Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54

    Consiglio acquisto tra UE49RU8000U e QE49Q60R


    Ciao a tutti,
    sono indeciso tra questi 2 TV, considerando che l'uso che ne viene fatto è solo esclusivamente per la visione di Film e Sport.

    Eventualmente ci sono altre alternative?

    Grazie
    Ultima modifica di Umberto02; 28-07-2019 alle 14:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i due io prenderei sicuramente il 49Q60R che, a differenza dell'altro, è un QLED.

    Un alternativa migliore, ad un prezzo più alto, è il Sony 49XG9005.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9005-series

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ci sarebbe anche il Samsung 49Q70R che trovo superiore ai due Samsung citati ma inferiore al Sony.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE49Q70RATXZT/

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ci sarebbe anche il Samsung 49Q70R che trovo superiore ai due Samsung citati ma inferiore al Sony.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE49Q70RATXZT/

    .
    Purtroppo con il Sony e il 49Q70R sforerei il mio budget.
    Detto questo, ho fatto una comparazione tra i 2 TV evidenziando che il 49RU800 sia leggermente superiore.
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.09

    Premetto comunque che non sono un esperto, pertanto se mi garantisci che il 49Q60R è superiore non avrò dubbi sull'acquisto.
    TV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considera che Rtings testa le varianti americane dei televisori che sono sono esattamente uguali a quelle europee.

    Il 4960R utilizza un pannello QLED che permette di avere dei colori più puri.

    Inoltre questo televisore ha un Picture Quality Index superiore a quello del 49RU8000.

    Di seguito un confronto side by side tra i due con Display Specifications.

    https://www.displayspecifications.co...ison/7997ae438

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Considera che Rtings testa le varianti americane dei televisori che sono sono esattamente uguali a quelle europee.

    Il 4960R utilizza un pannello QLED che permette di avere dei colori più puri.

    Inoltre questo televisore ha un Picture Quality Index superiore a quello del 49RU8000.

    Di seguito un confronto side by side tra i due con Display..........[CUT]

    Il 49Q60R lo trovo su Unieuro a 699€, ed avendo un coupon di 100€ di Sky, lo porterei via a 599€.
    Mi sembra che come prezzo sia interessante.
    TV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Occhio perché non dice sempre il vero quel sito https://www.displayspecifications.com, ci sono delle inesattezze sparse. Ad esempio il 65RU8000 è un pannello 10 bit nativi e non 8+2 e non lo riporta.

    Le 2 tv Samsung che hai messo a confronto in realtà si equivalgono.
    La serie Q60 rtings la mette addirittura sotto alla serie RU8000. i Punteggi sono uguali o superiori a favore del RU8000 quindi tutto questo 'QLED' dove sarebbe?

    io non comprerei un Q60 mi sento preso in giro. Addirittura un 65RU8000 costa tra gli 800 e i 900 euro mentre un 65Q60 sta a non meno di 1200 quando è scontato.

    Non vale assolutamente la spesa.

    Con tutto il dovuto rispetto, è come se si compra un OLED LG B8 a 2000 rispetto ad un LG C8 a 1500 euro.
    Un paradosso

    Il vero affare qualità/prezzo è il modello RU8000 senza dubbio. se devi spendere di più passerei direttamente ad un Q70 che si avvicina al prezzo del Q60, quantomeno migliore
    Ultima modifica di danilomastro; 30-07-2019 alle 13:36

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Occhio perché non dice sempre il vero quel sito https://www.displayspecifications.com, ci sono delle inesattezze sparse. Ad esempio il 65RU8000 è un pannello 10 bit nativi e non 8+2 e non lo riporta.

    Le 2 tv Samsung che hai messo a confronto in realtà si equivalgono.
    La serie Q60 rtings la mette addirittura sotto alla serie RU8000. i Pu..........[CUT]
    Sì, la serie Q60R è un mezzo pacco, tanto marketing ma pochissima sostanza.

    E' davvero meglio il RU8000 (o ancora meglio il NU8000 dell'anno scorso).

    O altrimenti il Q70R, ma con ben altri prezzi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Della serie 2018 (NU) solo dal 55Nu8000 compreso hanno 10 bit e non 8+2. Ho visto dal vivo un 65NU8000 e non aveva nulla da invidiare agli altri vicino della serie RU8000 e soprattutto Q70 etc etc. La serie NU8000 è più luminoso sia in SDR che in HDR raggiungendo valori superiori ai 500 nits rispetto ai 350 nits del RU8000.

    Il problema è che il modello NU8000 è difficile da trovare...
    Ultima modifica di danilomastro; 30-07-2019 alle 16:22

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Occhio perché non dice sempre il vero quel sito https://www.displayspecifications.com, ci sono delle inesattezze sparse. Ad esempio il 65RU8000 è un pannello 10 bit nativi e non 8+2 e non lo riporta.

    Le 2 tv Samsung che hai messo a confronto in realtà si equivalgono.
    La serie Q60 rtings la mette addirittura sotto alla serie RU8000. i Pu..........[CUT]

    Dove hai letto che il 65RU8000 è a 10 bit nativi???

    Puoi indicare il link?

    .

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Ma il 49 è per un problema di dimensioni? Perchè spesso i 49 di Samsung sono figli di un dio minore, ad esempio il 49NU8000 (e anche il nuovo RU8000) ha il pannello a 60hz e non a 120 a differenza di tutti gli altri tagli di schermo.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    http://www.recensionitv.it/2019/05/0...amsung-nu8000/

    Inoltre ho chattato anche con il customer support della samsung che mi ha confermato che i pannelli 65 e 82 della serie RU8000 sono 10 bit nativi.

    rtings ha provato il pannello da 55" e non quello da 65".....

    Tutti gli indizi portano al 10 bit.
    Se hai un modo per verificare, qualche tool qualcosa non lo só posso fare delle prove sul mio 65RU8000.

    Inoltre le foto del retro del 55RU8000 ho visto che solo un'entrata antenna, nel mio co sono 2 entrate, 1 per il digitale e una per il sat.

    Forse il modello americano non è proprio identico al modello europeo?
    Ultima modifica di danilomastro; 30-07-2019 alle 16:56

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Resto comunque dell’idea che a parità di classe di prodotto la differenza a livello visivo tra due pannelli uno 10 e uno 8+2 entrambi calibrati a regola d’arte sia davvero risibile per il 95% degli occhi umani. Non mi farei troppe paranoie.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Bhe però credo che qualcosa può cambiare anche per il resto dei valori tipo gamut densità il volume nei colori e assottigliare le differenze con un pannello NU8000 ad esempio.

    Come faccio a capire quanti nits ha un pannello? Che strumenti si usano?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    http://www.recensionitv.it/2019/05/09/tv-samsung-ru8000-o-samsung-nu8000

    Inoltre ho chattato anche con il customer support della samsung che mi ha confermato che i pannelli 65 e 82 della serie RU8000 sono 10 bit nativi.

    rtings ha provato il pannello da 55" e non quello da 65".....

    Tutti gli indizi portano al 10 bit...........[CUT]
    RecensioniTV è un sito italiano che non ho mai incontrato da quando scrivo su questo forum a differenza di Display Specifications che credo sia una delle fonti in lingua inglese più consultate al mondo per quanto riguarda i televisori.

    La circostanza che sia scritto 10 bit non significa che questi siano nativi.

    Spesso anche le aziende sui loro siti descrivendo i loro televisori indicano che sono a 10 bit senza specificare se questi siano nativi o meno.

    .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •