Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    5

    TV tra 60" e 70" no oled


    Buonasera, come da oggetto sto cercando un nuovo tv.
    Non mi interessa l' ultimo modello disponibile perchè costano uno sproposito ed anche perchè non lo utilizzerei tantissimo.
    Va bene un modello dell' anno scorso.
    Ero intrigato dall' ambilight della philips; ho visto questo: 65PUS7304.
    Ho visto negli store anche degli hisense, tcl, samsung, lg.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Ciao, senza budget massimo è un po’ difficile, rischiamo di buttare lì modelli a caso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    5
    Hai ragione, volevo stare sui 700-800.
    Il Philips l'ho visto a pochi più di 800.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Col tuo budget considera l'Hisense 65U7B.

    Questo televisore supporta tra l'altro sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos.

    https://hisenseitalia.it/products/h6...65u7bs-h65u7be


    Lo trovi in vendita su Amazon.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    5
    Cercherò qualche recensione.
    Mi intrigava l' ambilight della philips.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    5
    Ciao, ho guardato si displaycertifications e dal sito risulta che il pannello sia 60hz.
    In una recensione su avforums invece lo danno come 120hz.
    A chi credo?
    Esistono altri siti per confrontare le caratteristiche dei vari monitor, tv, ecc...?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La recensione che hai visto dovrebbe riguardare il 65U7A che è il modello dell'anno scorso che invece ha pannello a 120 hz.

    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14558

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    5
    Esatto proprio quello.
    Non è migliore quello col pannello da 120 invece che 60?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Direi che il 65U7A sia superiore solo per il pannello a 120 hz.

    Il nuovo 65U7B però supporta, come ho scritto prima, il Dolby Vision ed il Dolby Atmos, la parte smart è più avanzata ed è dotato di intelligenza artificiale che ottimizza la qualità dell'audio e del suono.

    .
    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •