|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: tv wifi6 introvabili ?
-
05-01-2020, 15:37 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44
tv wifi6 introvabili ?
avendo un router wifi6 e alcune periferiche mi chiedevo se esistesso tv che supportano tale specifica che diventa fondamentale in una casa con molti apparecchi conessi ma con mio stupore non riesco a trovare nemmeno un modello che lo supporti, possibile ?
-
05-01-2020, 17:12 #2
Guarda se esiste un access point/extender con lo standard che cerchi con una porta di rete ... poi ti basterà collegarlo alla porta di rete di un qualunque TV configurandolo come extender
Riferimento sito AVM italia
... d'altro canto se trovi un TV compatibile wifi6 ma con prestazioni video scarse che fai ?
Ciao
Luca
-
05-01-2020, 17:22 #3
Sarei curioso di conoscere quanti e quali apparecchi wi-fi 6 (oltre al router) hai già operativi in casa.
Io sono fermo ai powerline, anche avessi il wi-fi più figo del mondo le bande sono occupate dai vicini con i loro wi-fi arcaici...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2020, 17:33 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44
vero ma mi pareva strana la pigrizia dei produttori, il wifi6 è già in circolazione da un paio di anni, i primi dispositivi sono di inizio 2018 fine 2017, è curioso che su tv top gamma anche oled da 2000€ non abbiano implementato tale cosa, dopotutto cambiare la parte radio è una cosa molto banale in una smart tv, pensavo che almeno le tv attese per il 2020 lo avessero in scioltezza (considerando anche l utilizzo con flussi 4k hdr)
Ultima modifica di Getro; 05-01-2020 alle 17:34
-
05-01-2020, 17:34 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44
-
05-01-2020, 18:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Magari quelle che presentano oggi e domani al CES lo avranno
-
06-01-2020, 09:30 #7
la TV và collegata col cavo LAN
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-01-2020, 12:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
-
08-01-2020, 13:24 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44
l iphone non è di certo sinonimo di avanguardia.
galaxy s10 utilizza il wifi6 dall anno scorso per esempio.
molti laptop di fascia alta hanno la wifi6 da fine 2018, quelli del 2019-2020 penso praticamente tutti (fascia alta intendo).
non è cmq una killer features per un tv siamo d accordo è un di più. purtroppo non ho modo di collegarci la lan dovrei andare di hotspot aggiuntivo, avessi modo di cablare casa non ci penserei due volte fra un collegamento ethernet e il radio.
il problema non sono le decine di reti, il problema sono gli apparecchi, quando ce ne sono molti che comunicano contemporaneamnte il router fa capricci, il wifi6 elimina questo problema. ad esempio quando si usano più dispositivi in nas wifi nascono i problemi.Ultima modifica di Getro; 08-01-2020 alle 13:27
-
08-01-2020, 14:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
basta un powerlink....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1