|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
30-08-2019, 21:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
perdita segnale 18gbps cavo hdmi 5mt, quale cavo in fibra prendere?
Ssera a tutti amici del forum
Ho un piccolo (grande) broblema con lo sgancio del segnale uhd sul mio tw9400. il cavo che sembra la fonte del problema è un monster cable black platinum 27gbps da 5 metri... su un altro thread ellebiser mi aveva anticipato che avrei potuto avere problemi con segnali hdr a 60hz, ma visto che l'avevo preso alla meta del prezzo in offerta su amazon non l'ho ascoltato
Sono ancora un pò confuso, perche sull'hdmi1 del vpr su windows (non ho avuo tempo di provare altre sorgenti, comunque ho un i7 e una gtx 1080) in risoluzione uhd a 60hz se provo ad attivare l'hdr su win non va, e se vado su netflix dopo qualche secondo l'mmagine, nel migliore dei casi salta e si disconnette. Nel peggiore invece si impalla il pc e devo riavviare. Mentre sull'hdmi2 ugualmente non si attiva l'hdr a 60 hz, però con netflix non salta l'immagine. A 24hz è tutto fluido e perfetto. a 30hz anche funziona anche se con qualche screen verde quando apro netflix o avvio il pc, però niente che comprometta la fruibilita dei contentuti.
fatte tutte queste noiose pre messe e dato per scontato che il problema sia quel cavo (dato anche che se salto il sinto e collego direttamente alla sorgente i problemi sembrano peggiorare) per una modesta lunghezza di 5mt che cavo in fibra devo prendere va bene uno economico sui 50 euro o mi conviene prendere direttamente un cavo tipo fibbr o altri molto costosi?Ultima modifica di 23Alex; 30-08-2019 alle 21:08
-
30-08-2019, 22:58 #2
Indipendentemente dalla marca il consiglio migliore sarebbe comunque quello di acquistarlo da Amazon: lo provi e se funziona lo tieni, se ha dei problemi lo restituisci e ripeti la prova con un altro modello.
Eventualmente perdi solo un po' di tempo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-08-2019, 12:41 #3
Passa comunque ad un cavo in fibra.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2019, 20:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
quello lo davo per scontato, però della taglia che mi serve non sono tutti venduti con prime... in primis il fibbr
la strada ormai è quella, devo solo decidere quale... nell'altro thread mi parlavi di luminosita leggermente migliorata, per ottenerla devo prendere in fibra anche i cavi delle sorgenti? ora ho dei club3d 2.1 1,5mt...
secondo la vostra esperienza qual'p il cavo in fibra con il miglior rapporto qualita-prezzo?Ultima modifica di 23Alex; 01-09-2019 alle 20:41
-
02-09-2019, 21:21 #5
Fino a due tre metri non ci sono problemi, io quando ho sostituito il mio cavo HDMI da 15m a causa di perdite di segnale ho notato un miglioramento netto e da orami più di un anno e mezzo nessun problema...
Ho visto alcuni cavi in fibra piuttosto rigidi e quindi molto delicati...altri più flessibili e performanti tra i quali RUI PRO che possiedo e FIBBR, personalmente ho deciso per un cavo che mi desse garanzie e prestazioni mettendo in secondo ordine il fattore costo.
Mi rendo conto che non può essere per tutti valido ma del resto un cavo non si cambia così spesso...e fino a prova contraria andrà bene ancora per diversi anni.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2019, 19:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
-
17-09-2019, 18:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
ciao, ho fatto tutte le prove, ho preso un aztebe in fibra e collegando il vpr direttamente al pc è tutto perfetto, 60hz hdr e luminosita migliorata come dicevi... viene visualizzata addirittura 3840x2160 come risoluzione nativa... se invece collego al denon è tutto come prima, non regge i 60hz hdr uhd. ho anche provato a comprare un altro cavo uguale in fibra da 2 mt ma niente non regge
cosa posso fare, può essere che l'x1500h non veicoli i 18gbps?
-
18-09-2019, 12:29 #8
Può essere ma a questo punto se il cavo funziona ... il problema potrebbe essere nella HDMI del DENON, prova a contattare la loro assistenza per capire se ci sono limitazioni oppure è un difetto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-10-2019, 12:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
scusate il ritardo nella risposta, ma tr ale varie cose nonmi ero accort dell'ultima risposta... il problema è risolto, non sapevo che dovevo settare nelle impostazioni denon la banda larga per il 4k... ho tenuto un pò il cavo economico che avevo comprato e poi l ho rimandato ad amazon, dato che voglio far passare nella canalina un vavo di qualitò migliore... greazie per il tempo e i consigli, siete stati gentilissimi!