|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
25-11-2019, 13:28 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Consiglio per secondo televisore: 55" oled o 65" nanocell?
Ciao a tutti
sono in forte dubbio: vorrei sostituire un 50" plasma Panasonic 2010 in taverna, per acquistare un tv più grande (la distanza dal divano alla tv è di circa 3.5mt ma alle spalle del divano c'è un tavolo a circa 5.5mt dalla tv, e fatico francamente a vedere il risultato in alto a sinistra delle partite stando a quella distanza). Visione di partite, per l'appunto, e qualche film blu-ray/serie Netflix. Ho già un tv 50" led in sala, questo sarebbe il secondo televisore.
Ho lo spazio per mettere un 65" a parete, e sondando il mercato starei su LG (il primo tv ha webos che reputo 5 spanne sopra ad Android TV), mettendo un 65SM8500 che oggi online si trova intorno ai 900 euro.
In questi giorni però troverei l'OLED 55C9 a 1200 euro circa, e so che c'è una bella differenza in termini di immagine / neri con il precedente modello.
Il dubbio è : spendere 300 euro in più per andare su un 55" e guadagnare solo 5" rispetto ad oggi o spendere di meno, avere una qualità immagine oggettivamente più bassa ma guadagnare 15" rispetto ad oggi?
Vostri consigli?
Vi ringrazio anticipatamente.LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D
-
25-11-2019, 14:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
direi oled .
-
25-11-2019, 18:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Dalla tua distanza di visione un 55" è troppo piccolo.
Dovresti prendere almeno un 65".
Potresti optare per l'LG 65B9 OLED che costa meno del 65C9 magari aspettando le offerte del Black Friday.
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65B9PLA-tv-oled
.
.
-
26-11-2019, 08:09 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Leggo (con mio dispiacere) che l'ipotesi Nanocell non è nemmeno da prendere in considerazione, e la spesa che consigliate è su un Oled 65 per via delle distanze. Purtroppo superiamo i 1600 euro in entrambi i casi, mentre con il Nanocell in oggetto starei sulla metà di quel budget. A vostro parere come si pongono i 2 modelli (SM8500 e C9) in confronto al plasma che possiedo , in calce alla mia firma?
LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D
-
26-11-2019, 09:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao ddregs,
la seconda ipotesi senza dubbio, come ti hanno già consigliato nei post prima.
Da 3,5 metri con un 55" risolvi appena le 720 linee di risoluzione dell'hd semplice, ti ci vorrebbe un 82" per risolvere a malapena le 1080 del fullhd (non parliamo poi da 5,5mt, ma ok che a tavola non ci sia bisogno di una grande risoluzione per vedere i tiggì..).
Piuttosto, se dai 2 posti (divano e tavolo) sarà comunque guardata abbastanza centralmente e non di lato (diciamo entro i 20/25 gradi), considera un compromesso come un Va, buon prezzo e buona qualità immagine (anche se rispetto al plasma potresti perdere su qualche aspetto della qualità immagine...) anche se non è un oled...ciaoUltima modifica di sartino; 26-11-2019 alle 09:48
-
26-11-2019, 12:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
-
26-11-2019, 13:31 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
grazie a tutti x i chiarimenti. tenderò ad attendere un prezzo intorno ai 1500 per oled 65 c9 salvo colpi di testa.
LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D