Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8

    Consiglio tv 55" entro i 600€


    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare un nuovo tv e vi chiedo consiglio tra questi modelli:

    - SAMSUNG UE55RU8000UXZT 530€

    - PHILIPS 50PUS7304/12 545€

    - PANASONIC TX-50GX810E 575€

    Solo il Samsung ha il pannello che lavora a 120 Hz, mentre il PHILIPS e il PANASONIC hanno il supporto sia al Dolby Vision che HRD10+. L'utilizzo principale sarà con Netflix, eventi sportivi di calcio e sporadicamente ps4.
    Cosa mi consigliate?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    I 120Hz sono un parametro importante per lo sport.
    Samsung vince anche se ti interessa la "parte Smart", oltre netflix.

    Ma queste due cose non sono tutto, in una TV.
    Se ti interessa la fedeltà cromatica, per esempio, allora Panasonic ha la meglio(calibrazione invidiabile già out-of-the box).

    Un famoso sito ha recensito sia il Samsung Q60R (modello lievemente superiore al RU8000) che il Panasonic GX810: il secondo, nonostante non abbia il pannello a 120hz, ha voto più alto del primo e viene addirittura consigliato nella fascia di prezzo.
    Se mastichi l'inglese, ecco qui le due recensioni:

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16805

    https://www.avforums.com/reviews/pan...d-review.16274

    Piccola nota: il 58GX830 si trova da Trony a 650€.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da alfredog85 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare un nuovo tv e vi chiedo consiglio tra questi modelli:

    - SAMSUNG UE55RU8000UXZT 530€

    - PHILIPS 50PUS7304/12 545€

    - PANASONIC TX-50GX810E 575€

    Solo il Samsung ha il pannello che lavora a 120 Hz, mentre il PHILIPS e il PANASONIC hanno il supporto sia al Dolby Vision che HRD10+. L'utilizzo ..........[CUT]
    Trovo che sia un miglior acquisto quello del Samsung 55RU8000 a € 530.

    Come hai detto giustamente è l'unico dei tre ad avere pannello a 120 hz, aspetto non trascurabile.

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Intanto ringrazio entrambi per i preziosi consigli...
    Si, i 120 Hz mi fanno preferire il samsung nonostante di Panasonic ne sento sempre parlare un gran bene e come dice Xinix hanno una calibrazione invidiabile già out-of-the box! Inoltre Panasonic è compatibile col Dolby Vision... ma fa veramente la differenza su tv di questa fascia? o rimane più importante il pannello a 120 Hz?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Trovo che sia un miglior acquisto quello del Samsung 55RU8000 a € 530.

    Come hai detto giustamente è l'unico dei tre ad avere pannello a 120 hz, aspetto non trascurabile.

    .
    Ciao Angelo,

    oggi ho fatto un giro al Mediamondo e ho notato un Samsung QE55Q7F in esposizione appeso al muro in una sala dedicata ai modelli Samsung... so che è un qled del 2018 120 Hz, in offerta a 360€! Idea folle?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Accidenti, 360€ è poco.
    E' un modello Edge-Led, ma comunque di fascia più alta del RU8000 e l'anno scorso dalle recensioni non usciva affatto male (come anche il NU8000, omologo del RU8000).

    Ecco il confronto. I punti a favore non sono affatto pochi!
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1

    Posto di investigare il perchè della cifra così bassa, io lo prenderei.
    Magari è un modello da esposizione, in quel caso si spiegherebbe...
    Ultima modifica di XiniX; 23-01-2020 alle 17:10

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Accidenti, 360€ è poco.
    E' un modello Edge-Led, ma comunque di fascia più alta del RU8000 e l'anno scorso dalle recensioni non usciva affatto male (come anche il NU8000, omologo del RU8000).

    Ecco il confronto. I punti a favore non sono affatto pochi!
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...4/782?usage=73..........[CUT]
    Si XiniX,

    ti confermo che è un modello da esposizione! da 900€ a 360€... è esposto a parete quindi non credo sia stato molto maltrattato! certo che essendo un modello del 2018 sarà acceso col video promo Samsung da parecchio tempo...ma 360€ è regalato! Comunque hanno sempre 2 anni di garanzia giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Mi pare impossibile 360 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Non c'è niente a 360€ che possa fare quella resa, questo è certo.

    Il punto è capire in che condizioni è. Essendo lì dal 2018, è stata accesa 10 ore al giorno per 2 anni, alla peggio.
    Devi vedere che condizioni di acquisto ti fanno: se non ti danno garanzia, sei a rischio di "polpetta avvelenata". Altrimenti, dipende dalle prospettive che hai.

    Se hai intenzione di tenerti la tv per secoli, questa potrebbe cedere tra meno anni di quelli che vorresti.
    Se invece ti basta che regga 3-4 anni (o quello che è, magari anche di più) e poi vuoi fare l'acquisto "bello", quando OLED si abbasserà ancora e i MiniLED saranno perfezionati, allora ha più senso.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Non c'è niente a 360€ che possa fare quella resa, questo è certo.

    Il punto è capire in che condizioni è. Essendo lì dal 2018, è stata accesa 10 ore al giorno per 2 anni, alla peggio.
    Devi vedere che condizioni di acquisto ti fanno: se non ti danno garanzia, sei a rischio di "polpetta avvelenata". Altrimenti, dipende dalle prospetti..........[CUT]
    Sono riuscito ad andare solo stamattina ma ovviamente era già stato venduto :-( avevo messo in preventivo che potesse durare di meno ma per 360€ l'offerta era molto allettante!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Vi aggiorno sulla situazione... dopo qualche giorno di ricerche sul forum e lettura di recensioni varie, ho ristretto la ricerca a questi modelli:

    SAMSUNG UE55RU8000UXZT 530€

    SAMSUNG UE55RU7170U 349€

    so bene che quest'ultimo rappresenta la fascia bassa di mercato e non ci si possono aspettare miracoli per la cifra a cui è venduto: meno luminoso con i contenuti hdr (280 nits vs 360 del ru8000), contrasto inferiore (5500:1 vs 5900:1), pannello 60 Hz e non a 120 Hz e telecomando normale. Secondo voi queste differenze giustificano la spesa di 180€ in più per il RU8000? La differenza di qualità di visione è così netta?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Probabilmente in proporzione non vale la pena tuttavia se in valore assoluto la cifra la puoi spendere, io starei sul modello superiore.
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ru8000/783/784

    Il 7170 in ogni caso non credo sia “disastroso”, anzi.
    Ultima modifica di mamosoft; 28-01-2020 alle 20:17

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Probabilmente in proporzione non vale la pena tuttavia se in valore assoluto la cifra la puoi spendere, io starei sul modello superiore.
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ru8000/783/784

    Il 7170 in ogni caso non credo sia “disastroso”, anzi.
    la cifra la posso spendere si... ma da non esperto sinceramente noto la differenza davvero netta tra gli oled e i tutte le altre tv led ma non molte differenze tra un led e l'altro! Anche se posso non ho voglia di spendere 1200€ per una tv oled, mi chiedo se sia meglio spendere meno ora per poi magari passare in futuro ad una tecnologia migliore ma a prezzi più "normali" (microled? oppure oled con calo di prezzo).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Boh, condivido quello che dici.
    Se dal vivo ti è piaciuto, non credo sia male andare sull’ru7.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8

    preso il SAMSUNG UE55RU7170U a 345€... ottimo rapporto qualità/prezzo! sarà pure un entry level ma mi ci sto trovando molto bene ed era impossibile trovare di meglio a questo prezzo! grazie a tutti per i consigli ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •