Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77

    entry level più grande possibile. low budget


    Buongiorno, sono a chiedere consiglio per una associazione... tv da piazzare nella sala comune, stanza grande e distanze di visione variabili. nessune pretesa di qualità eccelsa, budget meno possibile e dimensione più grande possibile. la tv starà accesa per moltissime ore al giorno, non so se può essere un'indicazione importante. sul fronte smart tv basta che ci siano netflix e prime video

    per favore datemi una mano che non so da dove partire.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    60
    vai in un centro commerciale a caso, migliore offerta per rapporto prezzo/dimensioni
    parte smart ci metti una firestick 4k da 40€ e fine

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da an-cic Visualizza messaggio
    Buongiorno, sono a chiedere consiglio per una associazione... tv da piazzare nella sala comune, stanza grande e distanze di visione variabili. nessune pretesa di qualità eccelsa, budget meno possibile e dimensione più grande possibile. la tv starà accesa per moltissime ore al giorno, non so se può essere un'indicazione importante. sul fronte smart ..........[CUT]
    Il Samsung 65RU8000 trovo che abbia un ottimo rapporto dimensioni / prezzo.

    https://www.amazon.it/dp/B07PK3FP28/...3030313130227D

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    credo che lg um7100 (o meglio um7450 con magic remote per un più rapido accesso alle app) costi meno e abbia angolo di visione più ampio.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao ancic,
    distanze di visione variabili o anche angoli di visione variabili?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Citazione Originariamente scritto da verci Visualizza messaggio
    vai in un centro commerciale a caso, migliore offerta per rapporto prezzo/dimensioni
    parte smart ci metti una firestick 4k da 40€ e fine
    Amen ...
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    ancic, se la guardate non solo centralmente, ma anche lateralmente,diciamo da oltre 20 gradi di lato rispetto all'asse centrale dello schermo, vai sulla Lg uk6200 da 75", 800 euri e rotti....se invece restate entro i 20 gradi,vai sulla samsung ru7170 sempre da 75",costa circa uguale ma è un pò più contrastata,l'immagine è un pò più bella da vedere....per un 75" non riuscirai ad andar più sotto come costi,e un 75" è una bella bestia....il ru8000 che ti hanno consigliato sopra è migliore,ma i prezzi son diversi...
    Ultima modifica di sartino; 11-01-2020 alle 18:34

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    scusate per l'assenza ma sono stato all'estero questa settimana... la visione sarà sia a distanze variabili che ad angolazioni variabili, grossomodo ci saranno divani messi ad U con il televisore al centro appeso a parete. con una staffa che permette il tilt laterale credo che questo problema possa venir mitigato però. guardando il prezzo dei 75 credo che sto fuori con il budget, quindi credo sia meglio orientarsi sui 65. questo HISENSE H65BE7000 a 549€ è osceno?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Credo che l'Hisense 65BE7000 a € 549 sia un'affare.

    La serie BE7000 del costruttore asiatico è una delle evoluzioni dell'ottima serie A6200 del 2018.

    https://www.avforums.com/reviews/his...k-review.15431

    https://hisense.it/televisori/tv-65-...i-hisense-b71/

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 20-01-2020 alle 20:10

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    il 65b7300 a 599 li vale i 50€ in più?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Non so in cosa differiscano queste due serie di Hisense.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •