Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Consiglio nuovo acquisto!


    Salve a tutti e complimenti per il forum.
    Da poco mi sono affacciato al mondo dell'homevideo e vorrei acquistare una nuova tv.
    Avendo una distanza di 390cm dalla TV ed ipotizzando un uso misto ( per uso misto intendo Netflix prevalentemente FHD e sporadicamente qualche film in 4k, streaming in 720, canali 1080i e qualche canale SD) su che polliciaggio potrei orientarmi? Esiste la possibilità di perdere il comfort di visione se troppo grande o con i modelli 2019 hanno tutte un buon upscaling ?

    In base al mio budget pensavo da una 55" fino ad un massimo di 70" o 800€

    I modelli che avevo adocchiato sono i seguenti:

    LG 7100 55" 380€ / 70"750€

    LG 7450 55" 420€ / 70" 800€

    Samsung 55" 7400 429

    Samsung 55" RU8000 500€ / 65" 730€

    Samsung q60r 65" *830€ + s.s. (con questo modello sono fuori budget ma l'ho lasciato in lista nel caso cali a ridosso delle festività ntatalizie)

    Due caratteristiche che hanno tutte in comune e che per me sono imprescindibili sono la connettività bluetooth con delle bose qc35 e il controllo vocale nel telecomando.

    Un ultima cosa su cui ho un forte dubbio è il dolby digital plus.
    Per l'audio il mio piano era iniziare con un 2.0 fino ad arrivare ad un 5.1.
    Il dubbio mi assale in quanto i nuovi modelli della LG hanno solo il dolby digital. Inoltre gli LG sono assenti dalla lista delle TV raccomandate da Netflix, cosa opposta ai modelli del 2018.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ti direi di togliere lg7100 e Samsung 7400. tieni buoni gli altri 2. dolby vision e dolby atmos li trovi a partire da lg sm8600 (il 49" 630€ da trony. 55 pollici da 700/750€)
    q60 non è così rivoluzionario rispetto a ru8000.

    se non t'interessano troppo le app Panasonic gx810.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 05-11-2019 alle 16:12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da FrancoTech Visualizza messaggio
    Salve a tutti e complimenti per il forum.
    Da poco mi sono affacciato al mondo dell'homevideo e vorrei acquistare una nuova tv.
    Avendo una distanza di 390cm dalla TV ed ipotizzando un uso misto ( per uso misto intendo Netflix prevalentemente FHD e sporadicamente qualche film in 4k, streaming in 720, canali 1080i e qualche canale SD) su che pollic..........[CUT]
    Dalla tua distanza di visione anche un 65" è piuttosto piccolo per il 4K.

    Puoi comunque aspettare il Black Friday e prendere in offerta il Samsung 65Q60R che dovrebbe rientrare in quel giorno nel tuo budget.

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    ti direi di togliere lg7100 e Samsung 7400. tieni buoni gli altri 2. dolby vision e dolby atmos li trovi a partire da lg sm8600 (il 49" 630€ da trony. 55 pollici da 700/750€)
    q60 non è così rivoluzionario rispetto a ru8000.

    se non t'interessano troppo le app Panasonic gx810.
    Grazie mille per la risposta, mi orienterò su Samsung RU8000 o su LG 7450
    L'unico dubbio che mi rimane è sul dolby digital plus

    La samsung lo tiene e la LG no. Puntando ad un dolby (netflix) 5.1 mi cambierebbe qualcosa ?

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Dalla tua distanza di visione anche un 65" è piuttosto piccolo per il 4K.



    .
    Ciao ANgelo ti ringrazio per il tuo intervento, sporadicamente usufruirei di contenuti 4k, (sono castrato da una connessione LTE) prevalentemente credo contenuti FHD.
    Forse mi sbaglio ma credo che con il FHD di essere già border line sulla distanza MAX... le tabelle che ho visionato mi calcolano quasi tutte 390cm/65" come distanza massima. Per il filmetto 4k che mi capiterebbe di tanto in tanto posso sempre avvicinarmi con le poltrone. I dubbi che ho sono se optare su un modello con: DD+ e se puntare su modelli che curino l'upscaling con misure oltre i 55" per non penalizzare troppo la visione in 720/sd

    Puoi comunque aspettare il Black Friday e prendere in offerta il Samsung 65Q60R che dovrebbe rientrare in quel giorno nel tuo budget.
    Grazie, lo spero proprio.

    p.s. non ho molta esperienza con acquisti online, tanto meno con televisori. Quant'è rischioso farsi spedire una tv ? Dovrei optare per uno shop vicino e ritirare a mano ? scegliere spedizione sicura con disimballo ? Spedizione classica con eventuale firma con riserva ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •