Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Mah, detta così un pò alla carlona, io d'istinto andrei a prendere di corsa un C8, un eccellente oled tv, che abbia un anno in più o in meno è un problema che secondo me non esiste proprio per niente (salvo non t'interessi in futuro l'hdmi 2.1...).
    Sulla qualità immagine le differenze praticamente non esistono quasi,se non qualcosa di micrometrico qui e là (qualche decina di nits in più sull'hdr,ecc.).
    Perchè spendere migliaia di euro in più solo per l'ultima versione che sarà comunque inesorabilmente "sorpassata" quest'altranno (anche se c'è gente che si tiene plasma di dieci anni stretta come un bambino piccolo e non si sogna neanche di acquistare l'"ultimo grido",perchè la qualità che ha gli basta e avanza..)?
    Se c'è un vantaggio nelle follie dell'obsolescenza fattaci percepire dal marketing, è proprio quello di potersi comprare uno o due anni dopo dei gran bei tv (e vale anche per gli smartphone e molto altro) a prezzacci quasi dimezzati rispetto al momento della loro uscita.
    Salvo, ripeto, particolari esigenze tecniche specifiche...
    Ultima modifica di sartino; 26-09-2019 alle 17:55

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Qui https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1 trovi un confronto. Non fermarti a quello ma è un buon punto di partenza quantomeno per capire un minimo la differenza tra le due tecnologie.

    Ah, si, i modelli Oled LG che finiscono con 8 sono dello scorso anno.
    beh dal confronto l'LG C8 sembra uscirne a testa alta rispetto al Samsung Q90R, insomma sembra migliore praticamente in quasi tutto. o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Mah, detta così un pò alla carlona, io d'istinto andrei a prendere di corsa un C8, un eccellente oled tv, che abbia un anno in più o in meno è un problema che secondo me non esiste proprio per niente (salvo non t'interessi in futuro l'hdmi 2.1...).
    Sulla qualità immagine le differenze praticamente non esistono quasi,se non qualcosa di micrometrico ..........[CUT]
    infatti sto valutando seriamente di optare per un modello 2018 purchè rientri in TUTTI i requisiti citati nel primo post.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Gli OLED perdono sostanzialmente su un paio di cose: la luminosità e il rischio burn-in.

    Se guardi la TV quasi sempre al buio e non hai paura del burn-in, a livello di qualità complessiva dell’immagine un OLED avrà sempre qualcosina in più.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Questa tv sarà la tv principale della casa e sarà posizionata in un open space che ha 2 finestre sui lati quindi forse sarà utilizzata più con la luce che al buio (diciamo per la visione di qualche film dopo cena).

    Ad ogni modo l'LG C8 non credo si riesca a rientrare nel budget...


    EDIT: la butto lì... Sony XG95 ( https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9505-series ). Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di .fabioss.; 26-09-2019 alle 21:30

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony XG95 direi di no.

    Il 55XG9505 non è uscito molto bene dalla review di Avforums.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.16142

    .

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Quindi per ora sembra che l'unico modello interessante sia il Samsung Q90R. Nessun'altra alternativa?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Una grossa mancanza però del Samsung Q90R è lo screenmirroring

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da .fabioss. Visualizza messaggio
    Una grossa mancanza però del Samsung Q90R è lo screenmirroring
    Intendi visualizzare sulla TV il contenuto a schermo di uno smartphone o tablet? Se si,’ieri sera ho provato con un iPhone e ha funzionato benissimo (ho un Q70R, immagino che funzioni anche sul 90R che è superiore).

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Si intendo proprio fare il mirroring.
    Comunque ho trovato a mediaworld il Q90R da 75 pollici a 4300 euro a cui andrebbe tolta l'Iva e il rimborso di 500 euro di samsung e lo pagherei, se non ho sbagliato i conti 3200 euro. Dite che ne vale la pena?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da .fabioss. Visualizza messaggio
    Si intendo proprio fare il mirroring.
    Comunque ho trovato a mediaworld il Q90R da 75 pollici a 4300 euro a cui andrebbe tolta l'Iva e il rimborso di 500 euro di samsung e lo pagherei, se non ho sbagliato i conti 3200 euro. Dite che ne vale la pena?
    Ma non funziona su Android? Perché su iPhone e iPad funziona benissimo.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da .fabioss. Visualizza messaggio
    Si intendo proprio fare il mirroring.
    Comunque ho trovato a mediaworld il Q90R da 75 pollici a 4300 euro a cui andrebbe tolta l'Iva e il rimborso di 500 euro di samsung e lo pagherei, se non ho sbagliato i conti 3200 euro. Dite che ne vale la pena?
    Per tua info il 75Q90R la settimana scorsa da mediaworld stava a 2999... (2500 con il cashback samsung). È stata la prima cosa che sono andato a guardare stamattina, avessero tolto l’iva da lì sarebbe stato l’affare del secolo... e invece appunto costa più oggi che una settimana fa.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156

    Beh ma anche 3100 euro (togliendo iva e rimborso) penso non sia male. Insomma vista la qualità credo sia difficile trovare di meglio a quella cifra. O sbaglio?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •