Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61

    CONSIGLIO ACQUISTI TV 65 O 75 ?


    Sono in procinto di cambiare il mio 50" PANASONIC PLASMA.
    La mia distanza di visione varia da 3,50 a 4 mt.
    Con un budget al massimo di € 2500/3000, sono indeciso tra

    65"
    LG 65 E9
    SONY A9
    PANASONIC 65FZ950

    oppure vista la distanza optare per un 75" ma che mi faccia apprezzare
    la qualità e non soltanto le dimensioni.
    La visione è destinata solamente a programmazione SkyQ e NETFLIX
    Grazie

    Ps
    possiedo già un impianto DOLBY

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Il Panasonic FZ è un modello 2018, meglio i GZ950/1000 o il GZ1500 se hai bisogno della soundbar integrata.
    LG E9 è la versione con soundbar. Se non interessa puoi optare per il C9 (hanno caratteristiche uguali). Rispetto agli altri marchi gli LG sono gli unici che montano l'HDMI 2.1 tra i modelli 2019.

    Sui 75 devi puntare agli lcd per via dei costi proibitivi degli oled in questa fascia. L'unico che può non farti rimpiangere più di tanto il fatto di aver preso un lcd rispetto ad un oled è il Samsung 75Q90R

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da anrotil68 Visualizza messaggio
    Sono in procinto di cambiare il mio 50" PANASONIC PLASMA.
    La mia distanza di visione varia da 3,50 a 4 mt.
    Con un budget al massimo di € 2500/3000, sono indeciso tra

    65"
    LG 65 E9
    SONY A9
    PANASONIC 65FZ950

    oppure vista la distanza optare per un 75" ma che mi faccia apprezzare
    la qualità e non soltanto le dimensioni.
    La ..........[CUT]
    Da quella distanza per godere del 4K è meglio un 75".


    Entro i € 3.000 trovi il Samsung 75Q90R che credo sia il miglior 75" 4K sul mercato.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q90RATXZT/

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Da quella distanza per godere del 4K è meglio un 75".


    Entro i € 3.000 trovi il Samsung 75Q90R che credo sia il miglior 75" 4K sul mercato.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q90RATXZT/

    .
    Grazie Angelo per il consiglio, infatti sono indeciso.
    Ho misurato meglio e la distanza è di 4.20 mt. Quindi per godere di un 4K è meglio un 75 che un 65 QLED ?
    Come detto ho SKY Q e NETFLIX ed è la programmazione che seguo maggiormente con un impianto HT parte.
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Con Sky-Q e Netflix non credo che guarderai sempre materiale 4k, al massimo sarà un 20% del totale la visione in 4k.....quindi a mio parere la scelta stà a te, o vedere tutto più grande ed optare per un 75 oppure rinunciare a 10 pollici ed avere la qualità di un oled.....certo il 75q90 non è che si veda male ma non avrà mai il nero e il contrasto di un oled.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da anrotil68 Visualizza messaggio
    Grazie Angelo per il consiglio, infatti sono indeciso.
    Ho misurato meglio e la distanza è di 4.20 mt. Quindi per godere di un 4K è meglio un 75 che un 65 QLED ?
    Come detto ho SKY Q e NETFLIX ed è la programmazione che seguo maggiormente con un impianto HT parte.
    grazie
    Da 4,20 mt per il 4K un 65" è sicuramente troppo piccolo.


    Ti linko la review di un Q90R fatta dall'autorevole Avforums.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61
    grazie Angelo, vedo che la recensione non è per niente male e vista la distanza,
    devo optare per un 75 con un ottimo rapporto qualità / prezzo e questo mi sembra
    sia uno di quelli.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da anrotil68 Visualizza messaggio
    Sono in procinto di cambiare il mio 50" PANASONIC PLASMA.
    La mia distanza di visione varia da 3,50 a 4 mt.
    Con un budget al massimo di € 2500/3000, sono indeciso tra

    65"
    LG 65 E9
    SONY A9
    PANASONIC 65FZ950

    oppure vista la distanza optare per un 75" ma che mi faccia apprezzare
    la qualità e non soltanto le dimensioni.
    La ..........[CUT]
    Ciao anrotil,
    se vieni da un plasma Pana, sul 65" ti avrei detto subito il Pana Gz2000, ma da 4,20 metri,ad essere onesti, funziona meglio un proiettore +telo (da 100 o più pollici) che una tv, almeno dal punto di vista della risoluzione e dell'ampiezza di campo visivo/immersività.
    E con quel budget riusciresti a prenderli.Ma se vuoi evitare i difetti della proiezione e restare sulla tv, devi scegliere che tipo di resa immagine vuoi avere.
    Con un 75" Oled o un buon qled , una immagine al top (l'oled è un pò migliore...) ma un sacrificio in risoluzione e campo visivo.
    Da 4,20 metri con un 75", sei sulle 800 linee di risoluzione (appena oltre il 720p) e sui 23/24 gradi di campo visivo,un setting visuale sufficiente ma un pò sacrificato,data anche la spesa importante.
    Con un buon led grande al massimo possibile,sacrificherai un pò di qualità immagine,ma coi pollici di differenza guadagnerai in risoluzione e ampiezza di campo,due valori non da poca importanza.L'ideale sarebbe un 85", ma vedo che c'è ben poco,anzi.
    Su quel budget c'è solo un Sony X850G (che è un VA ma nei tagli più piccoli è un ips a basso contrasto) solo x Usa e Canada. O degli 82" validi, ma a quel punto il guadagno in pollici non è alto.
    Altrimenti, provenendo da un 50", i consigli dei 75 che ti hanno detto sopra sono comunque validi, cia
    Ultima modifica di sartino; 29-12-2019 alle 17:01

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61
    grazie SARTINO per la tua chiarissima spiegazione..visto il contesto, opterei per un 75" a questo punto piu' che un 85".
    grazie 1000

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    61
    ho avuto modo di vedere un SAMSUN 75Q90R e devo dire che non è per niente male, anzi..
    vista la distanza di 3,80/4 mt dalla TV, credo che opto per il 75 invece che un 65 OLED a parità di prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Da quella distanza avresti bisogno almeno di un 85 pollici per notare differenze tra materiale FHD e 4K.

    A livello di OLED non c’è nulla (il massimo mi pare sia 77 ma costano un rene) e FALD più grandi di 82 in Italia non mi pare ce ne siano (limitati al mio Q70R e forse a un Sony che però costerà carissimo in quanto Sony).

    Io cercherei di prenderlo il più grande possibile compatibilmente col budget. Da quella distanza non noterai differenze sostanziali tra un OLED e un QLED.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •