|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Sony KD-75XG80 o altri per ps4 pro e futura ps5
-
03-09-2019, 12:19 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Sony KD-75XG80 o altri per ps4 pro e futura ps5
Ciao ragazzi, da vecchio lettore di questo forum passo a chiedere lumi
ho trovato il televisore in oggetto a 1400€
ho già un sony 55 fullhd a casa che vorrei sostituire con qualcosa di più performante (HDR e 4k nativo appunto) per 90% gaming e 10% film e non voglio scendere sotto i 65"
Ne vale la pena?
Ho letto che si parla molto bene degli LG
consigli?
Grazie mille!Ultima modifica di game; 03-09-2019 alle 12:21
-
03-09-2019, 13:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Ciao game,
il modello da te indicato ha un pannello IPS, quindi poco contrasto ma buoni angoli di visione.
Nel caso in cui tu utilizzassi la TV in ambienti molto luminosi va bene, in caso contrario un TV con pannello VA sarebbe preferibile.
Un esempio è il Samsung 75RU8000.
Purtroppo, gli LG 75 pollici invece montano tutti pannelli IPS.
La riproduzione "fedele" dell'HDR su un TV LCD, però, presuppone una buona luminosità e un local dimming supportato dall'utilizzo di retroilluminazione a zone (FALD).
In questo caso andresti tuttavia su ben altri prezzi per un 75 pollici: ad esempio, il Sony 75XF9005 è sempre costato più di 2000€.
Se ti accontentassi di un 65", potresti prendere in considerazione il Sony 65XF9005 (2018), il Samsung 65Q70R (2019) o il Samsung 65Q8DN (2018)
-
03-09-2019, 13:54 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
questo forum è sempre una meraviglia ed una garanzia. grazie XiniX per il tuo tempo.
Ho pensato ad un 75 perchè volevo davvero vivere un'esperienza immersiva, arrivando dal 55 sony passare ad un 65 mi pare riduttivo come investimento futuro, ma mi fido dei vostri pareri!
giocherei molto la sera in ambiente non particolarmente illuminato (non mi piace avere troppa luce durante le sessioni di gioco)
provo intanto a dare un occhio ai modelli che mi hai indicato.
aggiungo: forse un oled potrebbe essere più un ottimo investimento per il futuro da videogiocatore?
grazie! Attendo altri pareriUltima modifica di game; 03-09-2019 alle 14:00
-
03-09-2019, 14:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
figurati game.
Non ti ho citato gli OLED perchè oltre i 65 pollici i prezzi sono a dir poco proibitivi.
In un altro thread, consigliavano l'LG OLED C8, versione 65 pollici, che in sconto oscilla tra i 1399 e i 1599. Supporta un sacco di funzionalità adatte al gaming, però potrebbe presentare fenomeno di burn-in, ovvero ritenzione dell'immagine (lo stesso difetto che avevano i plasma anni fa).
Credo che però vada molto a fortuna: molti non riscontrano il problema, e il TV ti ripaga con una qualità e un contrasto inarrivabile per gli LCD. Personalmente, prendendo un OLED prenderei una assicurazione per 5 anni da prenderci insieme (100/200€ su 1500€ possono essere ragionevoli).
-
03-09-2019, 14:09 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
ma sai che mi sono accorto? Le cifre sono davvero esagerate! pensavo di esagerare e puntare agli OLED ma guardandom in giro è davvero un delirio!
sono confuso (come molti del resto) anche perchè vorrei ritirarlo personalmente ed evitare spedizioni online proprio perchè in caso di problemi posso recarmi nello store fisico, viste le cifre in ballo. Potrei anche spingermi ai 2000 ma oltre mi sembra eccessivo, alla fine è un vezzo (videogiocare).
Pensi che tra 55 e 65 con LG citato la differenza la possa percepire in sessioni di gioco?
ma il Samsung UE82RU8000U ? si sa nulla?Ultima modifica di game; 03-09-2019 alle 14:47
-
03-09-2019, 15:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Il costo degli OLED grossi è derivato dalla modalità attuale di produzione: per produrre pannelli grandi fanno parecchi scarti, quindi gli OLED grandi costano molto di più in rapporto a quelli piccoli.
Secondo me più che acquistarlo in negozio ti direi di farci un'assicurazione dedicata. Un negozio virtuale con assistenza come si deve funziona uguale a uno fisico (e in diversi casi meglio).
Tieni conto poi che gli OLED sono sottili e trasportare un 65 pollici potrebbe non essere banale.
In ogni caso, un OLED rispetto a un LCD avrà sempre un contrasto maggiore, perchè può spegnere il singolo pixel. Però se hai paura dello stampaggio, con i prodotti sopra citati "cadi in piedi": davanti al tuo stesso dilemma, un mio amico ha preso il Sony XF9005 e si trova molto bene, soprattutto giocando alla PS4 PRO.
-
03-09-2019, 15:36 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Quindi tra LG e Sony torniamo su Sony. Il tuo amico ha preso il 75 citato sopra?
Ultima modifica di game; 03-09-2019 alle 15:41
-
03-09-2019, 16:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se vuoi sfruttare le potenzialità HDR della PS4 PRO e della futura PS5 ti suggerirei con un budget di € 2.000 di non andare oltre i 65".
Entro questa cifra credo che il miglior 65" con pannello VA (anche per il gaming sia in SDR che in HDR) sia il Samsung 65Q9FN.
https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE65Q9FNATXZT/
.
-
03-09-2019, 16:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
per sfruttare la futura PS5 accertati che ci sia la compatibilità con HDMI 2.1 è fondamentale in quanto riesce a gestire i segnali in 8K nativi cosa che HDMI 2.0 ovviamente non fa.
-
03-09-2019, 16:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Occhio con HDMI 2.1, si può essere compatibili anche supportando solo parte delle sue funzionalità. È meglio leggere la scheda tecnica della TV, prima.
Non mi pare sia stato già detto, quanto dista la tua seduta dal televisore?
-
03-09-2019, 16:37 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Grazie ragazzi. Sono distante un paio di metri circa, ma sono miope
) a parte gli scherzi , l’hdmi 2.1 è importante ?
aggiungo: sono in un MW e più vedo le 65 più mi rendo conto che il salto dal mio 55 full hd ad un 65 4K c’è ma non è così abissale. Siete certi che il 75 non sia la scelta migliore?Ultima modifica di game; 03-09-2019 alle 16:42
-
03-09-2019, 16:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
È vero quello che dice Seph|rotH.
Cmq se vuoi qualcosa di compatibile con la ps5 per sfruttarla al massimo sicuramente dovresti scartare tutte le TV con HDMI 2.0 e controllare bene quelle che sono compati ili con HDMI 2.1
In questo caso dovresti scartare almeno il 90% delle TV.....dovresti aspettare un po' per HDMI 2.1 se vuoi qualcosa di interessante a prezzo umano
-
03-09-2019, 17:13 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Riporto l’attenzione al mio messaggio precedente (ma davvero pochissime hdmi 2.1 in giro???)
-
03-09-2019, 17:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Sinceramente non ho memoria nemmeno di una TV con HDMI 2.1
Quelle poche che ci sono o costano troppo oppure hanno pannelli IPS tipo ultimi modelli LG LED.
Anche materiale a 8k scarseggia. La ps5 non esiste ancora....bisogna aspettare, ma per una TV che sfrutti la ps5 sceglierei una TV con HDMI 2.1.....non è il momento esatto per questo tipo d'acquisto a mio avviso.
-
03-09-2019, 17:37 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
mmm.. allora vorrà dire che penserò come sfruttare al massimo la mia ps4 pro con un 4k
torniamo quindi al topic di cui sopra: 75 led o 65 oled? e oled quale? da MW tantissime offerte per i pannelli samsung ...