Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Q7f > Q90R o Oled?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2

    Cool Q7f > Q90R o Oled?


    Buonasera a tutti,

    sono felice possessore di un q7f 55", con l'avvicinarsi del black friday ho adocchiato il q90r, contando che l'utilizzo che ne faccio è in una stanza relativamente illuminata (non amo il buio assoluto mentre sono davanti allo schermo) per film/serie/gaming, ho i seguenti dubbi:

    - Domanda quasi retorica ma, noterei una grossa differenza tra il q90r e il q7f?
    - Ho valutato anche un C9, ma contando che la tv rimane molto accesa, temo il burn in, è ancora un problema serio sui 2019 soprattutto se voglio tenere la tv 3/4 anni? La differenza con il q90r leggevo essere più sottile che mai a livello di qualità dell'immagine...
    - In generale non avendo una vera e propria necessità, avrei voluto semplicemente approfittare delle offerte del black friday, converrebbe aspettare il 2020?

    Grazie e una buona serata a tutti!
    Ultima modifica di darkvash; 27-11-2019 alle 17:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Q7F non ha pannello Full LED mentre il Q90R si.

    Quindi a mio parere vi è una significativa differenza nella qualità delle immagini tra i due Samsung.

    Se il televisore resta acceso molto tempo allora direi che è prudente non prendere un OLED.

    Se non hai un effettiva necessità allora aspetta il CES di Las Vegas di Gennaio per vedere che televisori sono stati concepiti per il nuovo anno.

    Se i nuovi televisori non ti garbano potresti comprarne uno del 2019 con i saldi di Gennaio,

    https://www.ces.tech/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2
    Grazie per la riposta Angelo, purtroppo faccio un po' fatica a rendermi conto delle differenze effettive tra i due non avendoli uno di fianco all'altro e vedendo un prodotto solo in video e/o dai rivenditori.

    Valuterò meglio se spunterà qualche offerta ancora più interessante per il q90. Le differenze con il q80 sono marginali o molto marcate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Le differenze con i Q80R direi che siano piuttosto significative.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •