Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    Consiglio e differenze per esperti - LG E9 - LG C9 - Sony AG9 - Samsung Q950R


    Ciao Ragazzi,

    sono intenzionato ad acquistare un televisore 65" nuovo ma sono molto indeciso su varie caratteristiche e modelli.
    il prezzo su questi modelli non mi interessa ma vorrei capire se ci sono differenze basilari... quindi vi descrivo le mie perplessità:

    Differenza tra LG E9 e LG C9: da quel che ho capito solo la parte audio, ma è vero? o ci sono altre differenze?
    perchè sono intenzionato a prendere sicuramente una soundbar, quindi vale la pena?

    Sony AG9 è comunque ai livelli di LG, vero? ma siccome ha android e ho visto che nel modello precedente era molto robboso e inchiodato, in questa versione è migliorata? o meglio valutare tv con sistemi operativi proprietari?

    infine Samsung Q950R.. non avendo oled, siamo comunque sullo stesso sui livelli di LG? e che differenze noterei? vale la pena gli 8k visto che non c'è nulla al momento? io mi accontenterei dei 4k visto che comunque la metterò ad almeno 2m di distanza
    e per la parte smart/sistema operativo, meglio LG o Samsung? anche qui ero intenzionato ad installare diverse app, da netflix a iptv fino ad app per la visione di file in rete su nas (mkv o avi)

    la tv la userò sia da film in fullhd (pochi 4k), sia per digitale terrestre, sia per uso playstation

    ultima domanda che non centra con la parte video, se dovessi prendere una soundbar, siccome sono rimasto un po indietro su questo aspetto, è come i vecchi amplificatori che devo accendere un prodotto aggiuntivo o in qualche modo è tutto integrato? volevo prendere la soundbar della bose.. ma se mi dite che meglio prenda una soundbar del marchio della tv valuto anche quello

    spero di non aver infranto regole, ho provato a dare un occhiata ad altri post ma ho preferito crearne uno, magari qualche esperto riesce ad aiutarmi

    grazie
    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Le mie risposte:


    -1) l'unica differenza a me nota tra C9 ed E9 è la parte audio,

    -2) con l'E9 puoi anche fare a meno della soundbar,

    -3) l'AG9 è al livello dell'E9 eccetto che per la parte smart dove è superiore l'LG,

    -4) l'AF9 ed AG9 hanno un hardware sufficiente per far girare in maniera fluida Android TV. Il problema è per l'AF8 e l'AG8 che hanno un hardware meno potente per quanto riguarda la gestione della parte smart.

    -5) il Q950R è l'evoluzione dell'Q900R dell'anno scorso (fu giudicato HIGHLY RECOMMENDED da Avforums.com) con essenzialmente due novità: la presenza della tecnologia Ultra Viewing Angle ed il supporto all'HDMI 2.1,

    -6) il Q950R, considerando che al momento contanuti in 8K sono rari, non offre il piacere di visione degli OLED,

    -7) per la parte smart è meglio LG. Pure quest'anno l'EISA ha riconosciuto la superiorità del webOS di LG,

    -8) non è necessario prendere una soundbar dello stesso marchio del televisore. Considera tuttavia che la SL8 di LG sembra ottima e la potresti abbinare al C9 OLED.

    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-SL8YG
    https://www.eisa.eu/awards/lg-sl8y-sl8yg/



    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    Beh.. eccezionale risposta.. mi hai aiutato!
    ti chiedo qualche altra info.. ma con l'E9 dici che posso farne a meno.. ma è uguale o comunque manca di qualcosa come bassi per esempio? e poi ho paura che dal momento che il pannello è leggero, se alzo il volume poi comincia in qualche modo a vibrare... che ne dici? o meglio a sto punto che stacco l'audio?

    infine parlando di estetica.. vedo che l'E9 ha sotto una lastrina in vetro.. secondo te si puo togliere tutto in modo che rimanga solo il pannello? e il C9 è minimal sotto questo aspetto, cioè togliendo la staffa ho solo la cornice?

    comunque resterò su LG quasi sicuramente, perchè anche i sony con android ho paura che tra qua a qualche anno poi non riesco piu ad aggiornarlo o ad aggiungere app..

    grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non so rispondere alle tue ultime domande eccetto che, se non sei un audiofilo, l'audio dell'E9 direi che sia più che soddisfacente,

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    La serie E ha un suono migliore e un design fantastico:è una grande lastra di vetro. Pesa un casino, circa 25kg. Tra l’altro il nuovo 65e9v da l’impressione di essere sospeso in aria. Ti consiglio di guardare le foto dal sito lg:la serie E è la più minimale. La soundbar è nella cornice superiore e inferiore. La serie C invece è meno elegante. Più economica. Io ho il vecchio 55e6v 3d. Il suono è ottimo. Ovviamente i bassi sono un po’ sottotono. Per l’effeto Cinema devi prenderti un sistema home theater decente.
    Ultima modifica di gian2k; 05-09-2019 alle 22:02

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da gian2k Visualizza messaggio
    La serie E ha un suono migliore e un design fantastico:è una grande lastra di vetro. Pesa un casino, circa 25kg. Tra l’altro il nuovo 65e9v da l’impressione di essere sospeso in aria. Ti consiglio di guardare le foto dal sito lg:la serie E è la più minimale. La soundbar è nella cornice superiore e inferiore. La serie C invece è meno elegante. Più ..........[CUT]
    Scusami non ho capito se quindi la Serie E di LG (rispetto alla C) ha una lastra di vetro davanti per tutta la superficie che possa proteggere un minimo il pannello da eventuali "manine curiose" di bambini?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •