Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Nuovo Televisore 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15

    Nuovo Televisore 4k


    Buonasera a tutti,
    Avrei bisogno di aiuto per la scelta di un nuovo televisore per il salotto da qualche esperto altrimenti ne esco pazzo!!

    Le necessità inderogabili sono la dimensione massima che deve stare al di sotto di 120 cm. In larghezza altrimenti non entra nel mobile del mio soggiorno! Mi serve il wifi per vedere la TV via internet in quanto non posso cablare senza opere murarie

    Per quanto riguarda il budget massimo 600€
    All'interno di questa somma ovviamente vorrei il meglio possibile visto che vorrei una televisione che mi duri diversi anni.

    Su questo punto non so se conviene risparmiare ora ed attendere l'uscita di contenuti 8k per prendere una TV seria tra qualche anno o fregarmene e andare su un 4k ora e poi si vedrà.

    L'utilizzo sarebbe principalmente film in alta definizione e sport/eventi visibili al meglio possibile, poi TV generalista con un po' di videogame senza necessità maniacali di qualità video per questi ultimi.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Con un 50" dovresti stare ampiamente sotto i 120 cm di larghezza.

    Uno dei migliori televisori con questo polliciaggio entro i € 600 è secondo me l'Hisense 50U7B.

    https://hisenseitalia.it/products/h5...50u7bs-h50u7be

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ok 50 pollici
    A parte quel modello c'è ne sono altri anche di altri produttori che posso valutare?
    Sto valutando alcuni modelli visti in negozio e non mi sembravano male un altro dubbio é pannello IPS o VA considerando che il televisore andrà in soggiorno che é abbastanza ampio sviluppandosi in lunghezza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ho guardato le specifiche e non sono miente male
    due domande:
    che tipo di pannello ha?
    a livello di qualità visiva è buono o c'è di meglio nella fascia di prezzo?
    A livello di assistenza è valida o c'è da diventare matti?
    Il doppio tuner terrestre e satellitare vuol dire che posso vedere il satellite senza un decoder separato?

    Ho notato che ha anche il Dolby vision che in pochi hanno ma non so se o a cosa serve!

    Ho fatto un giro in negozio questa mattina e mi porpongono questi modelli mi puoi dare un feedback?
    Sony kd49xf7096 a circa 520€
    Samsung 49ru8000 a circa 509€
    Samsung qe49q60 a circa 531€
    Ultima modifica di Dart Fener; 18-11-2019 alle 11:43

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 50U7B ha pannello VA a 60 hz e 10 bit non nativi.

    Come 50" questo televisore è forse il migliore (di seguito una review del 55U7B https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16513 ).

    Come 49" invece, se potessi arrivare, a € 699 il miglior acquisto sarebbe quello del Sony 49XG9005 in offerta da Unieuro a € 699.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9005-series


    .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Il Sony é un bel tv
    Ha un pannello fulled che penso sia molto meglio ma dovrei vederlo dal vivo in negozio.
    Anche l'Hisense non é male sulla carta.
    Le differenze se non ho capito male sono il pannello 10 bit nativi e la funzione pvr per Sony che mi pare Hisense non ha, mentre quest'ultimo é certificato Tvsat con cam 1.4
    Un altra discriminante tra i due é il SO Android per Sony e proprietario per Hisense
    Ho letto un po' in giro e Android di Google mi lascia qualche dubbio soprattutto non capisco se ha tutte le app tipo RAI, mediaset, Netflix, Rakuten ecc...
    Come sistema parlano bene del Tizen di samsung...... Dovessi consigliarmi un modello della casa coreana si quale andresti?

    Grazie mille
    Ultima modifica di Dart Fener; 20-11-2019 alle 07:48

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 49XG9005, a differenza del 49XF9005 dell'anno scorso, non ha pannello a 10 bit nativi ma solo a 8 bit + FRC.

    Come Samsung ti suggerirei il 49Q70R.

    Peccato che come budget e come spazio non credo ci arrivi perché l'offerta di Unieuro per il 55Q70R è veramente sensazionale.

    https://www.smartworld.it/wp-content...bre-2019-1.jpg

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ehh no il 55 ho controllato non ci sta
    il Q60 da 49 non è buono?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 49Q60R è buono ma significativamente meno del 49Q70R il quale ultimo è un Full LED mentre il primo no.

    .

    .

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Grazie per i tuoi preziosi consigli.
    Il top sarebbe trovare l'XG90 a 600 € ma forse é volere troppo 😂
    Ancora una domanda se posso abusare della tua pazienza...
    L'hisense non ha la funzione PVR, per quella serve un software apposito o esistono app che lo fanno?
    Forse é una questione di ricevitori?
    Grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ora sono proprio tentato......
    https://www.amazon.it/HISENSE-H50U7B.../dp/B07QCNYCCB

    L'unica cosa è capire se si vede bene ed anche i colori se sono buoni sicuramente su quello sony ha una marcia in più....
    Azz ora sono veramente in dubbio ihihihih non avendo mai visto un Hisense da vivo

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19
    a parità di prezzo quale prendere
    HISENSE H55U7BE
    Samsung UE55RU7450UXZT


    https://www.amazon.it/dp/B07TLFH753/...v_ov_lig_dp_it

    https://www.amazon.it/dp/B07QGVL9WR/...v_ov_lig_dp_it
    Ultima modifica di oniboo; 22-11-2019 alle 09:00

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io prenderei il 55U7B che è dotato di local dimming.

    .

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Sono quasi deciso faccio uno sforzo e penso andrò di XG9005
    Una domanda supporta le cam 1.4 per tvsat?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15

    Scusate se insisto a parte il sito sony esistono PDF con le caratteristiche complete dove capire se supporta le cam tvsat?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •