Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    presentazione e consigli dopo lungo letargo


    Ciao a tutti,

    mi presento, sono Fabrizio, sono nuovo del forum che leggo da tanti anni con interesse ed entusiasmo, l'HT e l'ascolto musicale sono veramente delle bellissime passioni, anche da condividere.

    Dopo tanti anni di letargo ho deciso di aggiornare il mio salotto HT e visto che lo vorrei fare passo dopo passo ho un paio di cose da chiarirmi, spero che qualcuno mi potrà aiutare.

    E' possibile collegare un lettore blu ray 4k (forse un sony x800m2) dotato di 2 uscite hdmi (una video e una audio) ad un vpr 4k e ad un ampli un pò datato come il marantz sr6001 (dotato di hdmi 1.3)? immagino che non potrò avere le ultime codifiche audio ma qualcosa si sentirà? naturalmente in seguito andrò ad aggiornare anche quello ma nel frattempo mi farebbe piacere utilizzarlo anche solo per la parte audio (al momento pilota un sistema focal chorus 5.1).

    Il vpr lo sto scegliendo in questi giorni, sono in ballo Epson tw9400, benq w5700 e con uno sforzo maggiore jvc n5 che andranno a sostituire un mitsubishi hc1100(!). Al momento proietto su parete bianca che verrà sostituita con uno schermo sepiscreen da circa 3 metri
    Proiettando in un salone di 60mq non trattato (almeno per il momento) il jvc rimane la scelta migliore oppure le differenze non sarebbero tali da giustificare la spesa aggiuntiva? La stanza può diventare quasi completamente buia e le pareti ora bianche subiranno un cambio di tinta (scura).

    Vi ringrazio per i consigli che vorrete darmi.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Altro piccolo dubbio, per poter fruire del dolby atmos si ha bisogno di diffusori dedicati o si possono utilizzare tutti perdendo magari qualcosa? e se si cosa?

    Grazie per l'aiuto.
    Ultima modifica di fabfalco; 30-11-2019 alle 10:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •