Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    50

    TV OLED TRASPORTO CORRIERE NEGOZIO ONLINE


    Ciao a tutti,

    ho una perplessita in merito all'acquisto di tv online inmerito al trasporto praticato da corrieri, diciamo che non sono molto attenti nel trasporto... a diferenza dei grandi distributori dove arrivano insieme ad altre tv e/o prodotti di elettronica, qualche attenzione in più c'è..

    Che dite?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Argomento di cui si è parlato tantissime volte.

    Dipende anche dal singolo autista, non si può certo fare una regola generale.

    Se si hanno questi timori si va dal negoziante di fiducia che te lo porterà a casa e te lo installerà e regolerà, il tutto ovviamente con un giusto costo.

    Gli acquisti on line comportanto tutta una serie di rischi più o meno piccoli, sta all'acquirente scegliere tra un minor costo ed una maggior sicurezza e comodità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    i corrieri sono sempre stati un'incognita e te lo dice uno che ha avuto a che fare con loro per anni e anni. Mai visto un MacBook Pro 15" da 3000€ piegato a mezzaluna? Io si!
    Ho un amico a cui portarono a casa un Plasma 50“, dal negozio Media World, totalmente distrutto e che a Dicembre hanno consegnato un Sony 65AF8 comperato online assolutamente perfetto! Ci vuole solo cülo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    50
    Certo, dico che una maggiore sicurezza la hai se acquisti da mediaworld, euronics ecc... ripsetto ad un amazon o altri che si affidano a corrieri

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche loro si affidano ai soliti corrieri, poi se l'autista ha fretta e infila il collo come gli viene più comodo lo fa sia che ritiri dal venditore on-line "X" sia che lo ritiri da MW, a volte il trasporto viene affettuato da 2 corrieri con relativo trasbordo della merce.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Anche loro si affidano ai soliti corrieri, poi se l'autista ha fretta e infila il collo come gli viene più comodo lo fa sia che ritiri dal venditore on-line "X" sia che lo ritiri da MW, a volte il trasporto viene affettuato da 2 corrieri con relativo trasbordo della merce.
    Ma la vedo differente, arrivano pedane di TV imballate per bene a differenza che i venditori online spediscono con corriere X che carica quel collo come qualunque altro pacco

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questo discorso è valido per il trasporto dal distributore nazionale al centro MW (o altro centro commerciale), se acquisti on line da MW o altro centro commerciale come privato il collo verrà spedito singolarmente con uno dei tanti corrieri e trattato come di solito è abituato a fare quel corriere.

    Per questo genere di problemi esistono il "ritiro con riserva" e il diritto di recesso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Ho acquistato online negli anni un 65" (Unieuro), un 48" (amazon), un 43" (trony) ed un 32" (Unieuro), mai e dico mai un problema, sono sempre arrivati perfetti... ti invito comunque a firmare SEMPRE con riserva anche se l'imballo è intatto, se il corriere è onesto te lo dirà lui stesso come ha sempre fatto con me!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Questo discorso è valido per il trasporto dal distributore nazionale al centro MW (o altro centro commerciale), se acquisti on line da MW o altro centro commerciale come privato il collo verrà spedito singolarmente con uno dei tanti corrieri e trattato come di solito è abituato a fare quel corriere.

    Per questo genere di problemi esistono il "..........[CUT]
    Si certo riferito ai centri MW o altro, non online sarebbe sempre lo stesso discorso.

    Si diritto di riserva se c'è qualcosa di visibile, ma non essendo un "esperto" del campo non si può valutare se il collo ha subito urti non visibili e di conseguenza di manifesti qualche difetto successivamente, non è detto che se il collo sia stato "maltrattato" ci sia per forza evidenza

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da cucaio75 Visualizza messaggio
    Ho acquistato online negli anni un 65" (Unieuro), un 48" (amazon), un 43" (trony) ed un 32" (Unieuro), mai e dico mai un problema, sono sempre arrivati perfetti... ti invito comunque a firmare SEMPRE con riserva anche se l'imballo è intatto, se il corriere è onesto te lo dirà lui stesso come ha sempre fatto con me!
    non si può mai sapere però, non è solo un corriere, quando acquisti on line di base sono 2 i corrieri che prenderanno il collo.
    1 dal magazzino del venditore che arriva al centro di smistamento più vicino del corriere
    2 e l'altro è il corriere che parte dal centro per portarlo a casa/ufficio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da CreativeAV Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    ho una perplessita in merito all'acquisto di tv online inmerito al trasporto praticato da corrieri, diciamo che non sono molto attenti nel trasporto... a diferenza dei grandi distributori dove arrivano insieme ad altre tv e/o prodotti di elettronica, qualche attenzione in più c'è..

    Che dite?
    grazie
    Se decidi di comprarlo on line oltre a costar meno puoi sempre usar il jolly della spedizione assicurata e/o corriere specializzato.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Infatti ho fatto così per il mio primo acquisto online.
    Portare a casa un 65” è impegnativo se non hai un’auto con un baule capiente.
    Io ho acquistato da h...Line (ho sempre il dubbio se si può indicare il venditore) e con 40€ ho avuto la consegna al piano con corriere dedicato e verifica dell’integrità del prodotto dopo apertura dell’imballo.
    La tv è stata spedita con imballo originale posto all’interno di un altro imballo robustissimo.
    Aggiungo che viste le dimensioni del prodotto avrei avuto difficoltà a portarlo in casa se non avessi chiesto la consegna al piano.
    Svantaggi: la spedizione avviene dopo 10 giorni dall’ordine e la consegna ci ha messo 5 giorni.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •