|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: 65 pollici entro i 1000-1200€
-
01-04-2019, 10:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 25
65 pollici entro i 1000-1200€
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore 65 pollici (sono a circa 3m dalla tv), ho sfogliato un po' il forum e cercato su internet.
Dato che il mio budget è non più di 1000-1200€ ho trovato questi due TV:
Samsung Q6FN QLED a 1100€ da Uni€ scontato
TCL C76 (65DC760) sempre intorno ai 1100€ da Amazon
Se no ci sarebbe il Samsung Q7FN a 1571€ da Mediamondo che con il rimborso dei 300€ scenderebbe a 1271 ma sarebbe già fuori budget e volevo capire se ne vale davvero la pena...
Oppure avete altri consigli? C'è di altro valutabile a questa fascia di prezzo?
Io lo uso prevalentemente per:
- Film/Serie TV (da pc direttamente collegato)
- Gioco (da pc)
- Sport
In percentuale è 50-25-25
Grazie
Edit: ho trovato anche il Samsung UE65NU8000T che attualmente è a 1000€ tondi ma spesso su Amazon va a 900, ne vale proprio la pena spendere 200-300 in più o la differenza è talmente minima che conviene risparmiarseli?Ultima modifica di loris14; 01-04-2019 alle 12:54
-
01-04-2019, 16:25 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Il Q7 fn senza pensarci ancora. Io l'ho comprato 2 settimane fa a 1150 euro ( sconto samsung e sky extra) ho preso un top gamma con i migliori colori in circolazione . Uno splendore , una meraviglia e se sei fortunato come me e trovi un pannello esente da nuvolette e banding allora hai fatto il miglior acquisto possibile. Poi , per l'utilizzo che ne dovresti fare tu è proprio il tv ideale.
P.S. : quando ho comprato il tv ( da MEDIAW......) erano messi proprio uno sopra l'altro l'NU8000 ed il Q7 ; la differenza c'è tutta nei colori e nell'immagine totale. Pensa che l'Nu8000 l'avrei potuto prendere a 799 euro , ma paradossalmente è stata la mia compagna a dirmi di prendere il Q7 per la bellezza complessiva del tv ( anche esternamente).Ultima modifica di federico ||; 01-04-2019 alle 16:29
-
03-04-2019, 09:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 20
Ciao, io ho recentemente acquistato LG 65 SK8100 a 999 euro, in offerta. Ora puoi trovare in nota catena il "fratello" SK8500 a 1199. Io mi trovo bene, un giusto rapporto qualità prezzo, gli OLED costano troppo.
-
03-04-2019, 10:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 25
-
03-04-2019, 11:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 20
Non so che cosa sia meglio, io mi trovo bene con LG, altri con Samsung. Altri mai comprerebbero un LCD led, seppur 4k, ma ti diranno di andare sull'OLED.... Importante è che sia utilizzato con segnali minimo HD.
-
03-04-2019, 13:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Gli LG che montano pannelli IPS sono pessimi per quanto concerne quello che conta davvero con l'immagine: hanno neri e contrasto mediocri. Sono accettabili solo se visti in ambiente molto illuminato: già in stanza semibuia noterai dei neri grigiastri.
Se vuoi un minimo di qualità con film e serie tv, devi puntare IMHO a pannelli VA se vuoi un LCD.
Samsung Q6 e NU8000 vanno benissimo e hanno performance molto simili, prendi quello che ti costa meno tra i due.Ultima modifica di Nex77; 03-04-2019 alle 13:26
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-04-2019, 13:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 25
Si a me interessa tantissimo che si vedano bene in stanza buia perchè il TV lo uso praticamente sempre al buio pesto..
Sono andato da Mediaworld poco fa per vedere un po' le differenze e c'era un Q6 e un Q8 uno sopra l'altro con un video in 4K ma la differenza sui neri era assurda... Come è possibile?
A sto punto mi sa che mi oriento su un NU8000... Almeno risparmio ancora quei 100/200€
Piuttosto lo prendo 75" che costa quasi quanto un Q6 da 65
-
03-04-2019, 14:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E' possibile perché bastano pochi parametri per far rendere "male" un pannello, in un centro commerciale anche il confronto tra due diversi tv ma con segnali uguali non è mai affidabile, visto che non si sa come sono impostati i televisori.
Se hai una distanza di visione sui tre metri, meglio il 75 pollici, ne guadagni in immersività e coi film è fondamentale.
Io ho avuto esperienza diretta del NU8000 e lo ritengo un buonissimo tv, l'unico difetto che posso trovare in questo modello è il local dimming al di sotto delle aspettative, ma per averne uno che funzioni "decentemente" dovresti puntare al Q8DN o al Q9FN, e costano anche parecchio di più, quanto a neri e contrasto è davvero ottimo e coi giochi ha un input lag bassissimo. Anche l'uniformità del pannello è superiore alla media, sarà stato un modello fortunato ma non presentava banding e il clouding era davvero minimale, tanto che non si notava nemmeno al buio totale: davvero un bel tv.
Visto che ti ho elencato gli aspetti positivi, devo anche sottolinearne gli aspetti negativi: il DTS sui Samsung non è supportato dal player interno né viene veicolato tramite uscita ottica. Se utilizzi il tv come player, è un aspetto da considerare. Del local dimming ho già parlato, ma per quello basta impostarlo al minimo e non fa danni. Altro aspetto negativo, è la performance abbinata col 4K HDR di Sky, non si sa ancora se la colpa è da imputare solo a Samsung (hanno promesso un firmware risolutivo) o se è in parte o del tutto imputabile a Sky, in ogni caso ho potuto constatare coi miei occhi che la questione è stata un po' ingigantita, visto che ho potuto assistere a delle partite in 4K HDR con uno SkyQ Black sul 55NU8000 ed ho notato forse un leggero abbattimento della luminosità totale ma non colori sfasati e altri problemi riportati qua e là sui forum, in realtà quando il segnale 4K HDR è buono e trattato dalla produzione con criterio, la visione è assolutamente godibile.
Mi sembra di aver detto tutto.Ultima modifica di Nex77; 03-04-2019 alle 14:23
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-04-2019, 15:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 20
......è sempre un discorso di costi. Perdi qualcosa sul nero, ma risparmi parecchio di soldi.
-
03-04-2019, 15:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 25
Sei stato chiarissimo grazie mille! Mi sa proprio che vado per il 75 NU8000 che su Amazon è intorno ai 1500, così con il bonus dei 300 me lo porto a casa con 1200!
Per il DTS scusa la mia ignoranza, ma se ho un film che vedo dal pc con HDMI connesso alla TV e questo film ha sia l'audio standard che quello DTS, per come hai detto tu non posso usarlo l'audio DTS giusto?
E seconda cosa, sempre da ignorante, il DTS serve solo se hai un impianto 5.1 o anche se hai una soundbar 2.1 può avere un senso?
-
03-04-2019, 15:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per il DTS se usi il PC, puoi gestirlo da lì, quindi non dovresti avere problemi a sentirlo con le casse della tv, facendolo decodificare però al computer (ma dovresti averlo già settato così, visto che il segnale puro in DTS di solito lo usa chi ha un sintoamplificatore collegato al pc); per fonti a due canali viene spesso usato al suo posto il dolby digital, dovesse capitarti una traccia in stereo DTS, se la soundbar è collegata in modo da gestire lei l'audio e supporta il DTS, non ci dovrebbero essere problemi.
Ultima modifica di Nex77; 03-04-2019 alle 15:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
04-04-2019, 05:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 7
-
04-04-2019, 07:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 25
-
10-04-2019, 14:27 #14
Scusate, per un utilizzo al 90% Sky (quindi FullHD e 4K) e il restante Amazon Prime (tramite key Fire TV) quale modello suggerite? Sempre per restare in tema, cioè 65 (o 55) entro 1000-1200 euro. Grazie.
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
10-04-2019, 16:27 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Ciao,
non sono un esperto e personalmente sono un sostenitore della dimensione prima della qualità.
Con il budget a tua disposizione, a 3mt dal TV, un 75" sarebbe spettacolare.
Ad ogni modo:
Samsung Q6FN QLED a 1100€ da Uni€ scontato
Ottimo televisore, uno tra i migliori 65" a quel prezzo.
TCL C76 (65DC760) sempre intorno ai 1100€ da Amazon
Lo trovo stupendo sotto molti punti di vista.
Design, Soundbar, Android TV... se avesse maggiore luminosità in HDR sarebbe un capolavoro!
Riassumendo ti direi:
se non hai esigenze particolari di HDR, dai un'occhiata a qualche 75" anche entry level (perlomeno un un pannello VA 10bit oppure 8bit + FRC e local dimming). Come detto, a parità di budget, preferisco la dimensione.
Se invece vuoi un buon HDR, a parità di budget e senza scendere sotto i 65", credo che ti convenga aspettare maggio/giugno perché dovrebbero uscire i TV della linea 2019 di Hisense. Sembrano validi sulla carta e comunque farebbero scendere un po' di prezzo i "vecchi".
PS: se invece non ti dispiace risparmiare sul budget,un'alternativa economica che ritengo molto valida è il Hisense H657UA. Attualmente in offerta a 760€, potrebbe scendere dopo la commercializzazione della nuova linea 2019 prevista per maggio/giugno.
Un saluto!