Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34

    Question samsung q90r o oled lg c9?


    ciao a tutti, sto valutando l'offerta su unieuro del top di gamma 55 di samsung, q90r.... 1400 eurini..
    Non so se già approfittare di questa buona offerta o aspettare LG oled 55 al black friday con un prezzo ipotizzato di 1200.

    Ne faccio utilizzo 80% TV, film e on demand. il resto giochi. Quello a cui punto è godermi i film, la definizione e limitare artefatti maggiormente sui film.

    Da un lato la tecnologia OLED mi attira molto, dall'altro lato la potente luminosità del led, e la sua maggior durata (ormai è una tecnologia assodata e provata negli anni, OLED è comunque più sensibile e deperibile nel corso degli anni). Inoltre il problema burn in è uno spauracchio, ma è comunque un tallone d'achille.

    Che mi consigliate? E' davvero vero che il q90r è identico come prestazioni a oled?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come profondità dei neri il 55Q90R non è al livello di un OLED.

    Inoltre i televisori LCD con elevato contrasto come questo Samsung tendono a far sparire parti di immagini in quelle molto contrastate.

    Tuttavia questo televisore a mio parere è il miglior 55" 4K LCD tu possa acquistare e ti metterebbe al riparo dal rischio burn in.

    Quindi secondo me potresti anche acquistare il 55Q90R a € 1.400.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    A livello di artefatti in scene veloci, contrasti di luminosità, ecc quale è il più preciso?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sono entrambi ottimi sotto tutti gli aspetti per quanto riguarda la qualità delle immagini (considerando però il fenomeno che ho descritto prima per quanto riguarda il Samsung per le immagini molto contrastate).

    Ti linko comunque le reviews di questi televisori fatte dall'autorevole Avforums:

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...d-review.15745

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 13-11-2019 alle 12:21

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    la scelta è semplice:

    se vedi la TV al buoi completo allora OLED, anche di giorno se ti vedi un bel film ti verrà voglia di abbassare le tapparelle per goderti dei neri assoluti che sono uno spettacolo.

    se vedi la tv in una stanza luminosa o sempre qualche luce allora allora LCD.

    Tieni presente che occhio umano distingue molti più dettagli nelle basse luci, quindi anche se QLED arrivano a 2000 nits difficilmente vedrai differenza di un oled che arriva solo a 700-900 nits.

    L'altra grossa differenza è il dolby vision che ormai trovi in su tutti i VOD.

    PS se puoi vedi un OLED a casa di un amico o in una stanza buia, di certo ad un negozio non rende lo stesso.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    Un altro dubbio è che alcuni lamentano artefatti su Samsung, ma a quanto pare gli artefatti dovuti a scene veloci non appaiono su oled giusto? I film li vedo di solito a luci spente, e la stanza non è mai molto luminosa.
    Dall'altro lato prima del mio TV attuale (Philips LCD fhd 42 pfl) avevo un plasma lg, che dopo qualche anno ha sofferto di deperimento, luminosità fiacca, ecc. L'ho dovuto cambiare . Non vorrei che la tecnologia oled fra 3 o 4 anni non sia lo stesso performante come appena acquistato.
    Gli LCD di solito anche dopo anni sono sempre al top.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da lukesilver Visualizza messaggio
    Un altro dubbio è che alcuni lamentano artefatti su Samsung, ma a quanto pare gli artefatti dovuti a scene veloci non appaiono su oled giusto? I film li vedo di solito a luci spente, e la stanza non è mai molto luminosa.
    Dall'altro lato prima del mio TV attuale (Philips LCD fhd 42 pfl) avevo un plasma lg, che dopo qualche anno ha sofferto di deper..........[CUT]
    Io ho un Samsung Q70R e non ho mai notato artefatti finora.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    3
    Stiamo parlando di due tv top di gamma. Anche io sono ne dubbio. Come farò? Valuterò al black friday, se non prima, la miglior offerta. Attualmente LG 1200 - SAMSUNG 1400. La domanda (per me) sarà: vale la pena spendere 200 Euri in più?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    E invece un Hisense oled?..... A proposito non esistono Hisense oled da 65?
    Ultima modifica di lukesilver; 16-11-2019 alle 16:02

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.382
    Citazione Originariamente scritto da CONTE1618 Visualizza messaggio
    Stiamo parlando di due tv top di gamma. Anche io sono ne dubbio. Come farò? Valuterò al black friday, se non prima, la miglior offerta. Attualmente LG 1200 - SAMSUNG 1400. La domanda (per me) sarà: vale la pena spendere 200 Euri in più?
    Spendere addirittura di più per un Lcd è decisamente fuori luogo. Imho
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da lukesilver Visualizza messaggio
    E invece un Hisense oled?..... A proposito non esistono Hisense oled da 65?
    L'Hisense OLED è ok a € 1099.

    https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16782


    Al momento non sono importati OLED di Hisense da 65".

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    Pensavo alla vivace alternativa, 65u8be Hisense... Altro genere di pannello ma guadagno in ampiezza . Chiedevo le differenze sono enormi?
    Inoltre ho un mobile che è largo precisamente 145 cm il TV rimarrebbe un po' incassato a sx e dx ma aperto sopra e sotto. L'audio ne soffre?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come profondità dei neri c'è parecchia differenza tra l'Hisense OLED ed il 65U8B.

    Per gli altri aspetti hanno qualità simili a mio parere.

    .

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    A questo punto arriva un altro dubbio. Meglio un oled da 55 o un uhd da 65?
    Il divano può andare dai 2 mt in poi...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Se la visione è anche da 2 metri allora direi di non rinunciare al piacere di visione di un OLED anche se più piccolo rispetto ad un pari prezzo LCD.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •