|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Nuova casa, nuova TV
-
27-08-2019, 16:59 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
Nuova casa, nuova TV
Ciao a tutti, chiedo a voi perchè io ormai sono finito nel buco nero chiamato "scelta nuova TV" e non ci sto più capendo nulla. Provengo a un Panasonic ST60 (che ho ancora e che terrò), ma vorrei passare a 4K HDR (nella casa di famiglia abbiamo un LG OLED che va divinamente, ma trasferendomi devo prendere qualcosa di mio) sia per film Bluray/Netflix che per PS4 Pro e in seguito PS5.
Inizialmente ero partito col prendere in considerazione un Samsung NU8000, poi però mi sono fatto prendere la mano e complice le offerte Sky Extra con possibilità anche di pagamento a rate sono passato a Samsung Q90R. Continuando la mia ricerca e conscio di cosa può offrire l'OLED ho messo in lista anche LG B8. Di Samsung mi piace molto l'input lag abbastanza basso associato alla tecnologia FreeSync. Mi ispirano molto anche i Sony ma non saprei proprio dove orientarmi...
Come avrete capito ho tante idee e ben confuse quindi aiutatemi
Devo dire però che sono particolarmente fissato con la qualità e vorrei che l'acquisto che sto per fare mi accompagni per un po di tempo... quindi non vorrei acquistare pannelli ormai non più al passo o che potrebbero essere presto superati. Se avete idee sono davvero aperto a tutto. Non ho budget infinito, quindi per i prodotti più costosi valuto rivenditori che propongono pagamento rateizzato.
Grazie!!!Ultima modifica di jackdv91; 27-08-2019 alle 17:09
-
27-08-2019, 17:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Mancano un po’ di info:
- distanza divano-TV
- vincoli “di arredamento” (esempio: non ci sta più grande di X pollici perché devo incastrarlo in una libreria)
- budget massimo (non infinito non è un’indicazione, io non ce l’ho infinito e tra TV, soundbar e cavetteria di livello ho appena speso 3200 euro, senza rate di alcun tipo).
-
27-08-2019, 17:31 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
Allora:
-Come distanza dovrebbero essere circa 3mt, ma lo saprò di certo sabato, quando mi insedierò nel nuovo appartamento. Sabato saprò anche la grandezza max del tv che potrò posizionare in quanto l'appartamento è mansardato e non vorrei che il soffitto spiovente sia d'intralcio. In ogni caso un 49" ci sta sicuro, ma credo che il massimo sia 55".
Per il budget non saprei bene, perchè ci ragiono in base alla qualità e se davvero ne vale la pena faccio uno sforzo. In ogni caso sui 1700 potrei starci...ma valuto man mano. So bene che per quel prezzo magari non posso prendere top assoluti, ma sono sicuro che qualcosa di soddisfacente ci può stareUltima modifica di jackdv91; 27-08-2019 alle 17:58
-
27-08-2019, 18:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao,
beh,direi che vieni da una gran tv....
Però da 3 metri (magari sabato misura bene la distanza occhi-schermo) ci starebbe proprio bene un 65",e meglio ancora un 75".
Poi tieni presente che coi Va di fascia media (tipo il nu8000, bel tv ...) l'angolo di visione è un pò stretto,non so se la tv sarà guardata solo centralmente...è un discorso che vale meno per il q90 che ha fatto un bel salto avanti sul tema, e che non vale del tutto per gli Oled che si vedono bene anche al lato estremo.
Sul discorso del "non esser superato per anni", temo oggi sia molto relativo :è un settore in fermento, e ci sono miglioramenti tecnologici o cambiamenti commerciali e di standard imprevedibili che possono fare invecchiare un'apparecchiatura in 2-3 anni...
Per la scelta, se vuoi la qualità alta possibile oggi, io andrei su un'oled o su un qled di punta tipo quelli che hai citato...
Una cosa che secondo me aiuta, è andare in un paio di centri commerciali diversi e confrontare comunque le tv ad occhio: anche se son settate male, capirai comunque qualcosa che ti orienterà un pò di più nella scelta...ad esempio a stimare la reale differenza di qualità immagine fra oled e qled e se vale la pena il prezzo,o magari a dirti: "beh,anche un buon tv led è sufficente e mi prendo quello",ecc.ecc.ecc....io ad esempio ero un pò al pelo col budget (basso) ma volevo un qled pensando che gli altri gli fossero molto inferiori : poi ho visto qui e là qualche tv led semplice (Va) ben settata e con immagini belle brillanti e contrastate che mi soddisfacevano a sufficenza e ho preso una di quelle,e mi va bene così. Domani vedremo...Ultima modifica di sartino; 27-08-2019 alle 18:59
-
27-08-2019, 18:16 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
Si, sabato misurerò a dovere, anche perchè potrebbe davvero essere più sui 2/2.5mt anzichè 3. Scusate se non so essere più preciso ma ormai l'appartamento l'ho bloccato a fine Luglio e non ricordo bene. In ogni caso sono piuttosto sicuro che un 65-75 non ci starebbe perchè in quel lato del salotto il soffitto è abbastanza inclinato. Per l'angolo di visione posso confermare che sarà centrale o comunque decentrato di pochissimo.
Comunque al di la del gaming (a cui comunque tengo) sono un appassionato di film, quindi un bel pannello mi serveUltima modifica di jackdv91; 27-08-2019 alle 18:26
-
27-08-2019, 18:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Beh, ok, sui 2mt con un 55" secondo me è un setting ideale, e ancora sui 2,5 si resta in un'esperienza di visione discreta.
Finchè si guarda un tg, si capisce anche il vedere la tv a mò di "francobollo", ma con certi contenuti di oggi come film ma anche come video di qualità di reportage su Youtube, secondo me coi nostri tv ,guardare a meno di 25/30° di campo e meno di 1080p di risoluzione ,è un crimine contro l'umanità.. ;-)
Visto che non guardi molto angolato,van bene anche un buon Va - Qled e simili...scegli il meglio fra uno di quelli e un'oled (Q90? B8/C8?), magari approfondendo su rtings o sui recensori in rete i pregi e i difetti.
Poi secondo me resta valido un giretto in un paio di centri commerciali,spesso se ne esce con le idee più chiare (se non sui modelli, almeno sulla natura diversa fra Ips, Va/Qled, Oled),ciaoUltima modifica di sartino; 27-08-2019 alle 19:10
-
27-08-2019, 18:58 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
-
27-08-2019, 19:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il nuovo Samsung 55Q90R credo sia il miglior 55" LCD 4K (quindi escludendo gli 8K) in vendita in Italia anche per il gaming con la PS4 Pro e con la futura PS5.
Di seguito un'autorevole review della versione da 65".
https://www.avforums.com/review/sams...v-review.16084
Un'eccellente alternativa OLED con un prezzo vicino è il nuovo LG 55C9.
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55C9PLA-tv-oled
.
-
27-08-2019, 21:12 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
-
27-08-2019, 21:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Di seguito trovi la review fatta da Rtings ad un LG C9.
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
.
-
27-08-2019, 21:43 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
-
28-08-2019, 06:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
Ma questo burn-in e' cosi' facile che avvenga?
-
28-08-2019, 07:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
29-08-2019, 09:04 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 45
Eh sto ponderando anche io di andare di QLED (proprio il Samsung citato sopra). Diciamo che provenendo da plasma il rischio stampaggio lo conosco, però ho letto recensioni di utenti con quest' LG OLED i quali, dopo sessioni con giochi come red dead redemption si sono visti stampati sul TV la mini-mappa. E' un rischio che non so se voglio correre....per come sono io e starei sempre in ansia
-
29-08-2019, 11:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
Quindi ad esempio guardando quasi sempre canali di Sky c'è il rischio che rimanga stampato il logo?