Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    5

    Consiglio 55”/65” di fascia alta uso esclusivo HD


    Buongiorno a tutti, tempo fà avevo aperto un topic deciso a prendere una tv di ottime prestazioni ma dimensioni contenute per motivi di spazio, grazie ai vostri suggerimenti ho deciso di fare qualche spostamento e prenderla più grande 😅 Utilizzo sarebbe pochissime ore al giorno, solo di sera con stanza buia, gaming ps4, bluray, netflix, skyQ. Ho visto il Sony AG9 e mi è sembrato fantastico, tra l’altro ha anche un piedistallo piccolo che farebbe proprio al caso mio, però leggendo qui sul forum ho appreso che manca di hdmi 2.1 e hdr10+ che visto il
    costo potevano anche mettere! Inoltre ha Android che non è proprio il massimo come software; ho letto di considerate come valide alternative AG8 e AF9. Che ne pensate di questi Sony? O conviene puntare anche LG oled o Samsung qled visto l’uso che ne farei? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'LG 65E9 sembra essere all'altezza del Sony 65AG9 sia per qualità video che per qualità audio.

    Per la parte smart invece è meglio il 65E9.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/


    Se vuoi risparmiare vi è l'LG 65C9 che è inferiore al 65E9 solo per la parte audio.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65C9PLA-tv-oled

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    5
    Ci sono molte autorevoli recensioni che li equiparano come prestazioni, LG ha anche un lag minore che per i videogames è sempre positivo, ma quando si parla di problemi di gestione del movimento cosa si fa intende? Effetto scia sulle partite o nelle scene di film movimentate? 🤔

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Effetto scia non ce nè in quanto i nuovi OLED hanno tutti pannello a 120 hz.

    Una buona gestione del movimento significa che le immagini in movimento vengono riprodotte in maniera fluida e senza micro scatti.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Ragazzi, anch'io sono indeciso tra AG9 ed LG E9 65 o 55" (devo ancora decidere).

    Quali sono i pro dell'uno rispetto all'altro?

    Per quanto riguarda la dimensione, il divano sta a 280cm, e il tavolo a 150cm circa. Quale conviene, considerando che perlopiù sarà usata con MySky HD, PlayStation 4 e Nvidia Shield per contenuti SD e Netflix, Kodi e simili?
    Ultima modifica di Elektrosphere; 02-09-2019 alle 07:18

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Con un 65" (rispetto ad un 55") percepiresti la maggiore qualità del 4K soprattutto alla distanza di 1,5 mt (da 2.8 la noteresti di meno).

    Puoi tranquillamente prendere l'LG 65E9 e risparmiare rispetto al 65AG9.

    I due si equivalgono eccetto che per la parte smart dove è superiore l'LG.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Però in 4k al momento avrei quasi nulla. Più che altro l'uso sarà MySky HD per trasmissioni HD ed SD e PlayStation 4. Quale ha lo scaler migliore per l'SD? Ho partita che in un 65" i segnali SD diventino qualcosa di attrice da guardare.
    Si LG senti parlare male della fluidità, con midriasi l microscatti che Sony non dovrebbe avere.
    Sapete dirmi nulla?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Credo che lo scaler tra 65AG9 e 65E9 sia simile: entrambi hanno processori video potenti per questo scopo.

    Per quanto riguarda la fluidità del 65E9, nella review del modello inferiore C9 fatta da Rtings, sembra che i nuovi LG OLED
    (almeno quelli col processore Alfa 9 Sec Gen) siano ottimi anche da questo punto di vista.

    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    Ho visto le recensioni di Sony A9G, LGE9 ed LGC9.
    Mi sembra di capire che le uniche differenze tra i due LG è che l'E9 ha un audio leggermente migliore. Il resto è solo estetica. Non avrei la possibilità di prendere una soundbar, quindi volevo capire se il C9 avesse un audio così scadente? Ma quindi mi sembra di capire che essendo E9 uguale a C9, sono entrambi migliori di Sony A9G che pensavo fosse il miglior Oled.

    Sony A9G:
    https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a9g-oled

    LG E9:
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/e9-oled

    LG C9:
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
    Ultima modifica di Elektrosphere; 04-09-2019 alle 08:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •