Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27

    Passaggio da plasma Panasonic tx42 FHD a OLED 55-60"


    Ciao a tutti, vorrei mandare in pensione (in soffitta) la mia TV Panasonic plasma da 42" e prendere una OLED da non farmi rimpiangere quel tipo di visione.
    Ho visto qualche modello di sfuggita (tra una corsa e l'altra) in centro commerciale ma la cosa che noto è veramente un deterioramento dell'immagine in movimento mentre nelle immagini statiche nulla dire...sembrano delle foto.
    Non ricordo le sigle dei modelli che ho visto perché purtroppo non ho mai tempo di andare e a soffermarmi per un confronto prendendo qualche appunto.
    La distanza tra TV e divano è di circa 3-3,50m, pensavo ad un 55 max60...non vorrei esagerare con le misure.
    La mia TV ha perso una parte della sua luminosità e a volte rimane stampata la sigla del canale o alcune scritte che si intravedono in schermate scure però in quanto ad esperienza visiva sono molto soddisfatto soprattutto per le immagini in movimento che mantengono una naturalezza e un buon dettaglio.
    Non utilizzo la TV per gaming o cose simili, guardo prevalentemente canali tv, prime video, film da Nas, yt ecc...nn vorrei superare i 1000 euro, avete consigli da darmi gentilmente?
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di harman!; 24-11-2019 alle 15:16

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao harman,
    beh,dal punto di vista di alcuni parametri della qualità immagine (naturalezza,ecc) ci perderai,ma passando ad un polliciaggio più alto ci guadagnerai decisamente con altri parametri (risoluzione dei particolari, ampiezza del campo visivo,ecc.).
    Io ti consiglierei un bel lg b9 55" (o anche l'ottimo b8, visto l'uso rilassato che ne farai).
    Poi, data la tua distanza di visione (che ad un cinefilo richiederebbe come minimo un 75"), fai anche un pensierino ad un 65",magari non oled,visto il budget (anche se leggo che sei orientato a fermarti più in basso come dimensioni..).
    Ciao
    (ps: naturalmente se prendi un oled ricordati di usare i presidi/trucchetti anti burn-in)
    Ultima modifica di sartino; 24-11-2019 alle 15:35

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    se vuoi oled, a 1000 euro, hai poca scelta: B9 di LG da 55" (60" non esiste e 65" è fuori budget)
    altrimenti puoi pensare ad un buon LCD: puoi aumentare i pollici e rimanere nel prezzo.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Immagino il tuo plasma abbia 10 anni e sia ancora in hd. Non farti paranoie; anche se prendi un buon led avrai miglioramenti percettibili.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da harman! Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vorrei mandare in pensione (in soffitta) la mia TV Panasonic plasma da 42" e prendere una OLED da non farmi rimpiangere quel tipo di visione.
    Ho visto qualche modello di sfuggita (tra una corsa e l'altra) in centro commerciale ma la cosa che noto è veramente un deterioramento dell'immagine in movimento..........[CUT]
    Probabilmente perchè nei CC abilitano tutti i filtri e si creano artefatti......

    magari con il BF, aumentando di poco il budget, riesci a portarti a casa un LG C9 55..........

    Sono passato pure io dal Plasma ad OLED e sono molto soddisfatto, devo dire che rispetto ai primi sono notevolmente migliorati.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Scusami mi sono accorto ora che hai scritto tx e Fhd. Comunque non cambia quanto ho scritto, vai tranquillo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    se vuoi oled, a 1000 euro, hai poca scelta: B9 di LG da 55" (60" non esiste e 65" è fuori budget)
    altrimenti puoi pensare ad un buon LCD: puoi aumentare i pollici e rimanere nel prezzo.
    sempre meglio la serie "C" che costa solo 200€ in più , il B9 è comela serie 2018 non vale la pena.

    Tieni d' occhio anche Panasonic TX-55GZ950E se cala prezzo questi giorni.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    Io sono appena passato da un panasonic al plasma 42 pollici al samsung 55q70r e sinceramente non so se ho fatto poi cosi bene.
    per le partite e alcuni eventi sky nulla da dire ma i canali del ddt, qualche film sky o programmi vari di intrattenimento di sky uno si vedevano nettamente meglio sul vecchio plasma
    walter

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    le UHD sono per i contenuti 4k
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Forse avevate dei panasonic top di gamma e pertanto non posso dire la mia. Personalmente passando dai vari plasma in firma al led 60' in firma di sony ho avuto un nettissimo miglioramento. Sulla visione dei canali ddt e generalisti poi la visone era, ed e', decisamente migliore. Dove il led soffriva un po' era, nelle scene scure, sull'angolo di visone un po' di clouding . Il fatto che il sony fosse FHD e non 4k ritengo sia poco influente. Detto questo vi confesso che passando dal led all'oled non ho avuto un effetto wow se non che, effettivamente, nelle scene molto scure l'effetto clouding è assente e non serve posizionarsi centralmente alla tv( il sony ha un angolo di visone piuttosto ristretto). Evidente che con l'oled vedo globalmente meglio e la visone in 4k fa la differenza con i filamti nativi.
    In sintesi , arrivando da plasma vecchiotti o comunque non top , il passaggio al led sony è stato decisamente un gran miglioramento generale ; dal led all'oled è stato un buon miglioramento soprattutto con i film e scene scure.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    781
    Io sono passato da un plasma 42 GT30 a un OLED 65gz1000 sempre Panasonic.

    Miglioramento in tutto, immagine eccellente.
    L'unico dubbio per aspettare secondo me è se mai scenderanno i prezzi degli OLED da 77 pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    No la fabbrica gen 10 ha grossi problemi , 65 e 77 non caleranno presto.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Grazie ragazzi, capisco che il budget è limitato... ho appena misurato la distanza tra TV e posizione della testa che è di 3,30m.
    A questo punto quasi quasi potrei valutare un 60/65", spazio sul mobile ne ho e forse pensandoci bene non dovrebbe poi essere così male di questa dimensione.
    Avete consigli se valuto di prendere un 60-65"? Purtroppo devrò lasciare da parte gli OLED perche sforerei di troppo il tetto massimo...
    Magari in questo periodo riesco comunque a portare a casa qualche prodotto valido con gli sconti che vedo ovunque.
    Grazieeee
    Ultima modifica di harman!; 25-11-2019 alle 12:38

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Dalla tua distanza dovresti prendere un 65.
    Bisognerebbe poi capire capire se vedete la tv frontalmente ( pannelo VA o IPS) , con la luce accesa o meno. Io andrei con la serie 9 di Sony se con il BF trovi un 65 entro il tuo budget. Altrimenti anche la serie 8 va bene ma il pannello e' IPS , mi pare, con i vantaggi e svantaggi conosciuti. Da quello che leggo in giro pure la serie R8000 di samsung va bene e dovresti trovarlo entro il tuo budget.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Dalla tua distanza dovresti prendere un 65.
    Bisognerebbe poi capire capire se vedete la tv frontalmente ( pannelo VA o IPS) , con la luce accesa o meno. Io andrei con la serie 9 di Sony se con il BF trovi un 65 entro il tuo budget. Altrimenti anche la serie 8 va bene ma il pannello e' IPS , mi pare, con i vantaggi e svantaggi conosciuti. Da quello ..........[CUT]
    Un divano é frontale ma l'altro è di lato +/- 30/35°....
    Luce sempre poca anche di giorno perché é una sorta di taverna, riguardo ips o VA non ne so una cippa quindi navigo nel buio più totale.
    Grazie
    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •