Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Come 43" IPS io preferisco consigliare l'LG 43UM7600 perchè, con qualità di immagine ed audio simile a quella dei Sony ...[CUT]
    Ho notato che sui 43 pollici consigli lg 43um7600. Vorrei capire che differenze ci sono dal punto di vista della qualità di immagine con 43um7450. Per la dotazione entrambi hanno il telecomando puntatore. Mi pare di capire che entrambi non hanno più il pannello rgbw ed è una buona cosa. Ma non ho capito le diff nella qualità d'immagine tra i 2.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Questo LG che ha schermo IPS come si comporta in una stanza luminosa?
    Perche' mi ricordo che gli IPS hanno neri poco profondi, ma non mi ricordo se la luminosita' e I colori siano ben visibili anche con molta luce.

    Grazie

    Ps.
    Vedo che sempre piu' tv hanno telecomandi molto futuristi che mal si sposano con le esigenze di persone con qualche anno.
    Il Samsung non ha piu' il tastierino numerico... al contrario del LG.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I televisori con pannello IPS hanno il loro ambiente migliore proprio nelle stanze luminose dove si nota di meno la minor profondità dei neri rispetto ai televisori con pannello VA.

    .

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Scusa il bombardamento di domande.
    Ma in in precedente messaggio hai scritto che il Sistema Web 4.5 e' probabilmente il migliore in circolazione.
    in che senso? Come facilita' di uso?
    Visto che la Tv verra' usata da una persona non piu' giovanissima mi piacerebbe che l'accesso per esempio ad Amazon Prime fosse facile ed intuitive.
    Il Sistema operative LG aiuta in tal senso?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si aiuta perchè le app precaricate sono facilmente selezionabili soprattutto se c'è il Magic Remote in dotazione (il telecomando puntatore).

    .

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    I televisori con pannello IPS hanno il loro ambiente migliore proprio nelle stanze luminose dove si nota di meno la minor profondità dei neri rispetto ai televisori con pannello VA.

    .
    scusami ma se uno la tv la usa in una stanza luminosa (di giorno) e poi la sera la usa con luce soffusa, il va non va bene in un caso e l' ips nell'altro giusto? Questo sarebbe un bel problema per scegliere la tipologia giusta....

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il problema principale dei televisori VA sono gli scarsi angoli di visione.

    Se guardi la TV centralmente o quasi la scelta migliore a mio parere è un televisore con pannello VA come il Samsung 43RU7400.

    https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/

    .
    .

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Ma come software come è questo Samsung rispetto al LG?
    E nella elaborazione delle immagini SD chi è migliore?
    La cosa che mi lascia perplesso è il telecomando del Samsung che non ha tastierino numerico e credo che sia poco pratico nell’uso semplice e quotidiano...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Se guardi soprattutto programmi e canali in SD assolutamente NON prendere philips, buttati su Samsung che non sbagli... e te lo dico io che li ho avuti entrambi. L'unica cosa negativa del Samsung 7400 è il telecomando, il cambio canale è un pò macchinoso dato che non ci sono tasti numerici, ma per il resto è un'ottima tv sotto tutti gli aspetti.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    2
    Scusate se mi intrometto nella discussione.
    Anch'io ero interessato ad un 43".
    Cosa ne pensi dei tcl e del loro nuovo modello 43EP640 rispetto a quelli che consigli?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il TCL 43EP640 come il Samsung 43RU7400 e l'Hisense 43BE7200 dovrebbe avere pannello VA a 60 hz e 10 bit non nativi quindi con qualità d'immagine simile.

    Non consiglio di solito i TCL perché rispetto ad altre marche non è facile trovarli nei punti vendita fisici.

    ..

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Da che distanza lo guardi? Tieni conto che il materiale SD/HD si vedrà sempre un po’ sgranato su un 4K, l’upscaling fa miracoli fino a un certo punto.
    Scusa per il ritardo, lo guardo a 3 metri e mezzo di distanza più o meno, e comunque quello che mi lascia un po' così è che dei miei amici hanno un sony 4k di circa 3/4 anni (uno dei primi) e si vede benissimo anche da vicino

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    acc...un 43" da 3,5 mt?...vabè, de gustibus, però vedrai a circa 15° di campo visivo e a 550p di risoluzione, praticamente quella delle vecchie tv,non riuscirai nemmeno a vedere in hdready (che è 720p). Praticamente puoi prenderti un hdready e vedrai più o meno uguale.
    Ho letto che hai problemi di spazio, ma ti consiglierei se possibile di fare uno sforzo : cambiare disposizione alla tv oppure segare l'armadio per fare posto almeno a un 65" (che sarebbe pure poco..) oppure avvicinare/dimezzare la seduta quando guardi la tv. E' davvero un peccato avere dei begli apparecchi e non sfruttarne la qualità potenziale almeno in parte...ciao
    Ultima modifica di sartino; 10-09-2019 alle 19:03

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Effettivamente un 43 pollici a 3.5 metri è distantegia un 55 sarebbe meglio...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    acc...un 43" da 3,5 mt?...vabè, de gustibus, però vedrai a circa 15° di campo visivo e a 550p di risoluzione, praticamente quella delle vecchie tv,non riuscirai nemmeno a vedere in hdready (che è 720p). Praticamente puoi prenderti un hdready e vedrai più o meno uguale.
    Ho letto che hai problemi di spazio, ma ti consiglierei se possibile di far..........[CUT]
    scusate 2,5 metri. fatto stà che anche stando lontano la tv non si vede bene anche se si dovrebbero notare meno le imperfezioni o sbaglio?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •