|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Consiglio acquisto TV 4K max 55"
-
04-12-2019, 19:33 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Consiglio acquisto TV 4K max 55"
Buonasera a tutti avrei bisogno di un consiglio su una TV da max 55" ho circa 130 cm di spazio in orizzontale la devo installare in camera al muro su un braccio orientabile il bordo inferiore a circa 1,50 MT da terra posso scendere a 1,40mt ( c e una cassa dello stereo sotto) ma nn oltre, distanza di visione circa tre metri tre metri e mezzo
Consigli su quale TV prendere?
Io di solito compro sempre Sony sono abituato ai loro pannelli,ma vorrei spendere un po' meno pannelli simili al Sony come qualità su che brand e modello dovrei puntare?
Grazie.
-
04-12-2019, 19:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Potresti considerare il Samsung 55RU8000 (con pannello a 120 hz) che trovi in offerta sul volantino di Media World a € 599 pagabili anche in 20 rate.
https://upstatic.com/volantino/media...olantino-7.jpg
.
-
04-12-2019, 20:05 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Sapevo che i Samsung avevano problemi sulla decodifica di un determinato codec audio ( nn ricordo quale) e nn leggono più gli avi via USB
-
04-12-2019, 21:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non leggono i codec DTS, DIVX e XVID.
-
04-12-2019, 21:30 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Ecco allora niente Samsung la maggior parte dei film che ho sono in DTS
-
04-12-2019, 21:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Sì ma se hai anche altre tracce audio oltre a DTS il problema non esiste.
-
04-12-2019, 22:20 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Preferirei un altro modello che legga il DTS
-
05-12-2019, 01:30 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Preferisco la completa compatibilità
Già che sono a chiedere vorrei che fosse compatibile anche a HEVC 10BIT tramite usb
-
05-12-2019, 06:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Il Sony che hai è un pannello VA o IPS?
Puoi valutare qualche modello Hisense se vuoi spendere di meno.
Se sei abituato al Sony comprati di nuovo un Sony no? Fai un piccolo sforzo economico e te lo porti a casa....i 55 pollici non costano tantissimo.
I modelli consigliati sono sempre gli stessi, XF9000 (anno 2018) e XG950 (anno 2019) entrambi led con illuminazione FALD e che leggono tutti i formati.
Su Hisense devi chiedere ad Angelo M. Che li conosce bene. Altre alternative sono LG ma sono tutti pannelli IPS quelli con LED e se il tuo uso è vedere la tv con poca illuminazione ambientale allora non te li consiglio.
-
05-12-2019, 11:04 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Sinceramente nn so che pannello abbia se VA o IPS ma nn credo che sia un VA è un Sony 32" in 1080p quando lo presi veniva 500€
Avevo detto 55" come max polliciaggio ma mi va bene anche un 49" o meno
Ma che differenze ci sono tra VA e IPS ?
Solo la retroilluminazione?
Ho guardato i prezzi sono decisamente fuori portata,avevo pensato alla serie di Sony Xg 81 o al max a xg83Ultima modifica di Ulisse 3000; 05-12-2019 alle 11:26
-
05-12-2019, 11:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 123
mi permetto di consigliarti LG, compatibilità con tutti i codec e puoi scegliere tra pannello VA per i 50" o IPS per i 55" questo almeno per il modello 7450. Io ho appena preso il 55 e a parte i neri che non sono molto profondi, ma neanche pessimi per i 390 euro che l'ho pagato sono rimasto veramente molto soddisfatto sia per la visione sia per comparto smart, il sistema operativo è forse il migliore sul mercato e il magic remote è una chicca quasi impensabile a questi prezzi. Comunque la differenza tra VA e IPS in poche parole è che il VA ha neri più profondi ,ma meno angolo di visione IPS neri più sul grigio ma ampi angoli di visione, quindi devi valutare in base al tuo utilizzo, se guardi la tv solo al buio e frontalmente è preferibile pannello VA se invece in una stanza illuminata e con una visione angolata IPS
-
05-12-2019, 12:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
da Expert 50um7450 a 400€ e in alcuni negozi della stessa catena 49sm8600 a 600€.
resto convinto che il divario di 200€ non sono pienamente giustificati (in sfavore dell'8600).
-
05-12-2019, 13:15 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Stanza buia visione angolata
Devo appenderla a circa 1,40mt da terra su un braccio regolabile
Purtroppo ho una cassa stereo sotto e nn posso scendere
-
05-12-2019, 13:42 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Lo stesso modello però da 43" ha le stesse caratteristiche mi pare del modello da 50"
-
05-12-2019, 15:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 123
il 43" è IPS . L'8600 però ha il processore a7 e il dolby vision...ma mi sa che è solo IPS
Ultima modifica di marewka; 05-12-2019 alle 15:19