Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    145

    Nuovo tv 75" 4k massimo 2000,00€ e Yamaha RXV 2600


    Ciao a tutti, vorrei aggiornare parzialmente in mio home theatre comprando un tv da 75" 4k essendo il divano a minimo 3,5 metri di distanza (niente videoproiettore, non mi piacciono); ho dei diffusori artigianali, 5.1 ed un Velodyne CHT 12R "pilotati" da uno Yamaha RXV 2600.
    La futura tv essendo 4k mal si "accoppia" con lo Yamaha RXV 2600 solo full hd, come potrei risolvere senza dover sostituire anche il sintoamplificatore con uno odierno di pari caratteristiche?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Credo che il Samsung 75NU8000 sia una buona scelta entro i € 2.000 col suo pannello VA a 120 hz.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E75NU8000TXZT/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Credo che il Samsung 75NU8000 sia una buona scelta entro i € 2.000 col suo pannello VA a 120 hz.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E75NU8000TXZT/

    .
    Cosa ne pensi del QE75Q6FNATXZT o il QE75Q7FNATXZT rispetto a quello da te consigliato?
    Per collegare poi, lo Yamaha RXV 2600 alla tv e sfruttare il 4k ovviamente non potrei utilizzare il cavo HDMI ma quello ottico, giusto?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 75Q6FN è superiore al 75Q6FN (maggiore luminosità) e quest'ultimo è superiore al 75NU8000 (maggiore luminosità e pannello a 10 bit nativi).

    Considera che col 75Q6FN hai un rimborso di € 500 ed uno smartphone Galaxy S9 in regalo mentre col 75Q6FN hai un rimborso di € 300.

    https://img.tuttoandroid.net/wp-cont...ne-offerta.jpg

    https://www.samsung.com/it/offer/annonuovotvnuovo/



    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il 75Q6FN è superiore al 75Q6FN (maggiore luminosità) e quest'ultimo è superiore al 75NU8000 (maggiore luminosità e pannello a 10 bit nativi).

    Considera che col 75Q6FN hai un rimborso di € 500 ed uno smartphone Galaxy S9 in regalo mentre col 75Q6FN hai un rimborso di € 300.

    https://img.tuttoandroid.net/wp-cont...ds/2019/01/Sam..........[CUT]

    Quindi il migliore sarebbe il QE75Q7FNATXZT migliore anche del 75NU8000?
    Il QE75Q7FNATXZT regge il confronto con il KD75XF9005BAEP o è nettamente inferiore?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    55
    Su Sky c'è il QE75Q7FN a 2487€ con 500€ di cashback appena sotto i 2k. Sono molto soddisfatto è da un mese che l'ho preso

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da spaceland Visualizza messaggio
    Quindi il migliore sarebbe il QE75Q7FNATXZT migliore anche del 75NU8000?
    Il QE75Q7FNATXZT regge il confronto con il KD75XF9005BAEP o è nettamente inferiore?
    Grazie.
    Si certo.

    Il 75Q7FN è superiore al 75NU8000 oltre che per la maggiore luminosità e per il pannello a 10 bit nativi di cui parlavo prima anche perchè il suo pannello è un QLED ed offre una maggiore precisione nei colori.

    Certo è anche, a mio parere, che il QE75Q7FNATXZT regga il confronto col KD75XF9005BAEP.

    Giusto per avere un'idea ti linko un confronto side by side tra la versione americana di un Q7FN con un XF9005 (in america chiamato X900F). Il Q7FN americano sembra corrispondere al nostro Q8FN.

    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1


    Tuttavia anche se si confronta il Q6FN americano (che dovrebbe essere quasi identico al Q6FN venduto in Italia) col XF9005 le differenze sono ridotte tra i due.

    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •