|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Philips 55PUS8303/12
-
04-03-2019, 14:49 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
Philips 55PUS8303/12
Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto del Philips 55PUS8303/12, trovato on line a 770 €.
Il tv lo utilizzerei soprattutto per guardare il calcio su Sky Q e film sia in streaming che da hard disk.
Il Philips mi intriga molto perchè Android TV (tra l'altro proprio in questi giorni Philips sta distribuendo l'aggiornamento ad Oreo).
Qualcuno che lo possiede mi può dire come si comporta con calcio e film?
Grazie in anticipo.
-
04-03-2019, 16:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Tieni conto che questo televisore, secondo Display Specifications, utilizza pannello IPS con un contrasto di soli 1.200:1 quindi i neri, se effettivamente il pannello è IPS, non sono profondi.
.Ultima modifica di Angelo M.; 04-03-2019 alle 16:30
-
05-03-2019, 07:12 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
Grazie Angelo, ma rispetto al LG SK8500 come ti pare il Philips? Si trova a circa 100 € in meno del LG. Quest'ultimo si comporta molto bene con lo sport mentre il Philips non saprei...
-
05-03-2019, 16:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 55PUS8303, come il 55SK8500, dovrebbe avere pannello a 120 hz e 10 bit nativi quindi con lo sport dovrebbe essere ok.
Direi che l'LG sia sicuramente superiore solo lato smart.
Un'alternativa che ha dei neri migliori rispetto ai due televisori citati è l'Hisense 55U7A che, per me, è il miglior 55" al di sotto dei € 600.
https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14557
.
.
-
07-05-2019, 20:08 #5
ciao alla fine hai preso il Philips?
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-05-2019, 07:10 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
No, alla fine l'ho scartato per via del pannello IPS, che offre neri poco profondi che, al buio, tendono al grigio. Ho deciso di attendere i modelli 2019 che abbiano un pannello VA. In particolare voglio valutare l'Hisense H55U7BE che, a giudicare dalla specifiche tecniche, dovrebbe essere un bel tv dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Aspetto con ansia le prime recensioni di questo modello.
-
08-05-2019, 13:54 #7
si del pannello IPS lo sapevo, a questo tv era interessato un amico ma online non ci sono thread ufficiali dai quali reperire info.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-05-2019, 14:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Posso fare una domanda senza rischio di essere fucilato ?
Leggo ovunque grossa avversione per i pannelli IPS, mentre LG (a parte oled) ha prodotto da sempre TV maggariomente IPS...
Ma a sto punto, se gli IPS son cosi tanto sconsigliabili, allora LG si è bevuta il cervello esatto ?
Ripeto, senza polemica, è per capire.
P.S. per quanto riguarda i monitor, specie per i professionisti della fotografia, quelli indicati e professionali sono sempre IPS, in particolare per chi fa ritrattistica. Questo perchè da sempre fornirebbero la resa dei colori più realistica, nessun fotografo professionista usa pannelli VA, nessuno. Come mai ? ok che sono monitor per lavoro (e non per vederci i film ) ma sempre di schermo si parla, no ?Ultima modifica di coder7; 08-05-2019 alle 14:58
-
13-05-2019, 13:15 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 36
Ciao, ho letto che eri interessato al nuovo hisense h55u7be. Anche io sarei interessato ma trovo pochissime, se non nulle, notizie in merito. Sai dove posso andare a reperirle? perchè non so quale sia l'effettiva differenza rispetto al hu7a tanto rinomato sotto i 600€. Avevo letto dell'Hisense H8F che in america stanno andando forte per il solito rapporto qualità prezzo imbattibile, Android Tv, full aray ecc ecc...ma ho scoperto che non è destinato al nostro mercato ahimè
-
13-05-2019, 14:27 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
l'Hisense U7BE è già disponibile sull'amazzone...ho però scoperto che ha un display a 60 hz, a differenza dell'U7A che lo ha a 120 hz...francamente sono indeciso tra i due...a questo punto probabilmente aspetterò per vedere che caratteristiche avrà l'Hisense U8BE....