Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41

    Consiglio classico: TV 55" con medio alta/ottima qualità video


    Buongiorno ragazzi,
    già 5/6 anni fa circa mi avete aiutato a comprare la TV che ancora oggi mi sta accompagnando e che ha retto in maniera ottima le mie sere in compagnia di BluRay e Netflix ovvero la mitica Sony HX855.
    Ora ho comprato casa nuova ed il salotto si è ingrandito notevolmente.
    Da un 46 pollici (HX855 della Sony) vorrei passare ad una 55 pollici visto che ora la nicchia per la TV misura 90,5 x 153 cm (che comunque vorrei mantenere non propriamente piena ma con dei bordi "d'aria" rispetto a queste misure).
    La scelta è quindi ricaduta su un 55" appeso.

    La fatidica domanda è:
    quale marca? sarei intenzionato su Hisense H55U8BE che attualmente ha anche un cashback di 50€ fino a fine marzo e mi pare di capire che regga il confronto anche con i fratelli maggiori.
    Come marche direi samsung, hisense e sony.
    Budget max 1.000€ direi, meglio se inferiore ovviamente.
    Pannello : LED.
    Uso: 90% netflix, 8% canali digitale terrestre, 2% bluray/pc connesso in hdmi.
    Diciamo che mi attendo un medio-alto/ottimo 4k + HDR
    Per la parte smart sono già attrezzato con firestick e ci convivo in maniera egregia attualmente.

    Tenete conto che sono abituato ad un ottimo 1080p e per la parte audio delego tutto al mio impiantino Bose 3-2-1 con due casse e sub attaccati con cavo ottico.
    Spero di essere stato esaustivo. Scusate se non ho messo alternative ma ci son veramente un sacco di sigle sui samsung e faccio fatica ad orientarmi.
    Ultima modifica di dna88; 11-03-2020 alle 21:36

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Con poco più di 1000 euro ti porti a casa un OLED ed è tutta un'altra storia a confronto con il tuo HX855...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Con poco più di 1000 euro ti porti a casa un OLED ed è tutta un'altra storia a confronto con il tuo HX855...
    Dimenticavo, non vorrei oled per paura di riscontrare i noti problemi che affliggono la tecnologia. Starei su LED se possibile

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da dna88 Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    già 5/6 anni fa circa mi avete aiutato a comprare la TV che ancora oggi mi sta accompagnando e che ha retto in maniera ottima le mie sere in compagnia di BluRay e Netflix ovvero la mitica Sony HX855.
    Ora ho comprato casa nuova ed il salotto si è ingrandito notevolmente.
    Da un 46 pollici (HX855 della Sony) vorrei passar..........[CUT]
    Da Media World trovi il Samsung 55Q82R a € 999 che, a differenza del 55U8B, ha pannello Full LED a 10 bit nativi.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...E&gclsrc=aw.ds

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Da Media World trovi il Samsung 55Q82R a € 999 che, a differenza del 55U8B, ha pannello Full LED a 10 bit nativi.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...QAvD_BwE&gclsr..........[CUT]
    10 bit nativi si notano così tanto? Cosa dovrebbero dare all'utente in ambito di esperienza papabile?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Scusa ma quale è il tuo concetto di qualità medio alta/ottima?
    Ultima modifica di rooob; 12-03-2020 alle 08:12

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Scusa ma quale è il tuo concetto di qualità medio alta/ottima?
    Diciamo che deve essere un bel salto da 47 pollici 1080p di sony hx855. Non voglio assolutamente perdere qualità anzi ne vorrei guadagnare con 4k Hdr

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    140
    Hisense H55U8B ( Arriva questo modello e non la E finale ) , c'è l'ho da lunedi, direi tutto perfetto, per l'uso che ne farai ( Netflix + sound bar che già possiedi ) .. e spendi la metà, su Amazon costa oggi 565€ io l'avevo pagato 575€ , Ha tutto quello che serve , sono stato parecchio indeciso con TLC 55EC780.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Citazione Originariamente scritto da dna88 Visualizza messaggio
    Diciamo che deve essere un bel salto da 47 pollici 1080p di sony hx855. Non voglio assolutamente perdere qualità anzi ne vorrei guadagnare con 4k Hdr
    Il tuo seppur ottimo tv dell'epoca ha quasi dieci anni, edge led, pannello 8 bit, nessun wide color.... praticamente qualsiasi tv con pannello VA è meglio di quello....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da dna88 Visualizza messaggio
    Diciamo che deve essere un bel salto da 47 pollici 1080p di sony hx855. Non voglio assolutamente perdere qualità anzi ne vorrei guadagnare con 4k Hdr
    Ciao dna88,
    se non stai sotto i 2/2,10 metri di distanza, con un 55" non guadagnerai nulla in qualità di visione dal punto di vista della risoluzione rispetto ad un qualsiasi 1080...su altri fronti magari guadagnerai, ma su quello della visione dei particolari fini dell'immagine no, neanche se metti su un iperdisk da millemila-k...è una questione di fisica della visione...
    Ultima modifica di sartino; 12-03-2020 alle 11:43

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Da Media World trovi il Samsung 55Q82R a € 999 che, a differenza del 55U8B, ha pannello Full LED a 10 bit nativi.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...QAvD_BwE&gclsr..........[CUT]
    Io aspetterei offerte perché fino a poco tempo fa costava 734 euro.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    52
    Tra Q70 e Q82 opterei per il primo. Quest'anno la serie Q80 non convince, basta vedere i risultati di Rtings
    Detto questo non superare il 1000 per un LCd, consiglio personale

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Io ho preso per i miei il Q85 ed è un gran tv.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Ora sto solo valutando se prendere il 65 o il 55 pollici... Il 65 riempie tutta la nicchia e mia moglie dice che non è una gran cosa esteticamente

    Ultima modifica di dna88; 12-03-2020 alle 21:25

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    52

    65 senza pensarci. Te ne pentirai se scegli un 55. Dall'immagine la distanza tra tv e poltrona sembra superiore a 2,5 metri


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •