dimensione; se dovessi optare per oled la scelta sarebbe obbligata sul c9 77inc (o eventualmente c8 o cx lg).
    Domanda sui pannelli lcd: se prendo come riferimento una recensione in rete ad esempio sul sony xg950 fatta su un 55 o un 65 pollici rimane valida anche per un 85 pollici oppure aumentando la dimensione aumentano i difetti sensibilmente (tipo uniformità di pannello, angolo di visione ridotto etc...). Cioè in altre parole se la recensione che leggo si esprime in termini positivi su un prodotto 55 pollici posso considerare che la stessa cosa avverrebbe con un 85 oppure il rischio che il giudizio di chi fa la recensione sia attendibile solo su quella specifica dimensione è alto?
    grazie ancora
    Ultima modifica di ilmisteralex; 14-04-2020 alle 09:59

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    aggiornamento: oggi ho fatto come vi dicevo, ho fatto bricolage con del cartoncino colorato e ho costruito dei rettangoli con le dimensioni reali di un pannello 65 77 e 85 pollici prendendo come riferimento i dati relativi al sony xg950 e lg c9 e li ho appesi uno alla volta alla parete per poi sedermi sul divano e guardarli.
    risultato:
    effetto con il 65 pollici: ok ho davanti a me un televisore grande
    effetto con il 77 pollici: spettacolo, ora è veramente grandissimo
    effetto con l'85 pollici: wow, sono al cinema!!!!

    ecco un piccolo consiglio, probabilente banale lo do anche io... se qualcuno ha i miei stessi dubbi faccia come me la prova del 9 con dei cartoncini, rende veramente l'idea!

    Fatta questa prova ho deciso al 1000% di non volere un 65 pollici e quindi ora la scelta andrà su un oled 77 oppure un lcd da 85 pollici (o comunque più di 80).
    Ora mi farò una ricerca serrata sui top di gamma disponibili con queste diagonali e su quelli in uscita a breve per capire quale acquisto fare.
    Domanda per un moderatore o per chi è un abitué del forum: se individuo alcuni modelli fra cui scegliere e voglio chiedere un opinione in merito devo aprire un altra discussione o proseguo qui ponendo un nuovo quesito considerando che a quello iniziale abbiamo dato risposta?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sarebbe preferibile che tu ponga la domanda in questo thread.

    Se poi vedi che nessuno ti risponde allora magari ne apri un altro.

    .

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Io sono per l'oled Panasonic o Sony... Samsung lascia perdere, con quella puoi aver di meglio...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •