Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Dopo il Kuro 5090 Panasonic GZ1000?


    Non devo sostituire il Kuro in realtà, che è installato al piano inferiore e fa ancora ottimamente il suo lavoro, devo prendere la nuova TV per la sala cucina, ho trovato una offerta per il panasonic gz1000E a 1.299 € mi pare un ottimo prezzo, alternative da consigliare?
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Alternativa al GZ1000 è l'LG 55C9.

    E' inferiore rispetto al Panasonic per qualità d'immagine out of the box (dopo la calibrazione tuttavia la qualità d'immagine è simile) ma superiore per parte smart e per la comodità del Magic Remote fornito in dotazione.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.15745

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Pana GZ1000
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    La parte smart non guardo, tra 2 3 anni sarà vecchia a prescindere, la fai con un chromecast od apple tv

    Mentre la parte video per me è importantissima

    Grazie per il consiglio
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Ma i panasonic gz1000 o 1500 mancano della codifica dts come i precedenti oppure no?
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    781
    Dalla prova che ho fatto sul mio gz1000 purtroppo sì, non legge il DTS da USB.

    comunque in generale la qualità di immagine è davvero ottima! Vengo da un plasma Panasonic
    Ultima modifica di aigor01; 24-11-2019 alle 21:30

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    5

    Salve a tutti il panasonic gz 1000 è un ottimo televisore ha tanti supporti in più per quanto riguarda il dolby vision -dolby atmos-il suono ad esempio è migliore dall uscita arc ed è più in alta fedeltà rispetto a quello che avevo e cioè un pana ez 950.Panasonic ha lavorato bene per quanto riguarda le funzioni in generale migliorando di parecchio sia come già detto in qualità visiva e sonora.Il nuovo hcx pro fa veramente la differenza,il moto è nettamente superiore(anche la luminosità) inoltre le porzioni scure dell immagine sono molto più dettagliate e non affogano nel nero,la classe di consumo adesso è A rispetto all EZ riscalda molto meno e i consumi sono diminuiti.Credo che sia arrivato ai livelli del famoso sony AG9 e forse anche più non togliendo nulla a quest ultimo ma non capisco la mancanza del supporto del DTS e non ho compreso bene se manca anche sulla presa arc.Aspetto novità per quanto riguarda questo modello da altri appassionati e sono a disposizione per aiutare qualcuno o scambiare opinioni.
    Ultima modifica di barashi; 16-02-2020 alle 00:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •