Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da Jack1977 Visualizza messaggio
    perché? cioè se dalla mia distanza di visuale 3,5 m il 4k non riesco a percepirlo è inutile....oppure no?stavo pensando di comprare un full hd da 65 pollici....ma non so' se esistono....la mia idea e che un full hd costa meno e quindi posso aumentare la grandezza del tv e passare da 55 a 65 ....se avete qualche marca e modello da consigliarmi fate ..........[CUT]
    Perchè comunque l'elettronica di un 4K è più performante per ovvi motivi e si riflette anche sulla velocità generale del televisore a livello di sistema operativo.

    Tra l'altro ho appena buttato un occhio sul solito rtings le TV 1080p sopra i 55 pollici sembrano essere più rare di un'oasi nel deserto.

    Se vuoi un 65, credo che comunque ormai NON 4k siano praticamente introvabili a meno di non pescare fondi di magazzino di modelli di anni fa.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    ok alla fine mi sono deciso e ho preso il 65ru8000 grazie ragazzi di tutto.......che sapete bisogna settarlo appena mi arriva oppure no?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Jack1977 Visualizza messaggio
    ok alla fine mi sono deciso e ho preso il 65ru8000 grazie ragazzi di tutto.......che sapete bisogna settarlo appena mi arriva oppure no?
    Non è che “bisogna”, diciamo che se lo calibri un minimo la qualità globale dell’immagine migliora. Su rtings credo ci siano i parametri di calibrazione anche per il RU8000. È tutto in inglese ma i menu sono semplici, non dovresti avere difficoltà a trovare le voci corrispondenti in Italiano.

    Complimenti per l’acquisto! Non mi odiare troppo se non noterai grosse differenze tra materiale 4K e FHD

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH
    Non mi odiare troppo se non noterai grosse differenze tra materiale 4K e FHD[CUT]
    Cosa vuol dire?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Citazione Originariamente scritto da Jack1977 Visualizza messaggio
    ok alla fine mi sono deciso e ho preso il 65ru8000 grazie ragazzi di tutto.......che sapete bisogna settarlo appena mi arriva oppure no?
    Su Rtings ci sta una guida con le schermate del menu per tarare al meglio la TV. Sono tante le modifiche, ma alla fine vale la pena!

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Cosa vuol dire?
    La sua distanza di visione dalla TV è tale che per percepire "veramente" la differenza di dettaglio tra materiale FHD e materiale 4K avrebbe bisogno di un 85 pollici invece che di un 65.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Ah ok!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Anzi, per l'esattezza con un 65" a 3,5 metri vedrebbe una risoluzione attorno agli 800/850p, più o meno...

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Ok capisco, però bisogna trovare un compromesso se non si vedono sempre segnali HD/4k e si guardano anche canali SD come succede a me in questo momento su Rai 2 HD ad esempio ho dovuto alzare la nitidezza e la sto guardando a distanza di 4 metri.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •