|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio TV 4K dopo LGB6V
-
09-03-2019, 14:31 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Consiglio TV 4K dopo LGB6V
Ciao, vi vorrei chiedere consiglio su quale televisore prendere per cambiare la mia LG 55B6v. Questo cambio avviene perché la riproduzione in 4K del LG è troppo "scura" e purtroppo non avvengono più aggiornamenti per aggiustare il problema.
Vorrei passare quindi alla Sony, visto che hanno i pannelli LG sempre rimanendo sul oled quali consigliate attualmente come top per qualità /prezzo? L uso è prevalentemente Sky Q e Bluray e qualche 4K riprodotti con il panasonic dp ub825. Grazie.
PS. Vorrei vendere l'Lg b6v 55, quanto potrei chiedere?Ultima modifica di Takumi; 09-03-2019 alle 14:35
-
09-03-2019, 14:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Stessa dimensione?
Nel caso direi Sony af8.
La tua credo valga intorno ai 700-800€
-
09-03-2019, 14:44 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
-
09-03-2019, 14:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Qualità video simile, ma costo più abbordabile.
Af9 è migliore per processore, audio, qualità dei materiali.
Se il budget ti permette af9 e ti piace, compra quello, probabilmente è il miglior tv sul mercato.
-
09-03-2019, 15:06 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Capito. Una cosa, vedo che ha questa particolare angolazione che sarebbe consigliato senza mobile tv o comunque molto in basso. A me è necessario il mobile tv, la riproduzione è comunque buona? c'è il rischio se si mette un supporto dietro oppure non ne vale la pena? Specialmente se si dovesse spiaccicare a terra? 😱😱
Ultima modifica di Takumi; 09-03-2019 alle 15:07
-
09-03-2019, 15:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
09-03-2019, 15:35 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Il fatto è che non le ho neanche le opzioni isf per quanto riguarda il b6v mentre riproducono il 4k ( c'è standard hdr, gioco hdr, nitidezza hdr e luminosità hdr) per i modelli dopo si che sono stati anche aggiornati, ma io ci son stato dietro dei mesi anche con il loro supporto che era un problema abbastanza conosciuto e che l unico rimedio era: o aspettare un aggiornamento (che a sto punto non arriverà mai) o giocare con il contrasto dinamico in base ai propri gusti. Io sarei curioso di vedere se cambiando la tv c'è questa differenza.
-
09-03-2019, 20:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
4K non implica HDR. In realtà parli della modalità HDR. Nei modelli LG del 2017 e 2018 le modalità sono cambiate prevedendo anche controlli più avanzati per la calibrazione. Ma si tratta di controlli da attuare con l'uso di una sonda.
Nel passare da B6 all'E8 non ho notato cambi nei livelli di nero delle modalità HDR messe al default. Dovresti mettere su una chiavetta un film che trovi buio ed andarlo a vedere in un negozio se effettivamente ci vedi un miglioramento.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR