|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Nuova TV/monitor 43" 4K
-
17-09-2019, 11:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
Nuova TV/monitor 43" 4K
Un saluto a tutti.
Premetto che non conosco il settore TV ed in particolare le nuove tecnologie e funzioni introdotte negli ultimi anni.
Ho in programma l'acquisto di un nuovo TV di circa 43" e 4K.
Lo utilizzerò soprattutto come monitor del PC.
Oggi utilizzo programmi come MS Office Pro e Photoshop, in futuro probabilmente anche Premiere Pro.
Oltre alla risoluzione 4K, quali altre caratteristiche potrebbe/dovrebbe avere questa TV?
Da profano mi sono soffermato su due prodotti, entrambi 43", 4K, display LED, prezzo € 300, eccoli:
- Samsung UE-RU7170U UE43RU7170U
- LG UM7100PLB 43UM7100PLB
Vedo che LG è dotato di un SO Android... a cosa serve in una TV?
Perché Samsung non ha nessun SO a bordo?
Preferirei rimanere in un budget di 300 euro circa, ma se necessario e soprattutto utile, potrei considerare anche prodotti fino a 500 euro.
Grazie a tutti coloro che sapranno essermi di aiutoUltima modifica di Ziom; 18-09-2019 alle 05:00
-
17-09-2019, 17:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Più che il 43RU7170 considera il 43RU7400 che dovrebbe avere una maggiore precisione dei colori grazie alla tecnologia Dynamic Crystal Colour.
https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/
.
-
17-09-2019, 17:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
Ciao Angelo, grazie del suggerimento.
Questa tecnologia Dynamic Crystal Colour è chiaramente percepibile guardando lo schermo?
Per quanto concerne l'utilizzo come monitor pc, ritieni che sia adeguato anche per il fotoritocco ed eventuali montaggi video?
Guardando le immagini di esempio nella pagina web che mi hai linkato, si ha l'impressione che le immagini siano un pò artefatte come si fa a volte con il fotoritocco.
Capisco che possano essere di effetto per chi guarda la TV ma queste funzioni potrebbero essere fuorvianti quando si devono elaborare immagini, colori compresi.
Sai se è possibile disattivare gli effetti di questo chip "Dynamic Crystal Colour"?
Secondo te, ci sono altre caratteristiche/funzioni mancanti in questo TV che potrebbero essermi utili?
Te lo chiedo perché sono profondamente incompetente in materia, ma sono dell'avviso che quando si fa un acquisto è sempre meglio spendere qualche soldo in più per un modello "completo", piuttosto di risparmiare quel 10-20% e poi pentirsene.Ultima modifica di Ziom; 17-09-2019 alle 18:27
-
18-09-2019, 09:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Ciao Ziom,
secondo me utilizzare una TV come base per il fotoritocco è relativamente difficile.
Se fai fotoritocco, infatti, hai bisogno di uno schermo calibrato o quantomeno che riproduca i colori più fedelmente possibile.
Una TV di fascia bassa sarà raramente in grado di coprire lo spazio colore con buona precisione, o comunque dovresti farla calibrare.
I monitor calibrati però, come ad esempio quelli di BenQ, non costano poco, e devi aggiungerci un Tuner TV (da 50-80€) esterno.
Valuta se separare le due cose, magari con un monitor più piccolo e una TV separata.
-
18-09-2019, 18:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
Ciao XiniX, grazie del contributo.
Ritieni che le TV menzionate siano di fascia bassa per affrontare adeguatamente il fotoritocco?
Tuner TV esterno sarebbe un decoder? Sono in grado di offrire tutte le funzioni che offrono le TV odierne?
Sia per una questione di spazi sia di costi, credo che convenga un unico schermo. Le TV menzionate prima costano sui 300 euro, un monitor da 27", 4K e discreto costa almeno 300 euro. Totale 600 euro.
Con la stessa cifra ci sta questo monitor LG 43UD79 ed un decoder.
Vuoi mettere lavorare sudue monitor di pari qualità, uno da 27" e l'altro da 43"?
CiaoUltima modifica di Ziom; 18-09-2019 alle 18:42
-
19-09-2019, 08:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Da quando ho preso un monitor calibrato di fabbrica a 200€, ho decisamente migliorato lo sviluppo (seppur amatoriale) delle mie foto: prima dovevo sempre cercare di capire quanto il mio monitor si discostasse dalla media e "compensare", provando la foto su diversi schermi, adesso la resa sui vari schermi è sempre in linea con le attese.
Ancora meglio per il video editing, altro mondo.
Tuttavia, non mi sembra di aver visto monitor calibrati di fabbrica di polliciaggio superiore ai 32.
Per quanto riguarda il tuner sì, sarebbe un decoder digitale terrestre e/o Tivusat, di cui sfrutteresti anche la parte "smart" (tipo un TS UP 4K).
Altra cosa, non so che PC ci colleghi, ma spingere la risoluzione 4K potrebbe non essere banale. Io con il mio 24 pollici qhd mi trovo molto bene e non sento l'esigenza di avere un 4k.
In ogni caso, il monitor che citi potrebbe essere il migliore qualità/prezzo per le tue esigenze, pur non essendo calibrato.
Metto un altro punto sulla discussione: LG sui monitor di fascia bassa usa una struttura RGBW che - detto in parole povere - ha meno pixel di quelli necessari per riprodurre accuratamente la risoluzione 4K. Se così fosse per l'LG UM7100PLB, ne sarebbe sconsigliato l'uso come monitor.
-
20-09-2019, 09:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
Grazie XiniX per i tuoi contributi ed il tuo aiuto.
Cosa significa un monitor "calibrato di fabbrica"?
E' sempre indicato nelle specifiche dei vati monitor?
E' possibile calibrare un monitor che non lo sia già di fabbrica?
Terminologie tipo: digitale terrestre, Tivusat o parte "smart", per me sono arabo o quasidovrò documentarmi, se hai già qualche link esaustivo ti ringrazio.
Oggi nemmeno io ho l'esigenza del 4K, ma potrei averla in futuro, per questo preferirei fare un acquisto durevole. Cosa ne pensi?
Rimanendo sempre sui 43", cosa suggeriresti in alternativa a LG UM7100PLB?