|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
20-12-2022, 18:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 8
Consiglio di acquisto e sfida fra titani: Panasonic 65LZ1500 vs LG 65C26
Salve a tutti,
mi chiamo Maurizio ed è la prima volta che scrivo qui anche se vi leggo da anni!
Sono in procinto di cambiare la tv perché ho acquistato casa ed entro metà gennaio, vorrei averla già montata a muro!
Finalmente avrò modo di ampliare i pollici dal mio attuale LG nanocell 49 pollici serie 9000.
Ho puntato i 2 televisori da "tempo" essendo un appassionato come voi e tra i pro e i contro non mi sono ancora convinto ma il tempo è tiranno!!
Se facessimo una comparazione veloce tra i 2 modelli direi che LG lato smart e compatibilità pressoché totale mentre Panasonic dalla sua mi da più fiducia sulle regolazione praticamente perfette "out of the box".
Tutti e 2 montano i pannelli evo ma il Panasonic ha il sistema proprietario di dissipazione.
Uscite E-ARC per il mio impianto HT ci sono in tutti e 2 e piena compatibilità per PS5 ai 120hz VRR.
Lato negativo del Panasonic è sicuramente il mancato supporto dell'AirPlay 2cosa per me abbastanza importante!
Prezzo siamo quasi in linea con LG che la fa da occasione più "ghiotta" seguendo il valzer dei prezzi.
Netflix, Sky, Apple TV e Youtube Premium al 80% quindi è la fetta più grande che mi interessa. ZERO DTT.
QLC vecchio film in BluRay 4k o BD sempre da PS5. Film su HHD esterno pochi all'anno.
Sono aperto a consigli e suggerimenti da prendere in considerazione su questi 2 tv.
Ah.. già avuto un Panasonic 42VT in full hd 7 anni fa che lavora ancora egregiamente a casa dei miei quindi ho preferito quello come concorrente all'LG rispetto al Sony.
Attendo VostreUltima modifica di Mauri_78; 21-12-2022 alle 09:55
-
20-12-2022, 22:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Beh hai già detto quasi tutto, posso aggiungere che il Panasonic ha i doppi tuner sia sat che DVB-T2 che ti permette di registrare un canale mentre ne guardi un altro e che i pannelli sono più selezionati oltre ad avere il dissipatore aggiuntivo che permette picchi maggiori di luminosità in HDR oltre a garantire una maggiore longevità del pannello. Posso dirti visto che ho appena preso un 48LZ1500 che è davvero uno spettacolo come immagini e la calibrazione è perfetta. Inoltre il software Panasonic anche se meno ricco a livello di app, è molto più completo per quel che riguarda le regolazioni dell'immagine, inoltre è molto stabile e privo di fastidiosi bug. Per le mie esigenze ha tutto quello che serve, anche di più tipo i comandi vocali di Alexa o Google, ma comprendo che ognuno ha le sue esigenze. Ah inoltre il Panasonic è compatibile anche con l'HDR1+. Secondo me se metti al primo posto la qualità di visione Panasonic è la scelta giusta, se invece per te sono più importanti alcune funzioni interattive vai sull'LG.
Ultima modifica di Franco Rossi; 20-12-2022 alle 22:36
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-12-2022, 22:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Mauri_78.
Ciao
questa cosa che i Panasonic hanno una calibrazione perfetta out of the box mi sembra una leggenda.
Leggendo le reviews dell'autorevole Avforums l'unico televisore che ha avuto in questi ultimi anni il massimo dei voti alla voce "quality out of the box" è stato un LG (e precisamente il 55G1).
Ti linko le reviews di Avforums sia del 65LZ1500 che del 65C2 dal quale si evince che l'LG ha dei voti migliori.
https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.19852/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-12-2022, 07:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Ti invito a casa mia, ho anche la sonda ed il PC con HCFR, a venire a misurare iil 48LZ1500, altro che leggenda, quello è il punto forte dei Panasonic e tutte le review lo confermano.
Inoltre l'LZ1500 ha il dissipatore aggiuntivo sul pannello (nei tagli 55 e 65), cosa che in LG viene montato dalla serie G2 più costosa, e secondo me questa è una cosa da non sottovalutare visto che non solo permette picchi maggiori di luminosità, ma soprattutto raffreddandosi meglio, il pannello è meno stressato e dura di più ed è meno soggetto a stampaggi.
L'LG C2 è da preferire solo se non si può rinunciare ad alcune funzioni smart, non vi è altro motivo.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-12-2022 alle 11:12
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2022, 09:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 8
Salve Franco,
ho letto la sua recensione sul suo Oled in questione. Molto dettagliata! Dovrebbe montare un pannello diverso il 1500 se non erro giusto?
Non sapevo del doppio tuner ed è per questo che adoro questo forum.. si impara sempre qlc!!
Grazie!
-
21-12-2022, 10:24 #6VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
21-12-2022, 11:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Il Panasonic LZ1500 andrebbe confrontato con l'LG G2 poiché il G2 monta il pannello col dissipatore aggiuntivo, il C2 va confrontato con l'LZ980 che non monta il dissipatore. Se fai il confronto giusto vedi che i Panasonic costano uguale o meno degli LG.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2022, 11:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Per quel che riguarda i tagli 55 e 65 della serie LZ1500 montano i nuovi pannelli EX con dissipatore aggiuntivo. Invece i tagli 42 e 48 montano i nuovi pannelli EX ma senza dissipatore aggiuntivo poiché essendo i pixel più piccoli, non è possibile spingere il pannello per ottenere una luminosità maggiore, questo vale per tutti i TV Oled di taglio 42 e 48 ovviamente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2022, 11:17 #9
E' senz'altro vero quello che dici. Ma il titolo della discussione mette a confronto due modelli ben precisi.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
21-12-2022, 13:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Certo, ma il confronto sul prezzo va fatto sempre su modelli di pari caratteristiche, in questo caso il C2 costa meno ma è un modello di categoria inferiore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2022, 16:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 8
-
21-12-2022, 16:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Se vuoi risparmiare restando su Panasonic vai sull'LZ1000 che è pari al C2 visto che non ha il dissipatore sul pannello.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-12-2022, 11:41 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 8
In tutte le recensioni che ho letto però parlano che la serie 1500 e 2000 montano il pannello "master oled pro". Pensavo che cambiasse qlc in termini di Hardware oltre al dissipatore rispetto al 1000 come nella serie JZ dell'anno scorso.. sbagliavo?
Aggiungo.. curioso che nella serie JZ abbiano aggiunto poi via software OTA la compatibiltà all'Apple Tv ed airplay cosa che nella serie LZ incredibilmente non ha!
Te per caso hai già aggiornato il tv all'ultimo software? Mi confermi che non ha le funzioni sopracitate di default?
-
22-12-2022, 11:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 8
Gentilissimo!
Ho letto con molto piacere le 2 recensioni seppur tradotte perchè tecnicamente me la cavo malino con l'inglese.
Discorda un po' da quello che avevo letto sui siti specializzati o meno. Soprattutto nella prove a sonda tipo calMAN et simili.
Grazie cmq.. molto apprezzato l'aiuto.
-
22-12-2022, 13:21 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.352
Purtroppo non ho idea se l'LZ1500 sia compatibile con airplay in quanto non ho alcun prodotto Apple per testarlo, mi sembra strano però che tale funzione presente su una serie precedente non sia stata implementata sulla nuova serie.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro