|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: H65U8B o 65RU8000
-
18-12-2019, 13:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
H65U8B o 65RU8000
Ciao ragazzi,
Le 2 TV mi sembrano molto simili, entrambe hanno il pannello a 120hz, forse il sistema operativo del samsung è un pò più evoluto. Voi cosa scegliereste ?
H65U8B sta a 899 Su amazon
65RU800 credo si possa trovare a 799
-
18-12-2019, 17:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
RU8000
- visione in HDR meno prestante
- Non legge ne codec DIVX/XVID ne DTS con il suo Player interno
+ uniformità pannello nella maggior parte dei casi
+ Smart TV migliore
+ Molte recensioni positive e più vendite
Secondo me quel Hisense è un ottimo prodotto ed è anche superiore al RU8000 ma non ho la certezza dato che non l'ho mai provato avendo comprato un RU8000 che mi sta regalando diverse soddisfazioni.
-
18-12-2019, 17:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
L'Hisense 65U8B ha pannello HDR1000 ed è più indicato per film e giochi in HDR.
Inoltre supporta il più diffuso Dolby Vision (oltre a supportare il Dolby Atmos per l'audio).
Per quanto riguarda il sistema operativo il nuovo VIDAA U 3.0 con intelligenza artificiale ha, a differenza degli Hisense degli anni scorsi, più app adatte all'utenza italiana.
Io quindi prenderei l'Hisense.
https://hisense.co.uk/tvs/all-tvs/u8b/
.
-
18-12-2019, 18:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Alcune precisazioni:
Quell' HISENSE ha pannello HDR1000 ma non arriva nemmeno alla metà....è pubblicità ingannevole da parte di HISENSE.
Il Dolby Vision è più diffuso? A me risulta che solo Netflix ha Dolby Vision e non HDR10+ ma solo HDR10 per il resto è uguale o mi sbaglio? Le Case cinematografiche come WB e 20th Century Fox usano sia Dolby Vision che HDR10+
Dolby Vision si paga la licenza mentre HDR10+ è gratuito (costi per chi lo implementa non per il consumatore finale cioè noi...) quindi non è detto che a spuntarla sarà necessariamente Dolby Vision. Inoltre Dolby Vision ha una profondità di colore di 12 bit contro i 10 bit del HDR10+ ma questo dato lascia il tempo che trova dato che di pannelli a 12bit non c'è traccia.
Quindi presumo che ci sarà anche un'evoluzione del HDR10+ forse lo chiameranno HDR12+ ad esempio. Servirà per contrastare i 12 bit dei pannelli futuri che usciranno prima o poi.
Ora che ho scritto tutte ste stronxxate ahahahha la conclusione è che non hai migliorie se hai solo Dolby Vision o solo HDR10+, servirebbe averli entrambi (TV Panasonic e Philips) giusto per avere la piena compatibilità e essere consapevoli che con un pannello 10 bit non sfrutterai mai un Dolby Vision a pieno e sarà sempre ai livelli di un HDR10+.Ultima modifica di danilomastro; 18-12-2019 alle 18:21
-
18-12-2019, 18:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.243
Beh il futuro non lo sa nessuno ma i titoli in HDR10+ saranno una decina, in Dolby Vision saranno almeno un centinaio. Oltre netflix anche disney+ e appletv+ supporteranno solo DV.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
18-12-2019, 19:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
GiA si vocifera che Netflix adotterà HDR10+