Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    @Mauri_78

    Prego.

    Oltre alle reviews di Avforums penso possa esserti anche di aiuto il link che vedi sotto dove sono elencati i televisori premiati quest'anno dall'EISA e non c'è nessun Panasonic.

    https://eisa.eu/awards/home-theatre-display-video/

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    I premi EISA non li prenderei come riferimento sulla qualità di visione, visto a chi li hanno assegnati in passato. In questo caso la scelta dipende esclusivamente tra cosa si mette al primo posto, se la qualità di visione, calibrazione e massima luminosità, o la compatibilità con alcune funzioni interattive. Che i Panasonic siano i migliori per quel che riguarda le prestazioni video non lo dico io ma decine di test di autorevoli calibratori. Poi se a ciò si preferisce la funzionalità di alcune app (scelta legittima) allora LG è meglio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-12-2022 alle 17:45
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    @Mauri_78.
    Ciao questa cosa che i Panasonic hanno una calibrazione perfetta out of the box mi sembra una leggenda. ....[CUT]
    Concordo. O diversamente direi che hanno la stessa precisione della concorrenza, limitatamente ai preset professionale 1 e 2.
    Quindi: 1) esiste un Delta di errore entro il quale l'occhio non vede la differenza e tutti lo rispettano in almeno 1 preset 2) non è affatto detto che l'utente utilizzi i preset calibrati per 100 candele metro quadro e visone in stanza buia. In questo caso ( ad esempio se si utilizzano normale o standard) non esistono neppure quei ( pur non visibili) vantaggi della calibrazione accurata di fabbrica 3) calibrazione di fabbrica che comunque come dimostrano gli articoli di Avforum da te sopra postati non è detto affatto che esista.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    1) il delta di cui parli è 3 e nelle modalità professionale e filmaker i Panasonic sono abbondantemente sotto questo valore. Vedi tutte le review con misurazioni.
    2) i preset calibrati non si limitano alle 100 candele, ce ne sono diversi a diversi valori di luminosità ( giorno e notte), si vede che non hai mai avuto un Panasonic per quello che scrivi. Se un utente setta in dinamico un Panasonic è una sua scelta, a quel punto gli consiglierei un Samsung.
    La calibrazione in fabbrica esiste altrimenti non avresti quei valori così vicini al riferimento su tutti gli esamplari visto che ogni pannello ed ogni elettronica ha le sue tolleranze che devono essere aggiustate di conseguenza sul singolo TV.
    Ti ostini a parlare male di un prodotto senza mai averne posseduto uno, questa la dice lunga su quello che scrivi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Ho avuto 3 Panasonic ( ne ho ancora 1)
    Parla tu e permetti anche agli altri di esprimere le proprie idee.
    Che il Natale ti porti un pò di tolleranza per il prossimo

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    Che Panasonic Oled hai?
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-12-2022 alle 13:30
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.392
    @franco lascia perdere

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    Hai ragione rooob
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Vi chiedo la cortesia di rispettare il parere degli altri.

    Nessuno legge sul libro della sacrà verità.

    Ognuno ha un proprio parere che va rispettato.


    Anche Galileo Galilei sosteneva "l'assurdità" per l'epoca che fosse la terra a girare intorno al sole.

    Col tempo si è scoperto che aveva ragione...

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    Infatti ognuno può dire la sua anche se non d'accordo con te ed Actus o no? Poi chi legge trae le conclusioni.
    Una cosa sono le opinioni che sono personali, altra cosa sono i fatti dimostrati da prove e numeri.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-12-2022 alle 19:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    State bboni.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per quel che riguarda i tagli 55 e 65 della serie LZ1500 montano i nuovi pannelli EX con dissipatore aggiuntivo. Invece i tagli 42 e 48 montano i nuovi pannelli EX ma senza dissipatore aggiuntivo poiché essendo i pixel più piccoli, non è possibile spingere il pannello per ottenere una luminosità maggiore, questo vale per tutti i TV Oled di taglio 4..........[CUT]
    Ciao,
    allora sono stato a San Marino dall'unico negozio (vicino casa) che tratta Panasonic così lo potevo vedere acceso.
    Purtroppo ha venduto anche l'ultimo ma gli ritorneranno.
    Ne ho approfittato per chiedere lumi sulle specifiche ma mi ha messo ancora più dubbi.
    Pannello evo lo avrebbero solo il 1500/2000 con elettronica e taratura specifica.
    NON supporta il dolby atmos a 120hz e non ne ha idea del supporto airplay o meglio dava per scontato che ci fosse.
    Sono ancora più in confusione nella scelta.. uff

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    I pannelli di tutta la serie LZ sono gli EX gli EVO Panasonic non li ha mai montati su nessuna serie.
    Non supporta i 120 Hz su Dolby Vision (riguarda solo particolari giochi da PC visto che i bluray vanno a 24 Hz e lo streaming a max 60 Hz). Il Dolby Atmos è supportato con qualsiasi segnale visto che si tratta di una codifica audio. Per quel che riguarda airplay so che per la serie precedente avevano distribuito un aggiornamento per renderlo compatibile, per la serie LZ non ne ho idea in quanto non ho possibilità di provarlo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-12-2022 alle 17:22
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Oook e grazie per la delucidazione.
    Sarebbe bello andare in un negozio ed avere un "professionista" di quel settore che dia risposte veritiere, anche perchè capisco una spesa di 300 euro di un tv che grosse pretese non avrai ma su una spesa di 2000 euro spererei di avere riposte veritiere.
    Meno male che ci siete voi e il web in generis per approfondire tematiche tecniche ed insegnarmi qlc in più.
    Grazie ancora e buone feste.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Puoi sempre fidarti di chi il televisore ce l'ha. Io vengo da 2 modelli OLED di LG, ma dopo essere passato al Pana JZ2000 ho toccato con mano cosa significhi un pannello davvero uniforme, una fedeltà cromatica ed un'accuratezza out of the box, cui LG non può arrivare.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •