|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consiglio acquisto tv 40-43". Budget contenuto
-
19-04-2019, 18:06 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 94
consiglio acquisto tv 40-43". Budget contenuto
Salve ragazzi e buone feste di Pasqua
Dopo l'acquisto di un hisense da 55 pollici con budget modesto del quale sono molto soddisfatto, ad eccezione della parte smart che deficita parecchio, ma lo avevo messo in preventivo, infatti mi ero munito di un box Android, torno con la richiesta di un nuovo consiglio.
Ho messo un nuovo SkyQ mini in un'altra stanza regalato da Sky, e necessito di un tv. Non ho molto spazio e non voglio fare le cose in grande, mi serve un tv che faccia il suo lavoro, che non sia troppo imbarazzante nei neri. Massimo un 43", magari un 49" ne potremmo parlare qualora non si sforasse il budget, il 4K non è così importante. Lato smart, non guasterebbe una tv che avesse la possibilità di usare prime e infinity (principalmente), ma in caso rimedio con un'altro box Android.
Che mi sapete consigliare?
Budget max 300-350. 350 è il limite massimo, preferirei meno possibile. Utilizzo, SkyQ, box Android, per vedere film, sport. Magari ci attacco una console. Ma non è prioritario l'input lag.
Ho visto che la xiaomi fa delle tv che non sembrano male, ma non si hanno molti dettagli, a 250 euro valuterei l'acquisto, il 43" sembra un IPS con colori brillanti e buona definizione. Full HD. E credo che con quella diagonale forse è meglio prendere un buon Full HD che un cattivo 4K.
Gli esperti siete voi comunque.
Aspetto riscontri, vi ringrazio in anticipoUltima modifica di Sbrillo888; 19-04-2019 alle 18:08
-
20-04-2019, 13:25 #2
samsung ue 43 nu 7190,ottimo è il mio tv.
-
20-04-2019, 13:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Non si trovano più buoni fullhd, ma solo fascia bassissima ormai, a meno di non cercare nel usato.
Quindi con quel budget un 4k di fascia medio bassa è sicuramente migliore.
Come già ti è stato consigliato, un Samsung 43 nu serie 7 probabilmente fa al caso tuo.
Buona parte smart, pannello VA decente, quindi neri più che sufficienti, hdr praticamente inesistente, ma tanto a te non serve se ci colleghi un Q mini.
-
21-04-2019, 01:16 #4
43wf665 pagato ad ottobre 420€.
-
04-05-2019, 20:34 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 94
purtroppo è diventato davvero difficile acquistare un tv di fascia medio-bassa. Oggi sono andato fare un giro nei vari negozi della mia città. A parte l'incompetenza dei commessi (credetemi, ero molto più informato io che loro e non sono un esperto, (ad esempio, il VA ha un angolo di visione molto buono, o la serie mu8000 è dello scorso anno)) ho visto vari modelli e prezzi. Ho deciso di prendere un 49 e non un 43 perché non c'è grandissima differenza di prezzo e fortunatamente la parete lo permette.
Mi pare di aver capito che la samsung ha fatto un macello negli ultimi anni. La gamma del 2018 è stranissima, sono tutti uguali, nu7090, nu7170,nu7370 e nu7400 (nu7500 curvo).
Ho trovato su un sito "forte" (tramite trova prezzi) che ha il 49" nu7400 a. 420 circa. Ma ho visto anche che c'è l'hisense u7a 50" sempre a 420.
Ho deciso, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, magari un suggerimento sul forum, di prendere uno dei 2. Il samsung è più smart con app, telecomando, assistente vocale, supporta l'hdr10+, ha un'assistenza di nota.
L'hisense sembra sia più luminoso (anche se parliamo di prodotto di fascia medio-bassa, quindi siamo lì) e più bello esteticamente. In più lo ho già in versione da 55 e a parte la componente smart lo trovo molto buono (per quello che l'ho pagato).
secondo voi, qual'è il migliore?
Ultima cosa, tra la nu7170 e la nu7400 (sempre 49") ci sono differenze tangibili?
Ho visto al negozio anche un Panasonic fx530 o 550 non ricordo bene, era l'unico che faceva un bel lavoro sulle immagini in bassa risoluzione di unieuro e company. però mi pare sia ips era 43"e costava anche tanto.
@Progressive: saranno le immagini che giravano, sarà il fatto che è ips ma non mi è sembrato per niente buono, soprattutto a quel prezzo. io l'ho visto a 449.Ultima modifica di Sbrillo888; 04-05-2019 alle 20:38
-
04-05-2019, 20:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
A mio parer il migliore è l'Hisense 50U7A.
Questo televisore è superiore all'Hisense 50A6200 testato qualche mese fa con ottimi risultati da Avforums.
https://www.avforums.com/review/hise...k-review.15431
Per quanto riguarda i due Samsung citati l'unica differenza a me nota tra 49NU7170 e 49NU7400 è la presenza sul secondo della tecnologia Dynamic Crystal Colour che permette una maggiore precisione di colori.
-
04-05-2019, 20:44 #7
Purtroppo ti devi accontentare per quella fascia... io del Sony al di là del tipo di pannello son contento.
-
04-05-2019, 20:46 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 94
scusa se chiedo, ma in cosa è migliore l'hisense? Come ho detto ne sono già possessore, vorrei sapere se la differenza è così marcata tra i due.
-
04-05-2019, 20:48 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 94
non lo metto in dubbio, ma se devo spendere 420 euro, visto il piccolo problema che hanno gli ips sul nero, punto su un pannello va che in qualche modo riesce a compensare e dare un buon livello di nero
-
04-05-2019, 22:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 50U70A è un ULED quindi dotato, a differenza del 50A6200, di local dimming che dovrebbe permettere un miglior contrasto.
Inoltre il 50U7A ha una qualità costruttiva superiore.
.
-
08-05-2019, 19:59 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 94
alla fine ho scelto l'hisense u7a da 50", ho già il 55" del quale sono piuttosto soddisfatto. Chiedo qualche piccola info.
Dato che ho già il 55, notavo che nella parte posteriore ci sono 2 appoggi, non ho ben capito cosa siano. Devo montare il 50" a muro e credo che questi 2 appoggi possano darmi problemi. Si smontano per caso? Ho visto che nei buchi in basso ci sono 2 viti, si devono svitare? Faccio fatica a localizzare gli attacchi VESA
E poi, sempre su questi U7A... si sa se ci saranno aggiornamenti a vidaa 3.0, se supporterà mai Alexa o se avrà altre applicazioni tipo dazn, prime video (grande mancanza)