Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    2

    Consiglio 43" 4k come monitor pc


    Salve,
    La TV verrà utilizzata al 99% attraverso il PC.
    Per giocare con il pc quasi esclusivamente in full HD (forse, ma solo forse, in futuro per giocare in 4k con Xbox o PlayStation).
    Per vedere video mkv e youtube in 4k e full HD (la maggior parte saranno full HD).
    Per vedere video tramite Netflix, primevideo etc.... Attraverso il browser web.
    L'aspetto "smart" della TV è dunque irrilevante, a meno che io non scopra che è molto meglio usufruire di questi servizi tramite le app della TV, perché magari alcune cose non sono attivabili tramite il collegamento al PC, ma non credo.
    In stanza luminosa e quasi sempre con presenza di luce.
    Non mi interessa un ampio angolo di visione.

    Sono indeciso tra questi modelli ma ovviamente accetto suggerimenti:
    Lg 43um7000 a 279 euro (oppure um7600 in caso di calo del prezzo al cybermonday)
    Tcl 43ep660 a 349 euro (oppure ep640)
    Samsung ru7170 a 329 euro
    Philips 43pfs5503 a 249 euro
    Potrei anche sentirmela di comprare online.
    Spero di aver detto tutto.
    Ho letto moltissimo in questi giorni ma non ne vengo fuori.
    Mi affido a voi.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se utilizzerai il televisore in una stanza luminosa allora va bene a mio parere l'LG 43UM7000 a € 279 che, tra l'altro, dovrebbe leggere tranquillamente file MKV come fanno altri televisori dell'azienda sudcoreana.

    .


    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    2

    Intanto grazie per la risposta veloce.
    Preciso che i file mkv, e altri formati, verranno riprodotti tramite un mediaplyer installato nel PC.
    Aggiungo che mi preoccupano in particolare le capacità di upscaling della TV, dal momento che la sfrutterò solo in parte per il 4k.
    E aggiungo inoltre che sono molto preoccupato per i riflessi sul pannello. Ho un vecchio LCD Toshiba che mi sembra molto più "satinato" di tutti i pannelli visti in giro in questi giorni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •