Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22

    Question consiglio smart tv UHD 43" a chi proprio non se ne intende


    Ciao a tutti!

    Come da titolo sto cercando consigli su un tema in cui proprio brancolo nel buio: le tv.

    Premessa: sebbene guarderei da circa 2 metri di distanza, per ragioni di spazio non posso andare oltre i 43" anche se ha poco senso per un QHD.

    L'utilizzo che ne farei sarebbe sia di vedere i film/streaming sull hard disk (formati: mkv, avi, ecc) che sulle piattaforme streaming (netflix, primevideo,ecc ma anche mediaset play, rai play,) oltre che per i normali canali del digitale terrestre (italia 1, canale 5, ecc). Ovviamente utilizzerei youtube e il browser web possibilmente tramite una tastiera tipo questa collegata tramite otg (al dispositivo bluetooth della tastiera) o direttamente al bluetooth della tv.
    L'ideale poter utilizzare il client torrent direttamente sul televisore il quale salverebbe il file scaricato sull'hard disk ad esso collegato.
    Avrei poi bisogno del jack audio a cui collegherei una prolunga tipo questa perchè avrei anche necessità a volte di utilizzare le cuffie per non disturbare la persona nella stanza accanto (e non voglio acquistare cuffie bluetooth). Una chicca sarebbe poter avere il dolby atmos.
    Penso che ci siano di serie ma nel dubbio almeno una/due HDMI a cui collegherei il portatile e/o un eventuale box tv.
    Pensavo di puntare poi all'HDR10 ma mi pare di aver capito che mediante Dolby Vision avrei un'esperienza visiva migliore, quindi se possibile punterei al meglio.
    Per quanto riguarda il pannello a fullLED/edge LED , VA/IPS...chiederei consiglio a voi. Ci tengo molto alla fluidità e alla qualità dell'immagine quindi preferisco spendere di più e andare su un televisore con un buon processore in grado di gestire bene l'upscaling (a tal proposito vista la ridotta distanza valuterei anche un fullHD cosi risparmierei). C'è da dire che non guarderei la tv esattamente perpendicolare ad essa ma sarei leggermente più in basso rispetto (a causa dell'altezza del mobile su cui andrà appoggiata).
    Lato smart, credo che punterei su Android Tv per probabilmente una maggiore disponibilità di app, però ho sentito parlare bene anche di WebOS. Anche qui sono curioso di sentire i vostri pareri.

    Come budget vorrei restare sui 500€ comprando su Amazon. Potrei aumentare anche il budget se la spesa sarebbe giustificata.

    Se ho dimenticato qualcosa chiedete voi, perchè ripeto non so nemmeno da dove partire sui televisori...
    Ultima modifica di germa; 04-02-2020 alle 15:53

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Ciao,
    hai scelto una combinazione difficile.

    Il primo fattore limitante è la dimensione: 43 pollici.
    Di questo polliciaggio, quelli con pannelli VA (maggior contrasto) hanno la parte smart un po' "disastrata", pur supportando Dolby Vision. Nell'ordine, Panasonic 40GX810/GX830, TCL 43EP640/660, Hisense H43B7500.
    Ci sarebbe anche qualche Samsung di fascia bassa, tipo il 43Q60 o 43RU7170, ma non è sempre chiaro quale versione capiti (con pannello VA o IPS).

    In ogni caso, nessuno di questi dovrebbe leggere le codifiche "vecchie" degli mkv (tipo l'audio DTS).

    I migliori come parte smart "che fa per te" (quindi con tutti i codec, registrazione su HDD, tante app) dovrebbero essere in primis LG e poi Sony.
    Però nei 43 pollici montano solo pannelli IPS.
    LG 43UM7600 e Sony 43XG80 potrebbero essere le alternative da considerare.
    Tieni conto che, però, il bluetooth sulle TV è molto ballerino, soprattutto per Sony: collegarci oggetti che richiedono latenza bassa può fare venire il nervoso.

    Ricapitolando, my 2 cents: posta la dimensione, se i criteri di scelta principali sono qualità di immagine (upscaler, gestione moto, colori) e Dolby Vision+Atmos, andrei di Panasonic 40GX810 (che trovi a circa 550€). Però per la parte smart devi valutare, magari in un secondo momento, l'acquisto di un box esterno - le app base ce le ha.
    Alternativamente, quello che "fa un po' di tutto" è l'LG 43UM7600.

    Se riuscissi invece a farci stare un 50", allora l'LG 50UM7600 (che ha tutte le cose positive della versione da 43, però con pannello VA) è un buon compromesso (costa meno di 500€).
    Ultima modifica di XiniX; 04-02-2020 alle 16:29

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Ciao,
    hai scelto una combinazione difficile.

    Il primo fattore limitante è la dimensione: 43 pollici.
    Di questo polliciaggio, quelli con pannelli VA (maggior contrasto) hanno la parte smart un po' "disastrata", pur supportando Dolby Vision. Nell'ordine, Panasonic 40GX810/GX830, TCL 43EP640/660, Hisense H43B7500.
    Ci sarebbe anche qual..........[CUT]
    Ciao e grazie per avermi risposto!

    Prima di andare a spulciare meglio i 43 ti chiedo... Che dimensione aiuterebbe per avere tutto quello che cerco? 49/50"?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da germa Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!

    Come da titolo sto cercando consigli su un tema in cui proprio brancolo nel buio: le tv.

    Premessa: sebbene guarderei da circa 2 metri di distanza, per ragioni di spazio non posso andare oltre i 43" anche se ha poco senso per un QHD.

    L'utilizzo che ne farei sarebbe sia di vedere i film/streaming sull hard disk (formati: mkv, av..........[CUT]
    Prima di tutto su Amazon attento a dove compri perchè la garanzia è 1anno se proprio vuoi acquistare amazon devi sceglier il venditore terzo italiano.
    Io ti consiglio piuttosto trovaprezzi e idealo.
    Detto questo Il tv uhd o 4k prendilo se farai netflix con il 4k incluso, oppure se vorrai prender sky o bluray ma quanto scritto di ultra definito c'è poco e allora non lo useresti molto.
    Io in cucina ho il 43wf665 comprato nel 2018 già pronto per il dvb-t2... Non ha android tv ma ha incluso netflix e youtube.
    Comunque tv uscite recentemente (Massimo 2018) c'è poco purtroppo i produttori si son dati alla pazza gioia con il 4k senza considerare che i contenuti 4k son molto limitati.
    Se riesci a farci star i 55 hai più scelta ma è chiaro che spenderesti il doppio... Se non hai fretta potresti aspettar qualche mese e cala qualcosina, diversamente rinuncia a qualcos'altro...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Prima di tutto su Amazon attento a dove compri perchè la garanzia è 1anno se proprio vuoi acquistare amazon devi sceglier il venditore terzo italiano.
    Io ti consiglio piuttosto trovaprezzi e idealo.
    Detto questo Il tv uhd o 4k prendilo se farai netflix con il 4k incluso, oppure se vorrai prender sky o bluray ma quanto scritto di ultra definito c'è ..........[CUT]
    grazie per la risposta! Si ora come ora il 4k non lo sfrutterei molto ed è per questo che potrei intraprendere credo due strade:
    - prendere un 43 fullHD e metterci il box android
    - prendere un 50 4k (android/WebOS) con un buon processore per lo scaling

    Voi che ne dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da germa Visualizza messaggio
    grazie per la risposta! Si ora come ora il 4k non lo sfrutterei molto ed è per questo che potrei intraprendere credo due strade:
    - prendere un 43 fullHD e metterci il box android
    - prendere un 50 4k (android/WebOS) con un buon processore per lo scaling

    Voi che ne dite?
    Io scarterei i tv che non sono 4k, visto che oramai il materiale 4k sta aumentando vertiginosamente.
    Come S.O. consiglio Android Tv, poiché le app, che sono numerosissime, sono slegate dal SO.
    Se rimani sui 43", è difficile trovare un direct led.
    Scegliendo fra i 43", se non hai problemi di budget, ti consiglio la Sony, a tale proposito sta per uscire la nuova serie XH85, prevedo un prezzo intorno ai 900€.
    Ovviamente il range per un 43" con Android 9 oscilla fra i 300€ e i 900€.
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da germa Visualizza messaggio
    grazie per la risposta! Si ora come ora il 4k non lo sfrutterei molto ed è per questo che potrei intraprendere credo due strade:
    - prendere un 43 fullHD e metterci il box android
    - prendere un 50 4k (android/WebOS) con un buon processore per lo scaling

    Voi che ne dite?
    La tv io penso che non sei tra quelli che qualche anno la cambi ma finchè và quindi se ora e neanche tra qualche anno guaderai 4k non prenderlo neanche in considerazione...
    Ma se pensi che tra 2-3 anni ti prendi sky Q o console 4k oppure qualsisi marchingegno che và con il 4k allora fai la spesa oggi per domani...
    Il tuo budget è sempre 500€?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da CapVi Visualizza messaggio
    Io scarterei i tv che non sono 4k, visto che oramai il materiale 4k sta aumentando vertiginosamente.
    Come S.O. consiglio Android Tv, poiché le app, che sono numerosissime, sono slegate dal SO.
    Se rimani sui 43", è difficile trovare un direct led.
    Scegliendo fra i 43", se non hai problemi di budget, ti consiglio la Sony, a tale proposito s..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    La tv io penso che non sei tra quelli che qualche anno la cambi ma finchè và quindi se ora e neanche tra qualche anno guaderai 4k non prenderlo neanche in considerazione...
    Ma se pensi che tra 2-3 anni ti prendi sky Q o console 4k oppure qualsisi marchingegno che và con il 4k allora fai la spesa oggi per domani...
    Il tuo budget è sempre 500€?
    Ma ho sentito che attualmente il migliore è WebOS e per tale ragione punterei agli LG. Inoltre pensavo che forse il taglio 49/50 sia meglio (troverò un modo per farlo stare). Il budget salirebbe fino a massimo 700 euro.

    Scusate se ho cambiato totalmente le carte in tavola ma ho capito determinate cose dopo il confronto con voi.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Come accennavo al primo post, l'LG 50UM7600 (di fascia medio bassa) sta ampiamente nel budget (lo trovi sui 450€) e fa il suo su tutti i fronti (webOS, pannello VA). Non è eccezionale, ma assolutamente dignitoso.

    Se arrivi a 700€ e ci sta un 49 pollici, allora aspetta l'offerta sul Sony 49XG90: è il miglior 49 pollici (per ora) che puoi trovare sul mercato. Nel black friday era sceso a 699, ora è a 799€.

    E' Android TV, ha il pannello VA a 120Hz (unico 50 pollici ad averlo, oltre al fratello minore 49XG83), è retroilluminato a zone (FALD), cosa che è rarissima per la fascia di prezzo, ha probabilmente la migliore gestione del moto fra i 50 pollici, upscaler eccellente, calibrazione molto buona.
    Tra i 450€ dell'LG 50UM7600 e questo c'è un abisso per "costruzione" (proprio il pannello e la matrice di retroilluminazione) ed elettronica - cioè, se ti domandi "vale la differenza di prezzo"? Come qualità di immagine a tutto tondo assolutamente sì.
    Come sistema operativo, dipende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Come accennavo al primo post, l'LG 50UM7600 (di fascia medio bassa) sta ampiamente nel budget (lo trovi sui 450€) e fa il suo su tutti i fronti (webOS, pannello VA). Non è eccezionale, ma assolutamente dignitoso.

    Se arrivi a 700€ e ci sta un 49 pollici, allora aspetta l'offerta sul Sony 49XG90: è il miglior 49 pollici (per ora) che puo..........[CUT]
    Fossi in @germa tra i 3 citati... Sceglierei Sony, una garanzia... Di qualità!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Concordo con XiniX, il Sony KD-49XG9005 è sicuramente il migliore fra i 49" , anche 799€ è un buon prezzo.
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22
    sto facendo dei confronti su alcuni lg, appena ho finito la tabella vi faccio vedere.

    Poi confronterò lg vincente con quelli suggeriti da voi !
    Ultima modifica di germa; 06-02-2020 alle 13:35

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da CapVi Visualizza messaggio
    Concordo con XiniX, il Sony KD-49XG9005 è sicuramente il migliore fra i 49" , anche 799€ è un buon prezzo.
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Fossi in @germa tra i 3 citati... Sceglierei Sony, una garanzia... Di qualità!
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Come accennavo al primo post, l'LG 50UM7600 (di fascia medio bassa) sta ampiamente nel budget (lo trovi sui 450€) e fa il suo su tutti i fronti (webOS, pannello VA). Non è eccezionale, ma assolutamente dignitoso.

    Se arrivi a 700€ e ci sta un 49 pollici, allora aspetta l'offerta sul Sony 49XG90: è il miglior 49 pollici (per ora) che puo..........[CUT]
    La tabella include i modelli acquistabili o su amazon.it o nei grandi magazzini come unieuro, expert, ecc

    https://ibb.co/cDx7XhT

    Rimanendo in casa LG direi che il migliore sarebbe sm9000...voi cosa ne pensate? Vale 700€?

    i 100 euro di differenza con il Sony 49XG90 valgono la pena di essere spesi?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da germa Visualizza messaggio
    La tabella include i modelli acquistabili o su amazon.it o nei grandi magazzini come unieuro, expert, ecc

    https://ibb.co/cDx7XhT

    Rimanendo in casa LG direi che il migliore sarebbe sm9000...voi cosa ne pensate? Vale 700€?
    Per me il SM9000 non vale il prezzo che si paga. Ha un pannello IPS (poco contrasto), dalla gestione elettronica poco efficiente (se mastichi un po' di inglese: https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1562915899).
    Per rapporto qualità/prezzo, meglio il 50UM7600.

    Il succo è, per quanto mi riguarda, che nessun LG LCD può avvicinarsi alla qualità di immagine dei Sony serie XG90 (e XF90, XG95). Quindi, al di là dello specifico caso dell'SM9000, ti direi di spendere ben meno dei 799€ che costa mediamente il Sony.

    Il Sony 49XG90 li vale tutti, per "complessità" insita nella costruzione e per la qualità sotto vari aspetti.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Per me il SM9000 non vale il prezzo che si paga. Ha un pannello IPS (poco contrasto), dalla gestione elettronica poco efficiente (se mastichi un po' di inglese: https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1562915899).
    Per rapporto qualità/prezzo, meglio il 50UM7600.

    Il succo è, per quanto mi riguarda, che nessun LG..........[CUT]
    grazie per la risposta!

    Il fatto che abbia android e non webOS è un grosso svantaggio?

    Che poi android ha solo il difetto di non essere molto reattivo tutto qui?

    Questo sony inizia ad intrigarmi...visto che mi confermi che la qualità di immagine (upscaler, gestione moto, colori) e Dolby Vision+Atmos, ecc è molto buona, potrei magari aspettare un mese in più e prendere lui. La mini recensione fatta nel video che ho linkato non mi ha convinto molto sull'sm9000.

    ha il pannello VA a 120Hz
    Non capisco però se parliamo dello stesso modello.
    Dunque stavo valutando di prenderlo qui che dovrebbe corrispondere a questo modello: https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
    Il quale non ha 120hz...(non guardo molto lo sport quindi dei 120hz me ne importa poco, è solo una questione di curiosità)

    ps. Comunque a parte il sito linkato ne conosci altri che fanno test/recensioni affidabili? (anche in inglese tanto uso il traduttore)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •