Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184

    In rete si trova anche il panasonic gx830, non sono riuscito a capire le differenze con il Gx810.
    Ho chiamato anche l'assistenza panasonic, ma dopo 2 minuti di disco sulla privacy ecc, è caduta la linea.

    Voi ne sapete qualcosa?
    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    L'unico che si comportava meglio degli altri, l'anno scorso, era il NU8000 di Samsung (che portavi via anche a 550€) ma il suo pari del 2019, il RU8000, è peggiorato sensibilmente in tutto.
    Non esageriamo...NU8000 è un ottimo LED ma di meglio rispetto al RU8000 è la luminosità in HDR e pochissimo in SDR. Quindi tutto questo peggioramento non lo vedo.

    Tra i 2 a parità di prezzo prenderei NU8000 ma solo se 55 pollici in su che sono 10 bit nativi. Per quanto riguarda RU8000 dovrebbe avere 10bit nativi solo dal 65 pollici in su. Queste informazioni non si trovano facilmente e anche il sito displayspecification non ha queste sfumature avvolte tra pannelli di diverse grandezze.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Faccio un'aggiunta sull'assistenza, che uno spera di non dover mai dover necessitare.
    Tra lg e Panasonic che sto valutando, lg contattata 3 volte via email, risponde molto dettagliatamente in poche ore, o in giornata, al massimo il giorno dopo, mentre Panasonic non risponde al telefono e email inviata più di una settimana fa , mai ricevuto risposta!
    Questo ovviamente va a favore di lg, voi cosa mi dite riguardo l'assistenza in caso di guasti tra le due case?
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Per risparmiare qualcosa...va bene anche sm8600 anziché sm9000. Il primo non ha hdmi2.1 (ma la normale 2.0)...e edge led anziché direct led. Dettagli per chi usa la tv nella quotidianità .
    A parità di dimensioni la 8600 (identitpca ha 8500, cambia l'estetica e il supporto) costa circa 200 € in meno.i
    Ultima modifica di kenzokabuto; 19-09-2019 alle 13:56

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    I panasonic negli ultimi giorni hanno avuto un buon calo di prezzo, il 50" si acquista intorno ai 600 euro eil 58 intorno ai 700.
    A questi prezzi è un prodotto molto interessante vista la dotazione e alcune recensioni lette in giro.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    In rete si trova anche il panasonic gx830, non sono riuscito a capire le differenze con il Gx810.
    Ho chiamato anche l'assistenza panasonic, ma dopo 2 minuti di disco sulla privacy ecc, è caduta la linea.

    Voi ne sapete qualcosa?
    Grazie
    gx800 ha un supporto diverso, non ha la funzione doppio schermo (PaP, picture and picture, PaT, picture and text, Pip, posture in picture ) .
    gli altri due 810/830 identici, ma l'830 è di colore diverso (silver)

    https://www.displayspecifications.co...ison/49409fdc1

    il sito Panasonic Italia ha tolto l'800 dal catalogo.

    Sembrano non attive le funzioni vocali, qui meglio lg sm9000 (anche per telecomando, per webos) che preferisco (o sm8600)
    Ultima modifica di kenzokabuto; 21-10-2019 alle 13:46

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    Salve,

    anno prossimo ho in programma di comprare un nuovo tv 4k, attualmente ho un Lg da 10 anni e non mi ha mai dato problemi.
    Con i modelli attuali, mi piace il nuovo LG sm9000, ma che al prezzo attuale (circa 950) è per me fuori budget, ma confido che nel 2020 il prezzo scenderà o magari un'offerta speciale.
    Ho visto che i modelli top della..........[CUT]
    ehhh!!?? sharp?? esiste ancora? la seguivo ai tempi dei primissimi led aquos.
    ho visto che sono prodotti in una nuova e fiammate fabbrica polacca (UMC), ma sinceramente sul mercato italiano non vedo in giro molti modelli.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Occhio solo che il Q70R da 49 ha il pannello a 60hz a differenza di tutti i fratelli maggiori che viaggiano a 120.

    Non so però in cosa si concretizzi di tanto peggio la differenza all’atto pratico.
    Sei sicuro? a me sembra di aver lotto che il modello 2019 abbia un pannello a 120 hz anche nel formato da 49 pollici, ma al 100% non sono sicuro
    Fiorenzo

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Sei sicuro? a me sembra di aver lotto che il modello 2019 abbia un pannello a 120 hz anche nel formato da 49 pollici, ma al 100% non sono sicuro
    Come ogni anno, i 49" di Samsung sono "castrati" sulla frequenza di aggiornamento.

    Segnalo che su Unieuro il Sony 49XG90 costa 854€ (tra sconto sul prodotto + 5% di sconto generico)

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Salve di nuovo,
    Una domanda leggermente OT.
    Io non ho mai posseduto, né usato, una smart tv, quindi vi chiedo che differenza c'è tra una android TV e my home screen in uso sui Panasonic?
    Sulle TV con Android ci sono più app disponibili?
    Quale preferite?
    Grazie
    Ultima modifica di Pianopiano; 25-10-2019 alle 06:21

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Nessuno dei due O.S.

    Decisamente meglio il webOS 4.5 dell'LG SM9000.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/

    .

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    Salve di nuovo,
    Una domanda leggermente OT.
    Io non ho mai posseduto, né usato, una smart tv, quindi vi chiedo che differenza c'è tra una android TV e my home screen in uso sui Panasonic?
    Sulle TV con Android ci sono più app disponibili?
    Quale preferite?
    Grazie
    Su Android, rispetto a MyHomeScreen (scarsamente supportato, peraltro), ci sono decisamente più app.
    E' anche vero che Android richiede più risorse per essere eseguito, ed è generalmente più lento degli altri.

    Se prendi un TV Panasonic (e lo fai per l'accuratezza delle immagini presumo), tendenzialmente sai che la parte smart è poco aggiornata. Se sentissi l'esigenza di avere più app, comunque, esiste la Amazon Fire 4K: con 50€ (anche meno durante il black friday) hai l'equipollente di una parte smart completa, che viene aggiornata molto più frequentemente di qualsiasi O.S. delle TV.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Proprio quello che immaginavo.
    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    diciamo che per un uso tradizionalista delle tv, panasonic è ottimo. Peccato per il loro os che in teoria dovrebbe essere più aperto rispetto ai concorrenti ma rimane meno evoluto (continua nell'altra discussione dedicata ).

    LG ha una retroilluminazione non perfetta anche per la serie SM9 che sarebbe la più evoluta
    qui un videotest direi AGGHIAGGGGIANTEEEEEEEEE per quanto riguarda la rese della scene scure.

    https://www.youtube.com/watch?v=NmUqFUYkyBw

    poi non è che un televisore debba visualizzare solo film bui e per il resto è ottimo (sport, partite, ecc...)

    Al contrario il citato Panasonic gx8 (pannello VA) è tra i migliori nella sua fascia, godibile per i cinefili, con tutti i crismi del dolby e dell'hdr ma non ha i 120Hz e local dimming peggiore. Purtroppo in Italia non distribuiscono la serie Gx9.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 26-10-2019 alle 08:40

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    129

    Buongiorno ragazzi,
    vengo dal plasma e amo quel tipo di immagine e di neri, ma purtroppo non posso prendere un OLED (55" nn mi entrano ho solo 118cm), ergo devo scegliere uno tra Sony Kd49xg9005 e LG 49sm9000.
    Mi sapreste dire quante sono le zone retroilluminate dei due tv? Sony sembra abbia soltanto 48 zone che mi sembrano pochine...
    Avete qualche altro consiglio da darmi?
    Grazie delle info


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •