|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Lg 55sk8500 vs 55SM8200PLA
-
11-09-2019, 18:46 #1
Lg 55sk8500 vs 55SM8200PLA
Buona sera a tutti....sarei interessato all'acquisto di una nuova TV da 55 e sarei indeciso fra queste due TV in offerta . La diversità di prezzo e di solo 20 euro , quindi vorrei sapere se conviene prendere in considerazione ancora il vecchio modello che però è FALD o quello nuovo che nonostante sia solo EDGE ha comunque l'elettronica nuova.
-
11-09-2019, 19:07 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 21
buonasera
dove hai trovato questa offerta....
-
11-09-2019, 19:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sei consapevole che sono entrambi IPS e quindi con tutti i limiti di questa tecnologia?
Ultima modifica di Nex77; 11-09-2019 alle 19:23
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-09-2019, 19:21 #4
L'offerta è all'euronics....il 55sk8500 costa 720 euro ...mentre io modello nuovo 740....si , sono consapevole dei limiti dell'ips, però considerando il prezzo , mi sembrano comunque due buoni prodotti....o almeno credo 😅
-
11-09-2019, 19:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Comunque tra i due, se i dati di displayspecifications sono veritieri, meglio l'SK8500: 120Hz vs. 60Hz, Direct Led vs. Edge Led, 10 bit nativi vs. 8 bit+FRC.
Ultima modifica di Nex77; 11-09-2019 alle 19:25
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-09-2019, 19:33 #6
Ti ringrazio Nex77 , in effetti l'SK8500 sulla carta dovrebbe comunque avere un pannello migliore . Visto che la mia conoscenza è limitata , se invece volessi optare per un pannello VA , considerando lo stesso budget, troverei qualcosa di meglio ?
-
12-09-2019, 00:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mi pare ci sia il Samsung 55NU8000 stabile a quella cifra.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-10-2019, 11:20 #8
Quando l'indecisione prende piede....poi la scelta diventa difficile ....per un soffio ho perso il 55sk8500 , mentre l'8200 non mi convince come specifiche.... così, dopo aver girato per un bel po' , ora sono alla scelta finale fra due modelli. Il 55sm9010 LG , e il 55q70R Samsung. Sulla carta sembra meglio come caratteristiche LG ( HDMI 2.1 , dolby vision ) mentre per il Samsung c'è il supporto all'hdr 10 + e una buona uniformità e contrasto del pannello....visto che ne ne intendo poco e che visivamente sembrano entrambi ottimi prodotti ....cosa mi consigliereste ?
-
08-10-2019, 16:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Sono entrambi buoni. Il Samsung come televisore con pannello VA (il 55Q70R è raccomandato da Avforums https://www.avforums.com/review/sams...d-review.16191 ) mentre l'LG come TV con pannello IPS (il 65SM9010 è stato eletto EISA SMART HOME TV 2019-2020 https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/ ).
Tra i due i probabilmente prenderei il Samsung 55Q70R per la maggiore intensità dei neri.
.
-
09-10-2019, 18:35 #10
Grazie Angelo !!! Onestamente come pannello mi sembra meglio quello del Samsung....ma come codifiche e porte aggiornate , lg è un po' più avanti..io lo utilizzerei anche per giocare, e quindi le HDMI 2.1 mi fanno parecchio gola ....questa settimana devo decidere, anche se credo che lg sia al momento la mia scelta preferita 😄
-
09-10-2019, 18:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Se riesci guarda per quali specifiche HDMI 2.1 la TV è certificata. Per la certificazione 2.1 basta implementare anche solo una parte delle funzioni del 2.1 e non è detto siano quelle che ti interessano.
https://hdguru.com/hdmi-2-1-features...tvs-clarified/
-
13-10-2019, 08:23 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
-
13-10-2019, 09:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Il discorso sull'hdmi 2.1 sta diventando importante, non so se a torto o a ragione.
L'hdmi 2.0 supporta comunque cose pazzesche fino a 4k/60 fps, roba da nerd.
l'Hdmi 2.1 supporterà una banda anche di 4k/120 fps e 8k e oltre.
Ma può essere un processo di anni,e nessuno sa bene di quanti,perchè la fortuna di questi formati,ormai più che sufficienti dato le distanze necessarie per vedere l'8k nella sua differenza dal 4k (con un 55" bisognerebbe stare sotto i 65 centimetri dal pannelllo, con un 65" sotto il metro e venti..), è affidata al mercato.
In ogni caso, non sarà un passaggio secco fatto presto, ma graduale e fatto nei prossimi anni.
https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/
Non so se sia realmente una cosa indispensabile,ma per un nerd del gioco può attirare...è una decisione/previsione molto personale credo...dal punto di vista della semplice qualità immagine,guardato centralmente io preferirei il Samsung....Ultima modifica di sartino; 13-10-2019 alle 09:24
-
13-10-2019, 21:42 #14
In ottica futura, se una persona non cambia continuamente TV, credo che sia normale investire qualcosa in più per un prodotto più aggiornato. Le HDMI 2.1 comunque portano alcune novità interessanti e non credo che serva essere dei nerd per poterle comunque apprezzare nel tempo. Samsung ha un pannello probabilmente migliore , ma come audio , codifiche , e porte, LG è decisamente future proof con questa nuova linea 2019. Poi è chiaro che sia una questione di gusti ed esigenze personali. Io alla fine ho scelto LG , e anche se ho avuto ancora poco tempo per provarlo come si deve , devo dire che la prima impressione è davvero buona.
Ultima modifica di Silver&Gold; 14-10-2019 alle 08:20