Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    12

    Lettore blu-ray 4K (nativo) per samsung q70r?


    Ciao ragazzi, vi chiederei su quale lettore bluray 4k nativo potrei andare per il mio tv Samsung q70r (65 pollici), in modo appunto da sfruttare le caratteristiche del tv (hdr 1000)...
    Vedo che l'LG UBK90 sta sotto i 200 euro, è compatibile hdr1000?
    Dovrei considerare altri lettori che non si allontanino troppo da quel prezzo? Non mi interessano le opzioni smart, app, eccetera, lo prenderei solo per i blu-ray 4k nativi e gli altri blu-ray standard.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ciao, se non erro hdr1000 (e numeri a salire) è solo una roba commerciale di Samsung sui TV qled.
    Come standard veri HDR la tua TV ha hdr10 e hdr10+ (non invece il dolby vision).
    C'è da dire che blu ray 4k hdr10+ sono ancora molto pochi.

    Non conosco gli LG ma potresti valutare se andare al risparmio e prendere un lettore base solo hdr aspettando il CES e vedere se il prossimo anno ci saranno novità succose.
    Oppure prendere già un buon lettore e con hdr10 e hdr10+ mi vengono in mente solo i Panasonic al momento

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Non conosco gli LG ma potresti valutare se andare al risparmio e prendere un lettore base solo hdr aspettando..........[CUT]
    Grazie per la risposta! Per lettore base solo hdr cosa intendi? Vorrei avere un lettore 4k nativo per leggere i bd 4k nativi e sfruttare così la mia prima TV 4k. Dici che non ne vale la pena?
    Puntavo anche i Panasonic ubp150 e 450, oltre che il Sony x800m2, che rientrano in una fascia di prezzo accettabile...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Prego, figurati.
    I Sony li escluderei dato che hanno in più il Dolby vision che quella TV non supporta.
    I Panasonic invece sono ok per hdr10+. Guarda anche il 420 che ha processore hcx e HDR optimizer se non ricordo male.

    Considera che se non hai urgenza entro una decina di giorni al CES presenteranno tutti le novità 2020 e può darsi ci siano lettori nuovi . Poi decidi se prenderlo subito o aspettare quelle novità

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    Il Pana 450 ha due uscite HDMI.
    Utili se hai un vecchio ampli che non tratta i segnali a/v di ultima generazione.
    Il 150 una sola.
    Non so se il 420 supporta l'HDR10+.
    Comunque i film usciti con questo formato a metadati dinamici sono veramente pochi.
    Dalla parte del Sony c'è una costruzione decisamente migliore.
    I Pana serie 400 sono un po' più cheap.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •