Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il problema principale dei televisori VA sono gli scarsi angoli di visione.

    Se guardi la TV centralmente o quasi la scelta migliore a mio parere è un televisore con pannello VA come il Samsung 43RU7400.

    https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/

    .
    .
    lg non ne fà di VA? La samsung mi stà antipatica....
    Ultima modifica di MovieMan; 13-09-2019 alle 20:28

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Gli LG da 43" che trovi sul mercato credo siano tutti con pannello IPS.

    .

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Gli LG da 43" che trovi sul mercato credo siano tutti con pannello IPS.

    .
    Invece la philips com'è? A livello di qualità dell'immagine intendo...

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Gli OLED sono ottimi (perché il pannello non è loro), i LED credo invece che non siano nulla di che.

    Gli unici rimasti ad investire pesantemente sugli LCD (dai 49 pollici in su, però) sono credo Samsung e Sony.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Gli OLED sono ottimi (perché il pannello non è loro), i LED credo invece che non siano nulla di che.

    Gli unici rimasti ad investire pesantemente sugli LCD (dai 49 pollici in su, però) sono credo Samsung e Sony.
    a me interesserebbe una tv max 43" in futuro...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da MovieMan Visualizza messaggio
    Invece la philips com'è? A livello di qualità dell'immagine intendo...
    Il Philips 43PUS7304 sembra avere buona qualità dell'immagine grazie anche al potente processore P5.

    Questo televisore, uno dei pochi 43" se non l'unico, supporta sia il Dolby Vision che l'HDR10+.

    https://www.coolblue.nl/en/advice/ex...e-pus7304.html

    .

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Philips 43PUS7304 sembra avere buona qualità dell'immagine grazie anche al potente processore P5.
    Un possessore sul forum lo ha stroncato in pieno. Software scadente
    Bisogna capire se è un caso isolato
    LG 32LE5800

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Purtroppo i tagli sotto i 49 sono i più penalizzati: non ci sono OLED e i LED che sono rimasti sono tutta roba basso di gamma tendente al medio perché vendono poco in quanto troppo piccolo. Ormai il taglio standard pare essere diventato il 55.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Purtroppo i tagli sotto i 49 sono i più penalizzati: non ci sono OLED e i LED che sono rimasti sono tutta roba basso di gamma tendente al medio perché vendono poco in quanto troppo piccolo. Ormai il taglio standard pare essere diventato il 55.
    di questo passo uno deve cambiare casa per fraci stare la tv comunque ho letto che il philips a una qualità costruttiva migliore (infatti costa di più del samsung), bisogna capire se è meglio come qualità dell'immagine rispetto al lg avendo entrambi un ips....

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    I nuovi 43" di Sony credo siano tutti con pannello IPS il che è positivo per l'ampiezza degli angoli di visione ma negativo per la profondità dei neri.

    Come 43" IPS io preferisco consigliare l'LG 43UM7600 perchè, con qualità di immagine ed audio simile a quella dei Sony (almeno considerando i 43" dell'azienda giapponese con prezz..........[CUT]
    il Sony XG95di cui hai postato il link costa 1800€ però....

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    8

    Buongiorno a tutti.
    Non viene mai citato il PANASONIC - TX-40GX830E , è cosi scadente?
    Vorrei acquistare una nuova Tv 40 o 50 pollici massimo con budget sotto gli 800 €, il Black Friday si avvicina !!!
    Escludo qualsiasi uso ludico.
    grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •