Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35

    oled lg 55b9 o Philips 55oled854


    per favore avrei bisogno di un consiglio per una scelta che devo effettuare entro sabato tra l' LG 55B9 e il Philips 55oled854
    Purtroppo del Philips si trova poco in rete, review , setting , etc etc, mentre per il b9 si sa quasi tutto e inoltre sono stato un possessore del b6. inutile dire che sono vincolato a questi 2 oled
    grazie
    TV: LG Oled 55B9 _ Blu-ray: Samsung BD-P1500 _ Home Theater: Onkyo TX-DS595 _ Speaker: Energy Take Classic 5 _ Subwoofer: Onkyo SKW-205 _ MySkyHD Q Black

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    22
    Io vengo da un B6 affetto da stampaggio, sostituito tramite assicurazione proprio con il Philips 854.
    Il Philips è uno spettacolo rispetto al B6! Ma immagino sia merito soprattutto del pannello (che è sempre LG), che in due/tre anni è migliorato notevolmente.
    In rete leggo che il pannello del C9 sia ancora migliore (quello del Philips credo sia lo stesso del C8), ma in più c'è l'Ambilight che è unico (se ti piace, c'è chi non lo sopporta).
    Come software è molto diverso: da una parte WebOS a cui sei abituato dal B6 (migliore esperienza d'uso in assoluto sui TV, secondo me), dall'altro Android TV (con più app, più supporto e aggiornamenti, chromecast integrato).
    Io propenderei per il Philips.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da ppcaric Visualizza messaggio
    Io vengo da un B6 affetto da stampaggio, sostituito tramite assicurazione proprio con il Philips 854.
    Il Philips è uno spettacolo rispetto al B6! Ma immagino sia merito soprattutto del pannello (che è sempre LG), che in due/tre anni è migliorato notevolmente.
    In rete leggo che il pannello del C9 sia ancora migliore (quello del Philips credo sia lo ..........[CUT]
    La mia situazione era esattamente uguale alla tua, stampaggio e sostituzione. Alla fine ho scelto il B9 e su una cosa concordo; questi tv del 2019 sono un'altro pianeta rispetto al b6. Grazie comunque
    TV: LG Oled 55B9 _ Blu-ray: Samsung BD-P1500 _ Home Theater: Onkyo TX-DS595 _ Speaker: Energy Take Classic 5 _ Subwoofer: Onkyo SKW-205 _ MySkyHD Q Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •