Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91

    Consiglio 65" - 70" - 75" con pannello IPS entro 1000€


    Salve a tutti,

    è qualche giorno che sto spulciando il forum per cercare di reperire qualche informazione e di schiarirmi un po' le idee.

    Vorrei acquistare una nuova tv per il salotto per sostituire il Samsung in firma (che mi soddisfa ancora appieno dopo oltre 7 anni di onorato servizio e sposterei in camera da letto)

    Dato che avrò necessità di appenderlo a parete abbastanza in alto e che la visone avverrà da ogni angolazione (molto pronunciata se volessi guardare ad esempio un film sdraiato sul divano) ed in ogni condizione di luce, ho deciso di scartare i pannelli VA (l'unico che mi ha impressionato e mi è sembrato insensibile all'angolo di visione è stato il Samsung 65Q80R ma è fuori budget) e di orientarmi verso gli IPS.

    L'utilizzo principale sarà digitale terrestre, streaming (TimVision, PrimeVideo, ecc) al massimo in risoluzione HD (la rete arriva max a 15Mega) quindi è necessario un buon upscaler.

    Al momento la mia scelta sarebbe orientata verso

    Philips 65PUS7304/12 o 65PUS7354/12 con pannello IPS Direct Led a 60Hz, Android 9.0 e supporto ad HLG, HDR10, HDR10+ e Dolby Vision al prezzo di 825€.

    L'unica alternativa che trovo potrebbe essere il
    Sony KD-65XG8096 con simili carattestiche (o sbaglio?!) ma senza ambilight, senza HDR10+, senza Dolby Vision e al costo superiore di circa 950€.

    Voi esperti che mi dite? C'è qualche alternativa più valida o più indicata per le mie esigenze?

    Purtroppo in negozio fisico non riesco a trovare il Philips e sono un po' restio ad acquistare a scatola chiusa.

    Dal vivo ho visto soltanto il Sony (non male, ma con una demo di Gran Turismo per PS e non è molto indicativo per il mio utilizzo) e il fratello del Philips da 70" che però monta pannello VA (l'ho trovato molto equilibrato, ma limitato nell'angolo di visone soprattutto verticale).

    Grazie
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Un alternativa valida a mio parere con prezzo intorno ai € 1.000 è l'LG 65SM8600 che, a differenza dei televisori citati, ha pannello Nano Cell a 120 hz.

    Inotre questo televisore è dotato del miglior sistema operativo attualmente disponibile per smart TV (e cioè il webOS 4.5) ed ha in dotazione il comodo telecomando puntatore Magic Remote.

    .https://www.lg.com/it/tv/lg-65SM8600PLA-tv-led

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    da che distanza occhi-schermo guarderai la tv?
    Comunque problema non facile..., molta angolazione,pannello grande e budget limitato...quelli che hai indicato hanno un contrasto basso...però hai un potenziale punto di forza : siccome lo metti a muro,hai pensato a mettere una piastra molto snodabile e comprarti un bel Va?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Grazie per i consigli.
    L'LG 8600 non lo trovo sotto i 1000€ però ho trovato il SONY KD-65XG8596 a 999€ con pannello a 100Hz

    La distanza di visione sarebbe di circa 5 metri.
    Oggi ho un 40" a 2,5m (devo cambiare lato della stanza)
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Def@st Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli.
    L'LG 8600 non lo trovo sotto i 1000€ però ho trovato il SONY KD-65XG8596 a 999€ con pannello a 100Hz

    La distanza di visione sarebbe di circa 5 metri.
    Oggi ho un 40" a 2,5m (devo cambiare lato della stanza)
    Uhmm...col 40 da 2,5 metri vedevi a 20° di campo e risolvevi quasi il 720p...con un 65" da 5 metri vedresti circa a 16/17° di campo e risolveresti circa 550/600 linee,a malapena quelle dei canali sd .....senza offesa,è un setting visuale un pò povero. Non hai pensato a un 75/82/85/86 per avvicinarti a risolvere almeno il 720?....
    Ultima modifica di sartino; 30-11-2019 alle 16:27

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    ...Non hai pensato a un 75/82/85/86 per avvicinarti a risolvere almeno il 720?....
    Ci ho pensato eccome...ma temo che serva un budget decisamente più elevato...
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Def@st Visualizza messaggio
    Ci ho pensato eccome...ma temo che serva un budget decisamente più elevato...
    beh... da 5 metri non vedresti sostanzialmente nulla dei dettagli che ti aspetteresti di cogliere in fhd.
    e credo inoltre che ogni problematica circa lo scadimento della visione dei pannelli VA al crescere dell'angolo di visione laterale sia alquanto secondaria, se non irrilevante, da una tale distanza.


  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Def@st Visualizza messaggio
    Ci ho pensato eccome...ma temo che serva un budget decisamente più elevato...
    uhmmm...e un ru7170 da 75" (si vede in giro sui 900€) con un braccio ben snodato (dato che è un Va, e troppo di lato perderesti colori,ecc..)?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Ultima modifica di Gilles72; 30-11-2019 alle 22:19

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Oggi ho visto in negozio l'LG 65SM8200 a 849€ ed è stato l'unico 65" che mi ha colpito sotto i 1000€.

    Peccato che non riesco a trovare da nessuna parte il Philips 65PUS7304 per poterlo vedere dal vivo. Online si trova sotto gli 800€ e mi sembra un record per un full led con dolby vision, dolby atmos e l'intrigante ambilight. Sapete dove potrei vederlo dal vivo?
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 65PUS7304 è nel listino di Unieuro.

    .

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Missione fallita...all'unieuro vicino casa avevano solo un philips di fascia bassa esposto. La ricerca del 7300 continua.

    Intanto in amazzonia è apparso l'65SM8500PLA a 999€. Non riesco a capire cosa cambi rispetto all'8600 a parte il piedistallo...

    E poi la butto lì...
    Meglio edge led a 120Hz o direct led a 60Hz?
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    6

    Anche io sono nella stessa situazione di scegliere tra il Philips e il Sony (il Samsung Q70 in offerta a 999 non è male ma ha classe energetica B, possibile ?). Tra l'altro nello spazio che ho a disposizione l'unico che mi ci starebbe è il Philips. Gli altri dovrei prendere un supporto diverso.
    Da Unieuro ho visto il Philips ma non da 65, quello è introvabile da vedere. La differenza che noto, ma non sono esperto, è sui neri, dove sul Sony e Samsung sono molto "neri". Tutte le TV però sono in modalità Demo quindi non so esattamente come si vedono realmente.
    I prezzi oscillano da 800 a 1000 euro. Grazie
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •