|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Sony KG08-65 VS Panasonic GZ1000 65
-
18-02-2020, 17:41 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Sony KG08-65 VS Panasonic GZ1000 65
Come da Titolo, ero propenso per l`acquisto del Panasonic GZ 1000 ma ho notato un rapido innalzamento dei prezzi, da 1850 a 2699...
Ho quindi rimesso in gioco il Sony KG 08 da 65 pollici...
Il fatto è che non vorrei uscire da casa Panasonic, provengo da un plasma della stessa marca e vorrei mantenere un massimo livello di qualità video.
Leggevo delle difficoltà del Panasonic a leggere alcuni tipi di file audio...
secondo voi quale è il modello migliore ??
-
18-02-2020, 17:50 #2
-
18-02-2020, 17:58 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Scusate, Sony AG8
chiedo al moderatore di correggere il titolo del postUltima modifica di doctorwho; 18-02-2020 alle 18:00
-
18-02-2020, 18:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Per leggere i file audio e video gli LG (come il 65C9) sono tra i migliori.
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65C9PLA-tv-oled
.
-
18-02-2020, 19:29 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Ma come qualità video, sia colori che movimenti, Sony è meglio??
-
18-02-2020, 20:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Mi permetto di dissentire ....i sony con android tv hanno la possibilità oltre che di utilizzare il player stock (che comunque legge quasi tutto) qualsiasi altro lettore sul mercato (che sia vlc mxplayer nova player kodi...) cosa su lg impossibile a prescindere dalle opinioni di ciascuno su android vs webos.
-
18-02-2020, 20:13 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Panasonic accetta il VLC?
-
18-02-2020, 20:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
No la parte smart di Panasonic non è la parte forte.
-
18-02-2020, 20:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Non esiste un "modello migliore", ma esistono modelli migliori rispetto a certe caratteristiche (smart, qualità immagine, audio, gestione moto,connettività,compatibilità con gli standard codec vari,ecc.ecc.).
Su Panasonic direi che ,non di molto rispetto ad alcune, ma resta sempre quella con la migliore qualità immagine cinematografica ,a quel che dicono e testano in giro vari prof (poi ,anche su queste possono esserci problemi,non esiste marca che non ne abbia,basta leggere i forum)
Alla fine, ognuno deve calibrare le proprie esigenze prioritarie e mettere insieme pro e contro e scegliere....Ultima modifica di sartino; 18-02-2020 alle 20:46
-
19-02-2020, 17:55 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Vi ringrazio per i consigli che mi avete fornito.
In definitiva, i due televisori si piazzano sulla stessa fascia di mercato?
La loro qualità, complessivamente parlando, si equivale?
-
19-02-2020, 18:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Penso che chiunque ti abbia risposto qui abbia inteso dirti che non esiste la qualità complessiva, ma aspetti più o meno rilevanti per ciascuno che fanno pendere la bilancia su un marchio piuttosto che l'altro. A seconda di cosa sia rilevante per te poi dovresti scegliere
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-02-2020, 18:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Per Avforums l'LG C9 è superiore all'AG8.
https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.15756
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.15745
.
-
19-02-2020, 19:00 #13TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-02-2020, 07:53 #14
Se si parla di qualità immagine video il Panasonic è superiore a tutti gli altri OLED (miglior nearblack, tenuta della saurazione corretta a tutti i livelli di luminanza anche sulle bassissime luci, migliori colori in generale grazie alle dinamic lut, miglior upscale da 1080 a 4k, miglior HDR ed è l'unico TV OLED a supportare tutti i formati hdr e, cosa che non guasta assolutamente anzi è l'immagine a riferimento fuori dalla scatola), guardatevi le video review comparative tra Panasonic LG e Sony di Vincent Teoh hdtvtest.
Ultima modifica di f_carone; 20-02-2020 alle 07:57
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
20-02-2020, 12:44 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Tra i due, Panasonic esce calibrato benissimo di fabbrica (misurazioni alla mano), ma la parte smart è "indietro": meno app rispetto alla concorrenza e lettura più "difficoltosa". Ovvero, se scarichi dei file da internet con codifica dts, non legge l'audio. Nella mia esperienza con un Panasonic DX780, non è stata una cosa "bloccante".
Se ti spaventa, metti in conto una spesa di 150€ per un box esterno (Mi box s, Nvidia Shield, etc).
Per contro, Sony esce un po' peggio calibrato, ma il moto lo gestisce un pelino meglio e legge tutti i formati.